Approfondimenti

Sala e Balzani verso la candidatura

E’ in corso il tentativo di far candidare alle primarie di Milano il commissario unico ad Expo Giuseppe Sala, ma crescono le possibilità che ci partecipi la vicesindaco Francesca Balzani. E’ quanto emerso alla seconda giornata di Milano Domani, momento di confronto del partito democratico con l’associazionismo sociale e di impresa cittadino.

E’ dal rientro dalle vacanze che la distanza tra il Pd e gli alleati del centrosinistra cresce sullo svolgimento delle primarie. Non a caso i dirigenti dem stanno facendo slittare le riunioni che dovrebbero stabilire le regole per le primarie, quindi la partenza della campagna elettorale. In questo vanno perfettamente d’accordo con gli amministratori di Palazzo Marino, quindi anche con il sindaco Giuliano Pisapia, che preferiscono date più avanzate per le primarie rispetto al 7 febbraio, per evitare di alimentare tensioni nella giunta tra eventuali candidati.

A rafforzare questo slittamento c’è l’indiscrezione uscita da Palazzo Chigi, che la data delle elezioni potrebbe essere fissata in giugno e in maggio. Questo spostamento aiuterebbe la candidatura di Giuseppe Sala, che vorrebbe attendere fino a gennaio, per poter gestire l’inizio del delicato post Expo, e, probabilmente, verificare chi lo sosterrebbe nella primarie.La vicesindaco Francesca Balzani continua a rispondere che per ora non ci sono le condizioni per una sua candidatura, perché questo toglierebbe serenità al lavoro di giunta, ma non esclude di farlo in futuro. In questo c’è una perfetta sintonia con il sindaco Giuliano Pisapia.

Rimane l’incognita primarie, per le quali hanno già annunciato di concorrere Emanuele Fiano, Pierfrancesco Majorino e Roberto Caputo, mentre sono in attesa Umberto Ambrosoli e Stefano Boeri, anche se quest’ultimo sembra ormai più orientato alla rinuncia.Il segretario del Pd, e presidente del consiglio, Matteo Renzi preferirebbe evitarle se ci fosse una convergenza su un nome condiviso, appoggiato dal sindaco Giuliano Pisapia.

Sul nome di Sala ci sono più veti, soprattutto da parte di Sel e della lista di sinistra che sta aggregando dopo la convenzione Peer Milano. La Balzani avrebbe invece il via libera, magari con l’appoggio dei civici, che sabato faranno la prima iniziativa verso le elezioni di primavera alle ex Stelline di corso Magenta.

Questo scenario ha ancora parecchie incognite e mal di pancia da far digerire, ai candidati in pectore innanzitutto, e anche alla base dei partiti, che sono ancora legati alle emozioni delle primarie 2010. Sta però prendendo forma settimana dopo settimana.

  • Autore articolo
    Fabio Fimiani
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 07/11 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 07-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 07/11 09:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 07-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 07/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 07-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 07/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 07-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Il giorno delle locuste di venerdì 07/11/2025

    Le locuste arrivano come orde, mangiano tutto quello che trovano sul loro cammino e lasciano solo desertificazione e povertà. Gianmarco Bachi e Andrea Di Stefano si addentrano nei meandri della finanza cercando di svelare paradisi fiscali, truffe e giochi borsistici in Italia e all’estero. Una cronaca diversa dell’economia e della finanza nell’era della globalizzazione e del mercato come icona assoluta.

    Il giorno delle locuste - 07-11-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 07/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 07-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di venerdì 07/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 07-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di venerdì 07/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 07-11-2025

  • PlayStop

    Di palo in frasca di venerdì 07/11/2025

    A cura di Marco Piccardi - Ospite in studio Enzo Gentile 1) Penguin Cafè Orchestra, Scherzo and Trio (sigla) 2) Louis Sclavis, Charmes 3) Willem Breuker Kollektief, Hopsa Hopsa 4) Equipe 84, Io ho in mente te 5) Jimi Hendrix, Voodoo Child (Slight Return) 6) Leonard Cohen, I’m Your Man 7) Ludovico Einaudi, Melodia africana 1 8) Dollar Brand (Abdullah Ibrahim), The Pilgrim/Moniebah

    Di palo in frasca - 06-11-2025

  • PlayStop

    Labirinti Musicali di giovedì 06/11/2025

    "Labirinti Musicali" ideato dalla redazione musicale classica di Radio Popolare, in ogni episodio esplora storie, aneddoti e curiosità legate alla musica attraverso racconti che intrecciano parole e ascolti. Non è una lezione, ma una confidenza che guida l’ascoltatore attraverso percorsi musicali inaspettati, simili a un labirinto. Il programma offre angolazioni nuove su dischi, libri e personaggi, cercando di sorprendere e coinvolgere, proprio come un labirinto acustico da esplorare.

    Labirinti Musicali - 06-11-2025

  • PlayStop

    News della notte di giovedì 06/11/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 06-11-2025

  • PlayStop

    Live Pop di giovedì 06/11/2025

    Ogni giovedì alle 21.30, l’auditorium Demetrio Stratos di Radio Popolare ospita concerti, presentazioni di libri, reading e serate speciali aperte al pubblico.

    Live Pop - 06-11-2025

Adesso in diretta