Approfondimenti

Rifugiati: le Questure simili a Hotspot?

La denuncia arriva da Milano, ma potrebbe non essere circoscritta al solo capoluogo lombardo. Nell’ultimo mese la procedura per la richiesta di asilo sta cambiando e la Questura sembra allinearsi alle procedure  seguite negli Hotspot, i centri ideati dall’Unione Europea per identificare e registrare i migranti.

Secondo le testimonianze raccolte da Radio Popolare stanno succedendo due cose:

1) le domande di asilo vengono filtrate da un operatore che valuta se accoglie o respinge le domande prima che finiscano alla commissione giudicatrice competente;

2) gli avvocati sono esclusi da questa fase e non riescono ad assistere i propri clienti.

La conseguenza è un aumento del numero di migranti che entrano in Questura da richiedenti asilo ed escono da irregolari.  “Ci sembra una violazione del diritto d’asilo”, dicono dal Naga, associazione milanese che si occupa di migranti.

Nei prossimi mesi aumenterà il numero di migranti che transiterà dall’Italia, il Viminale ha chiesto alle prefetture di trovare almeno 15mila posti. È facile immaginare che aumenterà anche il numero di richieste di asilo e la quantità di pratiche da seguire.

“Viene impedito l’accesso agli avvocati ed è stato introdotto una sorta di filtro preventivo”, ci dice Pietro Massarotto, avvocato e presidente del Naga. “I richiedenti asilo firmano un foglio che sostanzialmente li equipara ai migranti economici, foglio che resta in Questura. Escono invece con un provvedimento di espulsione”. L’effetto diretto è quello di un taglio del numero di richieste di protezione internazionale. La legge prevede che la Questura debba inviare la documentazione alla Commissione territoriale e che sia poi quest’ultima l’unico organo competente a decidere sul riconoscimento dello status di rifugiato. La Commissione nel frattempo rilascia al richiedente un permesso di soggiorno per richiesta di asilo in attesa dell’esito della procedura. “Si entra in Questura da cittadini portatori di un diritto riconosciuto internazionalmente, si esce con una espulsione in mano”, dice Massarotto.

Ma cosa ha prodotto questo cambiamento? Agli avvocati è stato detto che sono entrate in vigore delle nuove direttive. Abbiamo chiesto anche noi chiarimenti alla Questura e siamo in attesa di una risposta.

Ascolta l’intervista a Pietro Massarotto

PIETRO MASSAROTTO Naga

Cristina Sebastiani è una consulente e collaboratrice dell’associazione Progetto Domu. Alcune delle persone che assiste sono incappate in questo filtro. “L’unica circolare che ho visto è stata quella per gli Hotspot, ma parla solamente di identificazione. Sembra che Milano e altre questure si stiano rifacendo a questa circolare”. Cristina è riuscita a essere presente in uno di questi casi, “ora abbiamo fatto ricorso perché fortunatamente ero presente e questo ci ha aiutati a scrivere la causa”. Sebastiani aggiunge che “ora i richiedenti asilo non si fidano e non fanno domanda, con la conseguenza di restare soli e invisibili”.

Ascolta l’intervista a Cristina Sebastiani

-CRISTINA SEBASTIANI

Ciascuna storia è un caso a se, ma in una situazione già complicata rischia di aumentare la confusione. “Chiediamo che questa situazione venga chiarita” – dice Massarotto – “intanto terremo ferme le domande d’asilo, ma è una situazione che rischia di diventare esplosiva”.

  • Autore articolo
    Roberto Maggioni
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 01/05 19:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 01-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 01/05 17:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 01-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 01/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 01-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 30/04/2025 delle 19:47

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 30-04-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Di palo in frasca di venerdì 02/05/2025

    Il programma offre un ascolto musicale variegato e trasversale, proponendo generi diversi come rock, jazz, classica, etnica, colonne sonore e jingle pubblicitari. L’obiettivo è superare abitudini e pregiudizi, esplorando la musica con curiosità. Dal rock degli anni Cinquanta ai brani più recenti, l’ascolto è pensato per essere un piacere, invitando a scoprire nuove sonorità e artisti in modo naturale. Se è mezzanotte e non siete stanchi, salite a bordo e lasciatevi sorprendere.

    Di palo in frasca - 01-05-2025

  • PlayStop

    Labirinti Musicali di giovedì 01/05/2025

    "Labirinti Musicali" ideato dalla redazione musicale classica di Radio Popolare, in ogni episodio esplora storie, aneddoti e curiosità legate alla musica attraverso racconti che intrecciano parole e ascolti. Non è una lezione, ma una confidenza che guida l’ascoltatore attraverso percorsi musicali inaspettati, simili a un labirinto. Il programma offre angolazioni nuove su dischi, libri e personaggi, cercando di sorprendere e coinvolgere, proprio come un labirinto acustico da esplorare.

    Labirinti Musicali - 01-05-2025

  • PlayStop

    News della notte di giovedì 01/05/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 01-05-2025

  • PlayStop

    Live Pop di giovedì 01/05/2025

    Ogni giovedì alle 21.30, l’auditorium Demetrio Stratos di Radio Popolare ospita concerti, presentazioni di libri, reading e serate speciali aperte al pubblico.

    Live Pop - 01-05-2025

  • PlayStop

    Uscita di Sicurezza di giovedì 01/05/2025

    La trasmissione in collaborazione con la Camera del Lavoro di Milano che racconta e approfondisce con il vostro aiuto le condizioni di pericolo per la salute e la sicurezza che si vivono quotidianamente nei luoghi di lavoro. Perché quando succede un incidente è sempre troppo tardi, bisognava prevedere e prevenire prima. Una questione di cultura e di responsabilità di tutte e tutti, noi compresi. con Stefano Ruberto, responsabile salute e sicurezza della Camera del Lavoro di Milano.

    Uscita di Sicurezza - 01-05-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di giovedì 01/05/2025 delle 19:50

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 18:02

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 16:33

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 14:31

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 12:30

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 11:30

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 11:00

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

Adesso in diretta