Approfondimenti

Referendum, nessun partito ammette la sconfitta

Elly Schlein al referendum

Questa mattina Elly Schlein ha celebrato il risultato del referendum come se fosse stato un successo: “l’alternativa è più vicina grazie alla straordinaria piazza di sabato per Gaza e per i 14 milioni che sono andati a votare nonostante premier e maggioranza invitassero a fare l’opposto”, ha dichiarato.
Un calcolo politicista che prende i 14 milioni di partecipanti e se li intesta come se fossero una base elettorale. Basterebbe vedere cosa è successo nel quesito sulla cittadinanza per dimostrare però che non è così. Quel 40% di no a tempi più rapidi per la cittadinanza è arrivato dalla maggioranza di elettori 5 Stelle ma anche a un 20% di elettori Pd, secondo l’analisi dell’Istituto Cattaneo di Bologna.
Il voto casomai ha dimostrato che l’unità si può avere su alcuni temi, e a fatica, e non su altri. Un referendum è una cosa, le elezioni politiche sono una partita completamente diversa, non sovrapponibile. Una conferma è arrivata nel pomeriggio: i parlamentari 5 Stelle delle commissioni Esteri e Difesa di Camera e Senato hanno definito il sostegno all’Ucraina “bellicismo che prolunga la guerra” e sostenuto che se il negoziato tra Russia e Ucraina non dà risultati non è per la reiterata indisponibilità russa al compromesso ma per quelle che definiscono “provocazioni militari e verbali”, evidentemente di parte ucraina e occidentale. Una dichiarazione che il PD può  fingere di non vedere ma che segna una distanza difficile da ricomporre.
“I risultati della tornata referendaria non possono essere interpretati come la prova di conferme o cambiamenti dell’equilibro elettorale tra i partiti”, scrive l’Istittuto Cattaneo.
A oggi a tenere insieme centristi renziani, centristi calendiani, liberali, riformisti Pd, sinistra Pd, rossoverdi, pentastellati è più che altro la paura di una nuova vittoria della destra.
Ma il 30% di partecipazione al referendum e il 40% di no alla cittadinanza dicono che ragionare sui programmi è molto più difficile che cercare di stare tutti uniti con il collante del “fronte anti regime”.

  • Autore articolo
    Luigi Ambrosio
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio domenica 27/07 12:59

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 27-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve domenica 27/07 10:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 27-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 27/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 27-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 25/07/2025 delle 19:48

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 25-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    C'è di buono di domenica 27/07/2025

    La cucina e il cibo hanno un ruolo essenziale nella nostra vita, influenzano il nostro benessere e riflettono chi siamo. Scegliere consapevolmente cosa mangiare è cruciale e dovrebbe essere affrontato con conoscenza e divertimento. Niccolò Vecchia, nel programma "C'è di buono", racconta ogni settimana di prodotti e cucina, raccogliendo storie contadine antiche e moderne, esplorando una cultura gastronomica che è allo stesso tempo popolare e raffinata.

    C’è di buono - 27-07-2025

  • PlayStop

    Onde Road di domenica 27/07/2025

    Autostrade e mulattiere. Autostoppisti e trakker. Dogane e confini in via di dissoluzione. Ponti e cimiteri. Periferie urbane e downtown trendaioli. La bruss e la steppa. Yak e orsetti lavatori. Il mal d’Africa e le pastiglie di xamamina per chi sta male sui traghetti. Calepini e guide di viaggio. Zaini e borracce. Musiche del mondo e lullabies senza tempo. Geografie fantastiche ed escursioni metafisiche. Nel blog di Onde Road tutti i dettagli delle trasmissioni.

    Onde Road - 27-07-2025

  • PlayStop

    Ricordi d'archivio di domenica 27/07/2025

    Da tempo pensavo a un nuovo programma, senza rendermi conto che lo avevo già: un archivio dei miei incontri musicali degli ultimi 46 anni, salvati su supporti magnetici e hard disk. Un archivio parlato, "Ricordi d'archivio", da non confondere con quello cartaceo iniziato duecento anni fa dal mio antenato Giovanni. Ogni puntata presenta una conversazione musicale con figure come Canino, Abbado, Battiato e altri. Un archivio vivo che racconta il passato e si arricchisce nel presente. Buon ascolto. (Claudio Ricordi, settembre 2022).

    Ricordi d’archivio - 27-07-2025

  • PlayStop

    Itaca di domenica 27/07/2025

    Itaca, viaggio nel presente. I giornali, l’attualità, il colloquio con chi ci ascolta. Ogni sabato dalle 8.45 alle 10.30.

    Itaca - 27-07-2025

  • PlayStop

    Apertura musicale classica di domenica 27/07/2025

    La musica classica e le sue riverberazioni per augurare un buon risveglio a “tutte le mattine del mondo”. Novità discografiche, segnalazioni di concerti, rassegna stampa musicale e qualunque altra scusa pur di condividere con voi le musiche che ascoltiamo, abbiamo ascoltato e ascolteremo per tutta la settimana.

    Apertura musicale classica - 27-07-2025

  • PlayStop

    Snippet di sabato 26/07/2025

    Un viaggio musicale, a cura di missinred, attraverso remix, campioni, sample, cover, edit, mash up. Sabato dalle 22:45 alle 23.45 (tranne il primo sabato di ogni mese)

    Snippet - 26-07-2025

  • PlayStop

    News della notte di sabato 26/07/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 26-07-2025

  • PlayStop

    Blue Lines di sabato 26/07/2025

    Conduzione musicale a cura di Chawki Senouci

    Blue Lines - 26-07-2025

  • PlayStop

    Mash-Up di sabato 26/07/2025

    Musica che si piglia perché non si somiglia. Ogni settimana un dj set tematico di musica e parole scelte da Piergiorgio Pardo in collaborazione con le ascoltatrici e gli ascoltatori di Radio Popolare. Mail: mischionepopolare@gmail.com

    Mash-Up - 26-07-2025

  • PlayStop

    Pop Music di sabato 26/07/2025

    Una trasmissione di musica, senza confini e senza barriere. Canzoni da scoprire e da riconoscere, canzoni da canticchiare e da cui farsi cullare. Senza conduttori, senza didascalie: solo e soltanto musica.

    Pop Music - 26-07-2025

Adesso in diretta