Approfondimenti

Regionali, cosa c’è da festeggiare a sinistra? Essere ancora vivi

centro sinistra alle regionali

Il voto al Sud dà a Schlein la soddisfazione di dire abbiamo vinto, da qui parte la riscossa per la riconquista del Paese. Si è sparata centinaia di chilometri in poche ore per abbracciare prima Fico poi Decaro. Il grillino della prima ora, il riformista del Pd, uomini diversi, stesso schema, tutti uniti da sinistra al centro, che poi sai che invenzione, è il solo schema possibile e immaginabile per provare a giocarla, la partita delle elezioni politiche, ma sembra una grande idea visto che a Roma la questione è più complessa, come va di moda dire oggi. A Napoli sul palco del vincitore sono saliti i leader nazionali, fiondatisi appena dopo gli exit poll. Campo largo versione minimal, senza i centristi, e a cui a Napoli va aggiunto il fattore locale che si chiama De Luca. Piero il giovane, segretario del Pd, che esce per primo a mettere il sigillo sulla vittoria. Vincenzo il patriarca che con la sua lista ottiene quasi il 10 per cento. Solo Roberto Fico in un lungo discorso del vincitore parla della Campania, i suoi programmi, le sue ambizioni. Gli altri parlano solo di Giorgia Meloni. Stiamo arrivando, le dicono. Il Sud e Napoli in particolare sono per il centrosinistra quello che avrebbero potuto essere le Marche e invece no: il pretesto per dire che il vento è cambiato. Nonostante il non voto abbia falcidiato i consensi di tutti ma il non voto era un tema per nessuno, al massimo una domanda fastidiosa cui rispondere con frasi di circostanza: “faremo”, “ci impegneremo”. Ma è cambiato davvero il vento? Campania e Puglia erano già del centrosinistra e, se si allarga lo sguardo al complesso delle regionali 2025, tutto è rimasto com’era: dove c’era la destra continua a esserci la destra e viceversa. Allora cosa c’è da festeggiare a sinistra? Essere ancora vivi, probabilmente. Il grido di sfida verso Meloni, quel nominarla continuamente, nascondevano forse la paura che si potesse prendere tutto. Non è successo, per la sinistra è già qualcosa.

  • Autore articolo
    Luigi Ambrosio
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 25/11 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 25-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 25/11 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 25-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 25/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 25-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 25/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 25-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Note dell’autore di martedì 25/11/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 25-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di martedì 25/11/2025

    I fatti del giorno analizzati dai nostri esperti, da studiose e studiosi. I protagonisti dell'attualità intervistati dai nostri conduttori.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 25-11-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di martedì 25/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 25-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di martedì 25/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 25-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di martedì 25/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 25-11-2025

  • PlayStop

    From Genesis To Revelation di martedì 25/11/2025

    "From Genesis to Revelation" è una trasmissione radiofonica dedicata al rock-progressive, attiva regolarmente dal 1999. Condotta da Renato Scuffietti e Matthias Scheller, offre un'ora settimanale di musica prog, spaziando dai grandi classici dei seventies al newprog e al prog sinfonico, con interviste, recensioni e monografie sui sottogeneri. Nata come un hobby, è diventata un importante punto di riferimento per gli appassionati del genere.

    From Genesis To Revelation - 24-11-2025

  • PlayStop

    Jazz Anthology di lunedì 24/11/2025

    "Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla del programma è "Straight Life" di Art Pepper, tratto da "Art Pepper Meets The Rhythm Section" (1957).

    Jazz Anthology - 24-11-2025

Adesso in diretta