Approfondimenti

Riccardo III è un tipo a posto!

All’Edinburgh International Festival, il più noto e provocatorio regista tedesco, Thomas Ostermeier, porta una delle sue ultime (e gia celebri) regie: “Riccardo III” di Shakespeare.

Lo spettacolo ha debuttato alla Schaubühne di Berlino, di cui Ostermeier è direttore artistico, nella traduzione e adattamento del drammaturgo Marius von Mayenburg.

Noi lo abbiamo visto in occasione del Premio Europa per il Teatro, che nel 2016 ha avuto luogo a Craiova (Romania). In quell’occasione, Ostermeier si è soffermato a fare qualche commento allo spettacolo.

Nella sua lettura, il regista scardina l’assunto secondo cui Riccardo III sarebbe la personificazione del male assoluto, e afferma che invece non fa che approfittare e amplificare la malvagità che lo circonda.

Il testo di Shakespeare e il suo protagonista, in sostanza, sono per Ostermeier il trionfo del potere manipolatorio del linguaggio, usato a scopi malvagi e associati alla sete di dominio.

Com’è noto, Riccardo III nasce prematuro, è deforme, gobbo e claudicante e tuttavia ha saputo distinguersi sul campo di battaglia a fianco del fratello Edoardo, che siede sul trono grazie anche agli assassinii portati a termine per iniziativa del fratello.

Ma a Riccardo non basta e, con il passare del tempo, la sua sete di vendetta contro il mondo dei “normali” e la brama di salire al trono lo spingono a usare i mezzi più efferati per librerarsi di qualunque rivale. Al culmine del potere, Riccardo finirà per distruggere anche sè stesso.

“Riccardo III” è uno dei primi drammi politici di Shakespeare e introduce una serie di celebri “cattivi” che lo seguiranno, come Iago o Macbeth. Ma Ostermeier insiste sulla articolata complessità del personaggio, la cui celebre amoralità ha celebri ascendenti, a cominciare da “Il Principe” di Machiavelli. In fondo, ha detto scherzando il regista, “Riccardo, in fondo, è un tipo a posto!”

Ostermeier ha anche annunciato che “Riccardo III” fa parte di un progetto che ha intrapreso con la Schaubühne e che prevede sette allestimenti dei “drammi del potere” di Shakespeare, che andranno a comporre una futura “settimana shakespeariana” presso il più importante teatro berlinese.

Ascolta l’intervento di Thomas Ostermeier su “Riccardo III”

thomas ostermeier-riccardo III-international festival edimburgo

  • Autore articolo
    Ira Rubini
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 28/11 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 28-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 28/11 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 28-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 28/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 28-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 28/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 28-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Cult di venerdì 28/11/2025

    Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001

    Cult - 28-11-2025

  • PlayStop

    37e2 di venerdì 28/11/2025

    Se non è febbre, quasi. 37 e 2 è la trasmissione dedicata ai temi della sanità, dell’invalidità e della non autosufficienza. Dalle storie di vita reale ai suggerimenti su come sopravvivere nei meandri della burocrazia. Conducono Vittorio Agnoletto e Elena Mordiglia.

    37 e 2 - 28-11-2025

  • PlayStop

    MIGUEL GOTOR - L'OMICIDIO DI PIERSANTI MATTARELLA

    MIGUEL GOTOR - L'OMICIDIO DI PIERSANTI MATTARELLA - presentato da Michele Migone

    Note dell’autore - 28-11-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di venerdì 28/11/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi al microfono. Condotta da Massimo Bacchetta, in redazione Luisa Nannipieri.

    Tutto scorre - 28-11-2025

  • PlayStop

    Il giorno delle locuste di venerdì 28/11/2025

    Le locuste arrivano come orde, mangiano tutto quello che trovano sul loro cammino e lasciano solo desertificazione e povertà. Gianmarco Bachi e Andrea Di Stefano si addentrano nei meandri della finanza cercando di svelare paradisi fiscali, truffe e giochi borsistici in Italia e all’estero. Una cronaca diversa dell’economia e della finanza nell’era della globalizzazione e del mercato come icona assoluta.

    Il giorno delle locuste - 28-11-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 28/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 28-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di venerdì 28/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 28-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di venerdì 28/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 28-11-2025

Adesso in diretta