Approfondimenti

Roma, confusione dopo le dimissioni

Passati appena due mesi o poco più dal suo insediamento in Campidoglio, la Giunta di Virginia Raggi scricchiola pesantemente e perde due pezzi importanti. Figure imprescindibili per il funzionamento della macchina amministrativa si sono dimessi stamattina: la sua capa di gabinetto Carla Raineri e l’assessore al bilancio Marcello Minenna.

Come ha scritto la sindaca in un post su Facebook pubblicato durante la notte, le dimissioni della Raineri sarebbero state motivate da un problema di inquadramento contrattuale. In sostanza, il suo contratto da 193 mila euro l’anno sarebbe stato scritto facendo riferimento ad un articolo del testo unico piuttosto che a quello giusto; ma appare chiaro che le dimissioni di oggi sono il primo clamoroso risultato della guerra interna scoppiata nel movimento 5 Stelle proprio sulla questione degli incarichi e degli stipendi per i collaboratori della sindaca.

Le dimissioni, definite “irrevocabili” dalla ex capo di gabinetto Ranieri, arrivano dopo settimane di scontri tra la sindaca, intenzionata ad esercitare il ruolo in autonomia e riconoscere stipendi da 100 mila euro l’anno a persone di sua fiducia non riconosciute dal movimento, e la base grillina.

Quel  60 per cento di elettori romani che l’hanno voluta in Campidoglio e che, almeno a leggere ciò che postano su social e pagine Facebook, non vogliono accettare “logiche spartitorie da vecchia politica” per la distribuzione di incarichi e stipendi.

Un inizio di settembre davvero complesso quello della giunta grillina in Campidoglio, che a cento giorni dal suo insediamento – gran parte dei quali passati ad affrontare la questione incarichi e ad esprimere posizioni non chiare sulle Olimpiadi del 2024 – si trova oggi ad affrontare nodi cruciali per la città e i romani. A cominciare dalla riorganizzazione del sistema dei trasporti urbani con il Direttore di Atac in via di dimissioni, la questione immondizia, e tutta la partita del sociale che a Roma è stato il settore più colpito dalla gestione del Commissario Tronca e dalla mancanza di progetti e risorse.

Impegni fondamentali per i cittadini e le cittadine di Roma che Virgina Raggi affronterà con una Giunta incompleta e senza le figure di riferimento istituzionali necessarie – e con la base elettorale del Movimento grillino, sempre più decisa a determinare  le scelte della “loro” sindaca.

  • Autore articolo
    Maria D'Amico
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 06/05 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 06-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 06/05 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 06-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 06/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 06-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 06/05/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 06-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di martedì 06/05/2025 delle 11:02

    A cura di Massimo Bacchetta, Roberto Maggioni, Monica Paes, Michele Crosti e Fabio Fimiani

    Campagna abbonamenti - 06-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di martedì 06/05/2025 delle 08:37

    A cura di Disma Pestalozza, Alessandro Diegoli e Catia Giarlanzani.

    Campagna abbonamenti - 06-05-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di martedì 06/05/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 06-05-2025

  • PlayStop

    From Genesis To Revelation di martedì 06/05/2025

    "From Genesis to Revelation" è una trasmissione radiofonica dedicata al rock-progressive, attiva regolarmente dal 1999. Condotta da Renato Scuffietti e Matthias Scheller, offre un'ora settimanale di musica prog, spaziando dai grandi classici dei seventies al newprog e al prog sinfonico, con interviste, recensioni e monografie sui sottogeneri. Nata come un hobby, è diventata un importante punto di riferimento per gli appassionati del genere.

    From Genesis To Revelation - 05-05-2025

Adesso in diretta