Approfondimenti

Sala: “Nessun debito per la società”

Giuseppe Sala si trincera dietro il dato più semplice: 14,2 milioni di euro. È il “patrimonio netto” dell’Esposizione universale, quello che porta a casa Expo spa. Con un segno più, “a differenza di Hannover, che ha perso oltre un milione di euro”, rivendica il Commissario unico. L’aula consiliare è strapiena, tanto che una parte dei giornalisti è costretta a seguire lo svolgimento della Commissione Expo nella sala stampa. La lista degli interventi dei consiglieri è tagliata di netto dai presidenti Ruggero Gabbai e Luigi Pagliuca, dato che la seduta ha superato le due ore.

La contestazione principale è la qualità dei dati: si mescolano ricavi e incassi, i dettagli si perdono in cifre aggregate, manca la voce “perdite”. Anche se il patrimonio netto è di 36 milioni inferiore rispetto a quello del 2014. “Ci dobbiamo aspettare delle sorprese in futuro?”, è l’interrogativo irrisolto nella testa dei consiglieri comunali. Interrogativo che assume un’importanza particolare, data la discesa in campo da candidato sindaco del manager. Giuseppe Sala para il colpo come può: “Non ritengo che si possano aspettare sorprese in questo bilancio. Abbiamo fatto tutte le verifiche possibili”.

I nodi irrisolti, però, sono ancora troppi. Primo, le riserve sugli appalti, in particolare rimozione delle interferenze e piastra, si attende il parere dell’Autorità nazionale Anticorruzione di Raffaele Cantone. Cmc e Maltauro, le due aziende aggiudicatarie dei due appalti, nel 2013 sono state coinvolte nell’inchiesta sulla cupola degli appalti. Eppure hanno chiesto extracosti per 75 milioni di euro. Anac dovrà decidere se accordarli o meno.

Marco Cappato, consigliere dei Radicali, ha riaperto poi una ferita mai sanata per l’Esposizione universale: le vie d’acqua sud. I comitati di quartiere sono riusciti a fermare i lavori, dopo che l’appalto è finito sotto il tiro della Procura. Dopo la notizia, il commissario e il sindaco di Milano Giuliano Pisapia avevano promesso di mettere i 30 milioni risparmiati per la messa in sicurezza del sito. In realtà, poi, Giuseppe Sala spiega che quei soldi Expo li ha usati per coprire i costi in più del Padiglione Italia. “Ma lo annuncio pubblicamente al sindaco, riparliamone”, dice Sala.

Altro punto controverso è quello dei biglietti. I ricavi dalla vendita dei 21 milioni di titoli ammonta a 373 milioni di euro, ma 20 milioni sono ancora da esigere. E non è chiaro il motivo, nonostante la richiesta di spiegazioni del consigliere Manfredi Palmeri. Per altro, non è nemmeno chiaro quanti siano i visitatori reali del sito e non i biglietti venduti. Lo stesso consigliere mette in relazione – e Sala per questo lo critica – il venduto dei biglietti con le spese per la macchina promozionale di Expo: 185 milioni di euro di spesa. Troppo, secondo Palmeri.

Il dettaglio dei biglietti dice che gli stranieri hanno acquistato 6,5 milioni di biglietti, le scuole due milioni, mentre quelli serali sono stati cinque milioni. Il prezzo medio di vendita è sceso da 22 euro a 17,4 euro.

Intanto il sindaco Giuliano Pisapia ha nominato il successore di Sala, dimissionario il 31 gennaio, alla guida di Expo. Si tratta di Alberto Alessandro Lina, milanese 1941 con un lungo curriculum da dirigente d’azienda. In passato ha guidato Finmeccanica, Impregilo, Ansaldo elettronica industriale, Technit (famiglia Rocca) e Sirti, fino a Intellegit, una start up dellUniversità di Trento finanziato con 350 mila euro dall’Unione Europea per segnalare e bloccare le frodi di falsi prodotti farmaceutici online.

  • Autore articolo
    Lorenzo Bagnoli
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio domenica 19/10 19:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 19-10-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve lunedì 20/10 06:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 20-10-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 19/10/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 19-10-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 17/10/2025 delle 19:49

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 17-10-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Reggae Radio Station di domenica 19/10/2025

    A ritmo di Reggae Reggae Radio Station accompagna discretamente l’ascoltatore in un viaggio attraverso le svariate sonorità della Reggae Music e sicuramente contribuisce non poco alla diffusione della musica e della cultura reggae nel nostro paese. Ogni domenica dalle 23.45 fino alle 5.30 del lunedì mattina, conduce Vito War.

    Reggae Radio Station - 19-10-2025

  • PlayStop

    Prospettive Musicali di domenica 19/10/2025

    In onda dal 2001, Prospettive Musicali esplora espressioni musicali poco rappresentate. Non è un programma di genere, non è un programma di novità discografiche, non è un programma di classici dell’underground, non è un programma di gruppi emergenti. Ma è un po’ tutte queste cose mischiate insieme dal gusto personale dei conduttori. Ad alternarsi in onda e alla scelta delle musiche sono Gigi Longo, Fabio Barbieri e Lino Brunetti, con un’incursione annuale di Alessandro Achilli che è stato uno storico conduttore del programma.

    Prospettive Musicali - 19-10-2025

  • PlayStop

    News della notte di domenica 19/10/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 19-10-2025

  • PlayStop

    La sacca del diavolo di domenica 19/10/2025

    “La sacca del diavolo. Settimanale radiodiffuso di musica, musica acustica, musica etnica, musica tradizionale popolare, di cultura popolare, dai paesi e dai popoli del mondo, prodotto e condotto in studio dal vostro bacicin…” Comincia così, praticamente da quando esiste Radio Popolare, la trasmissione di Giancarlo Nostrini. Ascoltare per credere. Ogni domenica dalle 21.30 alle 22.30.

    La sacca del diavolo - 19-10-2025

  • PlayStop

    Sudedoss di domenica 19/10/2025

    Sudedoss è il programma di infotainment che ogni domenica sera dalle 19.45 alle 21.30 accompagna le ascoltatrici e gli ascoltatori di Radio Popolare con leggerezza, ironia e uno sguardo semiserio sull’attualità. Conducono Matteo Villaci e Gaia Grassi, tra chiacchiere, musica, racconti e condivisione. Un momento per fare il punto sul weekend che sta per finire e prepararsi, insieme, alla settimana in arrivo, creando uno spazio di ascolto e partecipazione. Perché la domenica sera… ci dovete mollare.

    Sudedoss - 19-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di domenica 19/10/2025 delle 19:01

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 19-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di domenica 19/10/2025 delle 17:00

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 19-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di domenica 19/10/2025 delle 14:31

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 19-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di domenica 19/10/2025 delle 12:31

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 19-10-2025

Adesso in diretta