Approfondimenti

“Nascosta la verità su mio fratello”

Parla Ilaria Cucchi, dopo la clamorosa novità al processo-bis per la morte di suo fratello, Stefano Cucchi. Durante l’ultima udienza al Tribunale di Roma due Carabinieri hanno ammesso di aver modificato le loro relazioni di servizio stilate subito dopo l’arresto del giovane.

Stefano Cucchi morì in ospedale, al Pertini di Roma, sei giorni dopo essere stato arrestato. Era il 22 ottobre del 2009. Fermato con l’accusa di spaccio, Cucchi finì in una caserma dei Carabinieri.

L’intervista è di Letizia Mosca.

La novità di oggi sono queste due note dei Carabinieri sullo stato di salute di Stefano subito dopo l’arresto, modificate:

Sì, a distanza di otto anni dalla morte di mio fratello stanno emergendo delle responsabilità gravissime, addirittura da parte dei vertici dell’Arma, i quali fin dai primissimi momenti sapevano tutto alla perfezione e per anni hanno nascosto, arrivando addirittura a chiedere di cambiare annotazioni di servizio perché erano troppo dettagliate Questo lo ritengo un fatto gravissimo, considerando che dall’altra parte c’era una famiglia che stava conducendo la sua battaglia di giustizia e considerando che c’era di mezzo la vita di una persona. Tutto ciò è stato fatto sulla nostra pelle, una perdita di tempo enorme e un enorme segno di mancanza di rispetto nei confronti di questa famiglia e della vita di mio fratello.

In particolare sono emersi due atti. Un Carabiniere dice che è strano che la relazione porti la sua firma, non si ricorda di aver fatto quella relazione. Un altro invece ha ammesso che ha avuto un ordine gerarchico per modificare il primo atto e farne un altro

Esattamente. E questo avveniva, ripeto, nei primissimi giorni dopo la morte di Stefano. Ma non solo. L’ultima udienza è stata importantissima, in aula abbiamo sentito parlare delle condizioni di Stefano e di come effettivamente stava Stefano, e cioè che stava malissimo. Di tutto questo fino ad oggi non si è detto nulla, abbiamo portato avanti – e voi lo sapete benissimo – un processo sbagliato nel quale si parlava di caduta dalle scale e di Stefano morto di suo, insomma che in sostanza non era successo nulla. Ora finalmente sta emergendo la verità per quella che è e per quella che noi abbiamo sempre sostenuto fin dal principio, per quella che era chiara a tutti coloro che hanno seguito questa vicenda o che anche semplicemente avevano visto quelle foto che oggi più volte a tutti i testimoni sono state mostrate in aula, le foto di Stefano al momento del foto-segnalamento, con quel volto segnato, che per anni si sono volute negare. E oggi (ieri-ndr) tutti i testimoni hanno detto che Stefano era in quelle condizioni, che stava malissimo e che non riusciva a camminare.

Ilaria non nasconde la rabbia:

Ci sono voluti otto anni e farò fatica ad accettare questo. Mi auguro e spero che rispetto a questa gravissima responsabilità vengano adesso fatti dei patti, perché tutto questo avveniva mentre i vertici dell’Arma erano perfettamente a conoscenza di quello che era avvenuto“.

Ilaria Cucchi in tribunale

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 19/11 07:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 19-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 19/11 09:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 19-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 19/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 19-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 19/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 19-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di mercoledì 19/11/2025

    I fatti del giorno analizzati dai nostri esperti, da studiose e studiosi. I protagonisti dell'attualità intervistati dai nostri conduttori.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 19-11-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di mercoledì 19/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 19-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di mercoledì 19/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 19-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di mercoledì 19/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 19-11-2025

  • PlayStop

    PoPolaroid di mercoledì 19/11/2025

    Basil Baz evoca il suo amore per la Polaroid, per la bellezza dello spazio bianco intorno all’immagine, che gli permetteva di scrivere la data e dare un titolo alla foto; spesso era ispirato da una canzone. Come le fotografie, le canzoni sono memorie nel tempo, e in PoPolaroid accompagno la musica con istantanee sonore; scatti personali, sociali e soprattutto sentimentali.

    PoPolaroid – istantanee notturne per sognatori - 18-11-2025

  • PlayStop

    No Manches Guey di martedì 18/11/2025

    Un viaggio musicale dentro le culture latino americane.

    No Manches Guey - 18-11-2025

  • PlayStop

    News della notte di martedì 18/11/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 18-11-2025

  • PlayStop

    Soulshine di martedì 18/11/2025

    Soulshine è un mix eclettico di ultime uscite e classici immortali fra soul, world music, jazz, funk, hip hop, afro beat, latin, r&b, ma anche, perchè no?, un po’ di sano rock’n’roll. L’obiettivo di Soulshine è ispirarvi ad ascoltare nuova musica, di qualsiasi decennio: scrivetemi i vostri suggerimenti e le vostre scoperte all’indirizzo e-mail cecilia.paesante@gmail.com oppure su Instagram (cecilia_paesante) o Facebook (Cecilia Paesante).

    Soulshine - 18-11-2025

Adesso in diretta