Sabato 21 gennaio è il compleanno di PopUp e come da tradizione i due conduttori Andrea Frateff-Gianni e Alberto Nigro con tutta la loro clicka lo festeggiano al Bar Basso in via Plinio 39 in diretta radiofonica dalle 18.30alle 20.30.
Per l’occasione il programma itinerante di Radio Popolare ha in serbo un doppio live show in apertura e chiusura di trasmissione.
Si parte con Lim, progetto di Sofia Gallotti, musicista conosciuta per aver militato nel duo degli Iori’s Eyes e si conclude con la band indie Nobody Cried For Dinosaurs, appena rientrata da un favoloso tour in Giappone.
Forte anche il contenuto editoriale con la presenza degli autori di Our War, documentario presentato fuori concorso all’ultimo Festival del Cinema di Venezia.
Il film, diretto da Benedetta Argentieri, Bruno Chiaravalloti e Claudio Jampaglia, racconta, senza pregiudizi e preconcetti, tre storie di altrettanti uomini che hanno lasciato la comodità e la relativa sicurezza della vita da civili per arruolarsi volontariamente nella cosiddetta Unità di Protezione Popolare (YPG), ovvero un gruppo di combattenti stanziati in Rojava e di origine prevalentemente curda, con lo scopo di arginare l’avanzata e il crescente pericolo portato dall’Isis.
Saranno presenti a PopUp anche Vittorio Cosma, che insieme a Eugenio Finardi ha scritto la canzone che dà il titolo al film, e il nostro Chawki Senouci.
Oltre ai negroni sbagliati del Basso non mancheranno neppure la compagnia comica Tracataiz Tracataiz.
Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.
La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.
Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare.
Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini.
Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.
Rassegna stampa internazionale di giovedì 27/11/2025
Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti.
Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.
Esteri – La rassegna stampa internazionale - 27-11-2025
la sigla del programma è opera di FIMIANI & STUMP VALLEY
La sigla è un vero e proprio viaggio nel cuore pulsante della notte. Ispirata ai primordi del suono Italo, Stump Valley e Fimiani della scuderia Toy Tonics, label berlinese di riferimento per il suono italo, disco e house, ci riportano a un'epoca di neon e inseguimenti in puro stile Miami Vice, un viaggio nella notte americana alla guida di una Ferrari bianca.
INSTAGRAM @tommasotoma
Doppio Click è la trasmissione di Radio Popolare dedicata ai temi di attualità legati al mondo di Internet e delle nuove tecnologie. Ogni mercoledì approfondiamo le notizie più importanti, le curiosità e i retroscena di tutto ciò che succede sul Web e non solo.
Ogni settimana approfondiamo le notizie più importanti, le curiosità e i retroscena di tutto ciò che succede sul Web e non solo.
A cura di Marco Schiaffino.
Ambiente, energia, clima, uso razionale delle risorse, mobilità sostenibile, transizione energetica. Il giusto clima è la trasmissione di Radio Popolare che racconta le sfide locali e globali per contrastare il cambiamento climatico e ridurre la nostra impronta sul Pianeta.
Il giusto clima è realizzato in collaborazione con è nostra, la cooperativa che produce e vende energia elettrica rinnovabile, sostenibile, etica.
In onda tutti i mercoledì, dalle 20.30 alle 21.30.
In studio, Elena Mordiglia e Marianna Usuelli, in redazione Lorenzo Tecleme e Gianluca Ruggieri.
A fine giornata selezioniamo il fatto nazionale o internazionale che ci è sembrato più interessante e lo sviluppiamo con il contributo dei nostri ospiti e collaboratori. Un approfondimento che chiude la giornata dell'informazione di Radio Popolare e fa da ponte con il giorno successivo.
L’Orizzonte delle Venti - 26-11-2025
Adesso in diretta
Installa questa webapp sul tuo iPhone: clicca e "aggiungi alla home"