Approfondimenti

Ricette partigiane

Di cosa sono fatti uomini e donne?
Di sangue e di idee, di coraggio e di paura. Ma anche di cibo.
Quello che in ogni guerra viene a mancare, che spinge a scappare, emigrare, compiere atti che mai avremmo immaginato. Settant’anni di pace rendono per noi la “fame di guerra” un ricordo affidato ai racconti degli anziani, ma in altre parti del mondo è un’esperienza quotidiana e drammatica.

Anche per questo, Lorena Carrara ed Elisabetta Salvini, due giovani studiose, hanno dedicato un’affettuoso omaggio alla Resistenza a partire da quello che di commestibile compariva sulla tavola dell’Italia in lotta, con il libro “Partigiani a tavola. Storie di cibo resistente e ricette di libertà” (ed. Lupetti). Un’occasione per raccontare momenti di una Resistenza fatta anche di semplici ma importanti gesti di umanità.

Dalla famosa “pastasciutta dei fratelli Cervi” (380 chili di pasta al burro offerti a tutto il paese di Campegine per festeggiare la caduta del regime), alle “lasagne della ricostruzione” che Teresa Noce sognava in campo di concentramento e aveva finalmente ritrovato a tavola al suo ritorno a casa, ai 35.000 bambini sfollati e sfamati dalle donne emiliane nel gelido inverno del ’45: tanto significava il cibo in quell’epoca difficile ma piena di speranze.

Alcuni celebri personaggi letterari fanno da guida al lettore nel racconto della vita partigiana, fatta di pasti frettolosi, di fame di cibo e di libertà, di difficoltà di approvvigionamento quotidiano.
Il libro comprende settanta ricette liberamente (e come potrebbe essere altrimenti!) ispirate alle storie e ai luoghi della Resistenza e spesso tratte dalla tradizione gastronomica italiana, che le due autrici hanno ribattezzato con nomi amabilmente irriverenti.

Il volume sarà al prossimo Salone del Libro di Torino e Lorena Carrara ed Elisabetta Salvini sono state ospiti di Cult poco prima delle celebrazioni del 25 aprile.

Ascolta l’intervista a Lorena Carrara ed Elisabetta Salvini

salvini carrara partigiani a tavola

  • Autore articolo
    Ira Rubini
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 25/11 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 25-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 25/11 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 25-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 25/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 25-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 25/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 25-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Pubblica di martedì 25/11/2025

    Pubblica si occupa di violenza maschile contro le donne. Oggi è il 25 novembre, giornata internazionale dell’ONU per l’eliminazione della violenza di genere. Con la presidente di UN (United Nations) Women Italy, Darya Majidi. E con Barbara Leda Kenny, antropologa, coordinatrice della Fondazione Brodolini, curatrice del sito Ingenere.it

    Pubblica - 25-11-2025

  • PlayStop

    A come Atlante di martedì 25/11/2025

    Trasmissione trisettimanale, il lunedì dedicata all’America Latina con Chawki Senouci, il mercoledì all’Asia con Diana Santini, il giovedì all’Africa con Sara Milanese.

    A come Atlante – Geopolitica e materie prime - 25-11-2025

  • PlayStop

    A come America di martedì 25/11/2025

    Donald Trump e la svolta conservatrice della democrazia USA. A cura di Roberto Festa e Fabrizio Tonello.

    A come America - 25-11-2025

  • PlayStop

    Note dell’autore di martedì 25/11/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 25-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di martedì 25/11/2025

    I fatti del giorno analizzati dai nostri esperti, da studiose e studiosi. I protagonisti dell'attualità intervistati dai nostri conduttori.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 25-11-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di martedì 25/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 25-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di martedì 25/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 25-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di martedì 25/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 25-11-2025

Adesso in diretta