Approfondimenti

Renzi torna a pensare a Pisapia

Il senatore Dem Giorgio Tonini, dirigente del Pd vicino a Renzi, auspica una ricandidatura di Giuliano Pisapia a sindaco di Milano.

In questa intervista a Radio Popolare, Tonini spiega che la ricandidatura di Pisapia sarebbe la scelta migliore; come sempre quando un sindaco uscente decide di riprensentarsi, ma anche in virtù dei risultati raggiunti dalla sua giunta.

Renzi ha fin qui sostenuto la candidatura di Giuseppe Sala, ex commissario di Expo. “Una scelta fatta non contro Pisapia ma dopo Pisapia” spiega Tonini dopo il no alla ricandidatura dell’attuale sindaco. Pisapia però ci starebbe ripensando. E questo anche secondo Tonini apre altri scenari: “Se ancora Pisapia decidesse in maniera diversa penso che nessuno nel Pd contesterebbe una sua ricandidatura e l’appoggio a una sua rielezione”.

Tonini non nasconde che la candidatura di Giuseppe Sala abbia perso slancio. E spiega perché: “Perché è emersa un’altra ipotesi che sembrerebbe caldeggiata da Pisapia (il vicesindaco di Milano Francesca Balzani). Il Pd era partito da una forte pressione su Pisapia perché si ricandidi, che sarebbe la cosa più fisiologica, il giudizio è positivo su Milano”

Lei auspicherebbe?

Io auspicherei, sì, penso che sarebbe la cosa più comprensibile. Naturalmente poi bisogna fare i conti con le scelte individuali delle persone, quindi io rispetto qualunque decisione Pisapia voglia prendere, tuttavia quella era la principale.

Pisapia nelle ultime settimane ha cambiato atteggiamento e ci starebbe ripensando. Se questo ripensamento effettivamente avvenisse sarebbe una buona notizia per lei e per il Partito Democratico?

Io penso di sì, perché quella era la prima ipotesi da cui si era partiti. Del resto dovrebbe essere sempre la prima scelta. Quando un sindaco decide di ricandidarsi, quella è sempre la scelta principale. Nel caso poi di Pisapia, abbiamo un sindaco che ha un carniere piuttosto ricco di risultati al suo attivo, quindi sarebbe una scelta ottima dal nostro punto di vista. Dopodiché, se invece lui dice di no, allora si apre una gamma piuttosto vasta di ipotesi che naturalmente devono poi innanzitutto essere scelte dai milanesi, perché noi non siamo un partito dove c’è uno che sceglie per tutti. Sarà Milano a decidere chi sarà il suo sindaco, non verrà deciso a Roma. Naturalmente Renzi avrà qualche voce in capitolo come sempre un leader nazionale, essendo Milano non l’ultimo comune d’Italia, però la scelta deve essere fatta dai milanesi.

Questo significa che saranno i leader politici locali, sindaco uscente in testa, a prendere la decisione finale?

Ovviamente ci può essere la strada delle primarie che auspico, come regola generale penso siano lo strumento migliore. Ci può essere un’eccezione in cui c’è un candidato su cui sono tutti d’accordo, allora nessuno le chiede, ma se qualcuno le chiede allora si fanno”.

L’unico candidato che potrebbe mettere tutti d’accordo è Pisapia, non ce ne sono degli altri.

Ovviamente, certo.

Renzi aveva sponsorizzato Giuseppe Sala, il commissario di Expo. Ha cambiato idea Renzi su Sala?

“Non credo. Renzi ha sponsorizzato Sala dopo avere più volte parlato con Pisapia e Pisapia è rimasto fermo sul suo no. Non è stata una scelta contro Pisapia, ma è stata una scelta dopo Pisapia. Se ancora Pisapia decidesse in maniera diversa, penso che nessuno nel Pd contesterebbe una sua ricandidatura e l’appoggio a una sua rielezione”.

Giorgio Tonini a Radio Popola

  • Autore articolo
    Luigi Ambrosio
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio lunedì 10/11 12:31

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 10-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve lunedì 10/11 17:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 10-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di lunedì 10/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 10-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 10/11/2025 delle 07:14

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 10-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Identità perdute e ritrovate: gli Oodal raccontano il nuovo album

    È uscito “Vivere Le Vite degli Altri”, secondo album della band toscana Oodal che oggi è passata a trovarci a Volume. Scritto in gran parte in un casolare di montagna, l’album si muove tra elettronica e dream pop, esplorando il tema dell’identità: “Parla di perderla, ritrovarla e non capirla”, racconta la band ai microfoni di Radio Popolare, e di vivere esperienze così in simbiosi che a volte ti sembra di aver vissuto anche la vita di qualcun altro. Ascolta il MiniLive degli Oodal.

    Clip - 10-11-2025

  • PlayStop

    Vieni con me di lunedì 10/11/2025

    Vieni con me è una grande panchina sociale. Ci si siedono coloro che amano il rammendo creativo o chi si rilassa facendo giardinaggio. Quelli che ballano lo swing, i giocatori di burraco e chi va a funghi. Poi i concerti, i talk impegnati e quelli più garruli. Uno spazio radiofonico per incontrarsi nella vita. Vuoi segnalare un evento, un’iniziativa o raccontare una storia? Scrivi a vieniconme@radiopopolare.it o chiama in diretta allo 02 33 001 001 Dal lunedi al venerdì, dalle 16.00 alle 17.00 Conduzione, Giulia Strippoli Redazione, Giulia Strippoli e Claudio Agostoni La sigla di Vieni con Me è "Caosmosi" di Addict Ameba

    Vieni con me - 10-11-2025

  • PlayStop

    Volume di lunedì 10/11/2025

    Dal lunedì al venerdì dalle 14.00 alle 16.00, Elisa Graci e Dario Grande vi accompagnano alla scoperta del suono di oggi: notizie, tendenze e storie di musica accompagnate dalle uscite discografiche più imperdibili, interviste con artisti affermati e nuove voci, mini live in studio e approfondimenti su cinema, serie TV e sottoculture emergenti. Il tutto a ritmo di giochi, curiosità e tanta interazione con il pubblico. Non fartelo raccontare, alza il Volume!

    Volume - 10-11-2025

  • PlayStop

    Chiara Bersani a Triennale Teatro: "Michel Petrucciani mi ha ispirata"

    Chiara Bersani a Triennale Teatro: "Michel Petrucciani mi ha ispirata" Artista associata di Triennale Teatro per il triennio 2025-27, la coreografa e performer Chiara Bersani arriva a Milano con il suo ultimo spettacolo, The Animals I Am. Il lavoro è una evoluzione di due precedenti lavori, in cui Bersani ripensava i codici del balletto classico a partire da un corpo divergente, come il suo, a causa dell’osteogenesi imperfetta. Il nuovo progetto porta in scena tre performer con disabilità, per sfatare il concetto dell'artista disabile come "eccezione", con uno statement essenzialmente politico. Bersani si è ispirata al celebre pianista jazz Michel Petrucciani, che aveva la sua stessa condizione genetica, a sua volta audace nel suo modo di esprimere arte attraverso il proprio corpo. L'intervista di Ira Rubini.

    Clip - 10-11-2025

  • PlayStop

    Musica leggerissima di lunedì 10/11/2025

    a cura di Davide Facchini. Per le playlist: https://www.facebook.com/groups/406723886036915

    Musica leggerissima - 10-11-2025

  • PlayStop

    Considera l’armadillo di lunedì 10/11/2025

    Nuova rubrica mensile con @Rosario Balestrieri dal titolo Cari estinti, per farli rivivere almeno nell'immaginario di chi ascolta. La Huja è stata la protagonista avvistata l'ultima volta il 28 dicembre del 1907. A cura di Cecilia Di Lieto.

    Considera l’armadillo - 10-11-2025

  • PlayStop

    Cult di lunedì 10/11/2025

    Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: l'intervista di Barbara Sorrentini ad Anna Negri sul doc "Toni, mio padre"; la mostra "Material for an Exhibition - Store, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo" al Museo S. Giulia; Chiara Bersani, artista associata di Triennale Teatro per il triennio 2025-29, sul suo ultimo spettacolo "Michel - The Animal I Am"; la rubrica GialloCrovi di Luca Crovi...

    Cult - 10-11-2025

  • PlayStop

    Pubblica di lunedì 10/11/2025

    «Democrazia alla prova». Oggi la democrazia è sfidata da una potente deriva autoritaria in giro per il mondo e dalle conseguenze di un neoliberismo ancora in forze. Che cosa può fare la democrazia per riscattarsi da queste sfide minacciose? Quali risposte può dare, ad esempio, alle richieste di giustizia sociale? In altre parole, oggi la democrazia da un lato è messa alla prova da cattive influenze (autoritarismo e neoliberismo), dall'altro è chiamata a rispondere, a dire se ce la fa a tenere il passo con il presente e a rigenerarsi per il futuro. «Democrazia alla prova» è titolo di un convegno che si svolgerà il 23-24-25 gennaio 2026 a Genova e che è stato presentato la settimana scorsa da Fabrizio Barca, coordinatore del Forum Disuguaglianze&Diversità, e Luca Borzani, storico, già presidente della Fondazione Palazzo Ducale di Genova, l’istituzione che ospiterà la tre giorni di fine gennaio. Luca Borzani è stato ospite oggi di Pubblica.

    Pubblica - 10-11-2025

  • PlayStop

    A come America Latina di lunedì 10/11/2025

    A cura di Chawki Senouci con Alfredo Somoza

    A come Atlante – Geopolitica e materie prime - 10-11-2025

  • PlayStop

    MASSIMILIANO VIEL (curatore) - ALLA RICERCA DI UNA MUSICA CONCRETA di Pierre Schaeffer

    MASSIMILIANO VIEL (curatore) - ALLA RICERCA DI UNA MUSICA CONCRETA di Pierre Schaeffer - presentato da Ira Rubini

    Note dell’autore - 10-11-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di lunedì 10/11/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi al microfono. Condotta da Massimo Bacchetta, in redazione Luisa Nannipieri.

    Tutto scorre - 10-11-2025

Adesso in diretta