Approfondimenti

Salvini arruffapopoli, ma il popolo non c’è

E’ arrivato poco dopo le 11, “fatemi parlare con gli abitanti della zona non con i giornalisti”. Ma ad aspettare Matteo Salvini fuori dalla Caserma Montello di Milano c’erano più giornalisti e militanti della Lega che cittadini della zona. Il quartiere oggi non c’era. Gli animatori dei comitati “Caserma Montello ai milanesi” e “No profughi alla caserma Montello” sono rimasti a distanza, sotto al gazebo in piazza Firenze, a raccogliere le firme contro l’uso della caserma per i migranti.

“Siamo a quota quattromila” ci dice Massimiliano Baglioni, un tempo giovane militante del Pci, qualche mese fa candidato con la lista civica di centrodestra per Stefano Parisi sindaco e oggi tra i più attivi del comitato. “Salvini ha fatto il suo show”, ci dice. “Noi siamo qui per difendere la Montello e tutelare la legalità: questa caserma ha un’altra destinazione d’uso, la cittadella della polizia”.

Un signore che si avvicina al banchetto per firmare ci dice che il vero razzismo è ammassare 300 immigrati in una caserma senza fargli fare nulla. “Poi staranno tutto il giorno al parchetto, e i nostri bimbi dove andranno?”.

Ad applaudire Salvini c’erano i militanti della Lega, una cinquantina, affiancati da una delegazione di Fratelli d’Italia guidata da Ignazio La Russa e Paola Frassinetti.

lega fratelli d'italia

Una macchinata di militanti è arrivata da Rho, dove la Lega e il sindaco del Pd Pietro Romano sono riusciti a impedire che l’ex campo base di Expo fosse utilizzato per l’accoglienza dei migranti. E’ stata la mossa del cavallo per il presidente della Lombardia, il leghista Roberto Maroni, che in un colpo solo ha incassato una vittoria su Rho e aperto un fronte anti migranti dentro alla città di Milano.

La destra milanese sta cercando di cavalcare e alimentare questa protesta, e il legame tra comitati e centrodestra è evidente. L’interrogazione comunale della consigliera di Forza Italia Silvia Sardone che sarà discussa appena riprenderanno i lavori dopo la pausa estiva, è stata scritta insieme ai portavoce del comitato.

L’arruffapopoli Salvini ha chiamato i militari alla disobbedienza civile, “aspetto il giorno in cui scenderanno in piazza anche loro”. Lui che il servizio militare l’ha fatto proprio qui alla Montello, vent’anni fa. “Sono pronto a tornare a dormici qualche notte se sarà necessario” la spara alta Salvini. E giù applausi e selfie col capitano. “Vogliamo la polizia non i clandestini” ci hanno ripetuto i militanti del carroccio.

Questa alcune voci dei leghisti che hanno partecipato al presidio:

Vox leghisti

 

leghistiSalvini leghisti 1

Tra loro c’era anche il consigliere di municipio 8 Stefano Pavesi, militante dell’organizzazione neofascista Lealtà e Azione, eletto con la Lega Nord.

Tra guardie e ladri sappiamo da che parte stare”, dice Salvini. E i ladri sono sono ovviamente i migranti, ma “in caserma devono starci miliari e poliziotti”. Lo show di Salvini è proseguito con l’entrata nella caserma trasmessa in live streaming su facebook. All’uscita ha riportato ai cronisti quanto i militari gli avrebbero detto: “L’ordine da Roma è di sgomberare la caserma entro il 30 ottobre”. Dentro al momento ci vivono circa 300 persone tra militari e familiari.

Salvini citofona
Salvini in diretta facebook citofona per entrare nella caserma

Il segretario della Lega si aspettava qualche cittadino in più, lo dice a margine ai suoi. “Ma capisco anche che sono le h11 di martedì”. La sensazione, fermandosi al gazebo, è che sarà nei volantini lasciati nelle buche delle lettere e negli androni dei palazzi, nella “socialità da gazebo” che si crea attorno al presidio permanente che potrà crescere davvero la protesta.

“Matteo non ci abbandonare” hanno urlato i militanti leghisti al loro leader. Che li ha rassicurati, “vi chiederemo di esserci, magari bloccando qualche strada, perché sennò la prendiamo sempre in saccoccia”.

Visto quanto la destra milanese sta cercando di usare questa vicenda, della Caserma Montello sentiremo ancora parlare.

 

  • Autore articolo
    Roberto Maggioni
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 01/05 19:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 01-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 01/05 17:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 01-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 01/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 01-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 30/04/2025 delle 19:47

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 30-04-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    News della notte di giovedì 01/05/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 01-05-2025

  • PlayStop

    Live Pop di giovedì 01/05/2025

    Ogni giovedì alle 21.30, l’auditorium Demetrio Stratos di Radio Popolare ospita concerti, presentazioni di libri, reading e serate speciali aperte al pubblico.

    Live Pop - 01-05-2025

  • PlayStop

    Uscita di Sicurezza di giovedì 01/05/2025

    La trasmissione in collaborazione con la Camera del Lavoro di Milano che racconta e approfondisce con il vostro aiuto le condizioni di pericolo per la salute e la sicurezza che si vivono quotidianamente nei luoghi di lavoro. Perché quando succede un incidente è sempre troppo tardi, bisognava prevedere e prevenire prima. Una questione di cultura e di responsabilità di tutte e tutti, noi compresi. con Stefano Ruberto, responsabile salute e sicurezza della Camera del Lavoro di Milano.

    Uscita di Sicurezza - 01-05-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di giovedì 01/05/2025 delle 19:50

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 18:02

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 16:33

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 14:31

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 12:30

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 11:30

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 11:00

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 10:37

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

Adesso in diretta