Approfondimenti

Salvini in difficoltà per il fantoccio di Boldrini bruciato

Matteo Salvini in imbarazzo tenta di smarcarsi dalla lugubre iniziativa dei Giovani Padani di Busto Arsizio, in provincia di Varese che ieri hanno bruciato in piazza un fantoccio di Laura Boldrini.

Radio Popolare ieri aveva sollevato il caso.   A una festa tradizionale nella cittadina del varesotto i leghisti hanno bruciato un pupazzo di Boldrini e, in una piazza attigua, un pupazzo del presidente del Consiglio, Gentiloni.

“Il fuoco può essere una tradizione ma bruciare è un’idiozia” ha dichiarato Salvini.

Salvini non ha scusanti e anzi è uno dei principali responsabili degli eccessi leghisti. E’ stato lui a portare la Lega su posizioni di destra estrema, e a iniziare a usare concetti quali quello del pericolo della cosiddetta “sostituzione etnica”.

Ora teme una ondata di indignazione pericolosa in campagna elettorale. In Lombardia si vota anche per le regionali e il candidato del centrodestra, il leghista Attilio Fontana, ha iniziato la campagna elettorale parlando di “razza bianca” da difendere.

Non scusa Salvini il deputato del Partito Democratico, Emanuele Fiano.

Raggiungo da Radio Popolare, Fiano afferma:  “E’ lui che iniziato a usare così simboli e parole di guerra. E’ un pericolo”

“Ha dovuto fare molto in fretta retromarcia ma è quello che ha portato su un palco della Lega la bambola gonfiabile rappresentante Laura Boldrini -ha continuato Fiano- è lui che ha iniziato questo travisamento del rapporto con gli avversari e l’uso di simboli e di parole di guerra nel dibattito politico.

E’ un pericolo -insiste il deputato Pd – anche perché Salvini ha dichiarato che il primo atto di un suo Governo sarebbe quello di abrogare la legge Mancino. Tra la frase di Fontana sulla razza bianca, i fantocci bruciati e la volontà di abrogare la legge Mancino, tutto sta insieme. C’è ormai un estremismo dei partiti che si propongono di guidare il paese che è molto, molto pericoloso“.

  • Autore articolo
    Luigi Ambrosio
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio sabato 28/06 19:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 28-06-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve sabato 28/06 17:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 28-06-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di sabato 28/06/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 28-06-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 27/06/2025 delle 19:48

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 27-06-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Snippet di sabato 28/06/2025

    Un viaggio musicale, a cura di missinred, attraverso remix, campioni, sample, cover, edit, mash up. Sabato dalle 22:45 alle 23.45 (tranne il primo sabato di ogni mese)

    Snippet - 28-06-2025

  • PlayStop

    Blue Lines di sabato 28/06/2025

    Conduzione musicale a cura di Chawki Senouci

    Blue Lines - 28-06-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di sabato 28/06/2025 - ore 19:01

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 28-06-2025

  • PlayStop

    Stay human di sabato 28/06/2025

    Ogni sabato, dalle 17.35 alle 18.30, musica, libri e spettacoli che ci aiutano a 'restare umani'. Guida spirituale della trasmissione: Fela.

    Stay human - 28-06-2025

  • PlayStop

    Soulshine di sabato 28/06/2025

    Soulshine è un mix eclettico di ultime uscite e classici immortali fra soul, world music, jazz, funk, hip hop, afro beat, latin, r&b, ma anche, perchè no?, un po’ di sano rock’n’roll. L’obiettivo di Soulshine è ispirarvi ad ascoltare nuova musica, di qualsiasi decennio: scrivetemi i vostri suggerimenti e le vostre scoperte all’indirizzo e-mail cecilia.paesante@gmail.com oppure su Instagram (cecilia_paesante) o Facebook (Cecilia Paesante).

    Soulshine - 28-06-2025

  • PlayStop

    Highlights di sabato 28/06/2025

    Il magazine sportivo di Radio Popolare - Lo sport attraverso le sue storie, dalle grandi imprese ai personaggi, dalle notizie agli eventi che s’intrecciano con la società. Ogni sabato, dalle 15.35 alle 16.30, Highlights fa sintesi e accende i riflettori su quello che sta dentro e attorno ai campi di gioco. Una trasmissione settimanale in cui approfondire, ascoltare le parole degli esperti, confrontarsi e raccontare i fatti che vanno oltre la cronaca sportiva. A cura di Luca Parena e Alessandro Simonetta.

    Highlights - 28-06-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di sabato 28/06/2025 - ore 15:36

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 28-06-2025

  • PlayStop

    Chassis di sabato 28/06/2025

    con Scandar Copti su "Happy Holidays"; intervista a Brady Corbet ospite a Milano per la retrospettiva della Cineteca Italiana; Luis Ortega su "El Jockey". Sara Bonomi presenta "Il tempo che resta" alla Scuola Civica di Cinema Luchino Visconti e Maurizio Di Rienzo direttore artistico di ShorTS International Film Festival di Trieste. Tra le uscite: F1 di Joseph Kosinski; Come fratelli di Antonio Padovan.

    Chassis - 28-06-2025

  • PlayStop

    I girasoli di sabato 28/06/2025

    “I Girasoli” è la trasmissione di Radio Popolare dedicata all'arte e alla fotografia, condotta da Tiziana Ricci. Ogni sabato alle 13.15, il programma esplora eventi culturali, offre interviste ai protagonisti dell'arte, e fornisce approfondimenti sui critici e sui giovani talenti. L’obiettivo è rendere accessibile il significato delle opere e valutare la qualità culturale degli eventi, contrastando il proliferare di iniziative di scarso valore e valutando le polemiche sulla politica culturale.

    I girasoli - 28-06-2025

  • PlayStop

    M7 - il settimanale di Metroregione di Sabato 28/06/2025

    La lettera aperta di artisti, giornalisti, scrittori, personalità a sostegno del Leoncavallo, lo storico centro sociale di Milano a rischio sfratto. Roberto Maggioni ne ha parlato con Sandrone Dazieri, uno dei primi firmatari dell'appello. Il palaghiaccio Agorà di Milano, abbandonato da più di due anni e ora in cerca di un futuro, è uno dei molti impianti sportivi comunali alle prese con un presente difficile. Con Leonardo Gobbi, grande tifoso dell'hockey su ghiaccio milanese. Li hanno chiamati "generazione Covid": cinque anni fa, nel 2020, avevano sostenuto l'esame di terza media in didattica a distanza. Oggi affrontano l'esame di maturità tra ansia e speranze. Chiara Manetti ha raccolto le loro voci. "Manzoni a tinte fosche": quarto e ultimo appuntamento con la nostra rubrica Cronaca d'arte, a cura di Mario Consani.

    M7 – il settimanale di Metroregione - 28-06-2025

  • PlayStop

    Good Times di sabato 28/06/2025

    Good Times è il trampolino per tuffarsi in bello stile nel weekend. Visioni, letture, palchi, percorsi, incontri, esperienze, attività. Gli appuntamenti fissati dal calendario, ma anche le occasioni offerte dall’ozio. Un dispenser di proposte e suggestioni per vivere al meglio il proprio tempo libero. Tutti i sabati, dalle 11.30 alle 12, Good Times è il nostro viaggio nelle proposte del fine settimana. E insieme il nostro augurio per trascorrere giorni belli e momenti felici. Conduce Elena Mordiglia.

    Good Times - 28-06-2025

  • PlayStop

    Terzo tempo di sabato 28/06/2025

    Nel rugby il terzo tempo è il dopo partita, quando gli animi si rilassano, si beve e si mangia insieme: questo è lo spirito con cui nasce questa trasmissione, che potrebbe essere definita una sorta di “spin off” di Esteri – in onda tutte le sere dal lunedì al venerdì dalle 19 alle 19:30 – oppure, prendendo in prestito la metafora sportiva, un “terzo tempo” di Esteri. Sarà una mezz’ora più rilassata rispetto all’appuntamento quotidiano, ricca di storie e racconti, ma anche di musica. A cura di Martina Stefanoni

    Terzo tempo – il settimanale di Esteri - 28-06-2025

Adesso in diretta