Approfondimenti

Scontro Meloni – Opposizioni. La premier “Infangate l’Italia”, Schlein “Subalterni a Trump”

“Questi tre anni sono stati un film in bianco e nero”. Elly Schlein è stata quasi l’ultima ieri sera ad intervenire in aula, alla Camera dei deputati, dopo le comunicazioni di Giorgia Meloni sul Consiglio europeo. Ma il tema dell’Europa, la guerra in Ucraina e in Medio Oriente si è intrecciato al giudizio di questi tre anni di Governo, celebrati da Palazzo Chigi come la corsa ad un consenso crescente. “Siamo sempre più maggioranza” ha detto la presidente del Consiglio, per l’opposizione è, invece, lo scivolamento verso la povertà sempre più diffusa di larghe fasce della popolazione, tendenza confermata anche con la terza manovra economica, definita la peggiore del Governo. Uno scontro verbale nelle aule del Parlamento che non ha risparmiato nessuno, prima al Senato, dove Meloni si è scagliata soprattutto contro i Cinque stelle, dopo che una senatrice del gruppo l’ha definito la cheerleader di Trump, subito dopo a Montecitorio. Meloni, nell’intento di spiegarsi, ha ribadito le sue accuse alla sinistra, di avere un atteggiamento più fondamentalista di Hamas, ancora una volta ha accusato Elly Schlein di gettare ombre sulla democrazia. È toccato a Dario Franceschini ricordare tutte le volte che Giorgia Meloni all’estero ha infangato i governi italiani, e poi Giuseppe Conte, con un libretto contenente l’elenco di tutte le tasse messe dal governo Meloni, ha ribattuto alle accuse della destra di aver creato voragini nei conti pubblici tra bonus e reddito di cittadinanza. L’atteggiamento della presidente del Consiglio, nel giorno in cui inizia il quarto anno di governo, è sempre lo stesso: si fa vittima della sinistra, ma è il modo per nascondere le difficoltà di una manovra scarsa e del rischio di irrilevanza in Europa. “È un governo subalterno a Trump”, dice l’opposizione, Meloni nel suo intervento esalta, infatti, il presidente statunitense e accusa di debolezza l’Unione Europea. Conferma il sostegno a Kiev, cercando un equilibrio precario tra l’uso degli asset russi e le sanzioni a Mosca per non innervosire l’alleato Salvini. Le opposizioni unite nelle critiche al Governo sul piano interno, mostrano, però, una divisione netta in politica estera, presentando ben cinque risoluzioni, con il Partito democratico che chiede di confermare il sostegno all’Ucraina e i Cinque stelle che, invece, vogliono lo stop al riarmo.

  • Autore articolo
    Anna Bredice
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 23/10 07:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 23-10-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 23/10 10:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 23-10-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 23/10/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 23-10-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 23/10/2025 delle 07:16

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 23-10-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Pubblica di giovedì 23/10/2025

    Pubblica, mezz’ora al giorno di incontri sull’attualità e le idee con Raffaele Liguori

    Pubblica - 23-10-2025

  • PlayStop

    A come Atlante di giovedì 23/10/2025

    Trasmissione trisettimanale, il lunedì dedicata all’America Latina con Chawki Senouci, il mercoledì all’Asia con Diana Santini, il giovedì all’Africa con Sara Milanese.

    A come Atlante – Geopolitica e materie prime - 23-10-2025

  • PlayStop

    Note dell’autore di giovedì 23/10/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 23-10-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di giovedì 23/10/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi al microfono. Condotta da Massimo Bacchetta, in redazione Luisa Nannipieri.

    Tutto scorre - 23-10-2025

  • PlayStop

    Landini: “Manovra inadeguata: soldi alle armi anziche a salari, scuola, sanità. Rischio di deriva autoritaria”

    Il 25 ottobre la Cgil ha organizzato una manifestazione a Roma contro le politiche economiche del governo, il riarmo, per investimenti pubblici su scuola, salari, sanità. L’intervista del segretario Cgil Maurizio Landini a Radio Popolare. “La manovra è inadeguata: con le tasse più alte di lavoratori e pensionati si è ridotto il deficit per investire in armi anziché in spesa sociale. I profitti delle imprese sono ai massimi: servono aumenti contrattuali. In piazza per praticare la democrazia contro il rischio di deriva autoritaria”. Ascolta l'intervista a cura di Massimo Alberti.

    Clip - 23-10-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di giovedì 23/10/2025

    I fatti del giorno analizzati dai nostri esperti, da studiose e studiosi. I protagonisti dell'attualità intervistati dai nostri conduttori.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 23-10-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di giovedì 23/10/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 23-10-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di giovedì 23/10/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 23-10-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di giovedì 23/10/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 23-10-2025

Adesso in diretta