Approfondimenti

“Un pastrocchio che spacca l’Italia”

Non c’è nessun automatismo tra il no alla riforma e una crisi di governo, ma che la vittoria del No possa avere degli effetti sulla sorte del governo Renzi questo non lo esclude nessuno, a partire dallo stesso D’Alema.

C’era molta attesa per l’iniziativa al Cinema Farnese a Roma: dopo aver in varie occasioni espresso la sua contrarietà alla riforma costituzionale, D’Alema si è reso protagonista della nascita di un comitato nazionale per il No.

“Ho dato il ‘la’, ma voglio spersonalizzare, se vince il No ci sarà spazio per una nuova generazione di sinistra e io non ne farò parte”, si tira indietro D’Alema, ma in ogni caso la nascita del comitato segna anche il suo ritorno ufficiale nello scontro politico con il governo. E infatti lo dice chiaramente: “La vittoria del No segnerebbe la fine del Partito della Nazione”, una sconfitta quindi del disegno renziano che prevedeva fino a poco tempo fa una sorta di plebiscito per poi andare a elezioni anticipate.

E ora che capisce che non è più così, secondo D’Alema, il governo ritarda anche la scelta della data per andare a votare. L’ex presidente della Bicamerale non nega che sia necessaria una riforma, ma questa per D’Alema è un “pastrocchio che spacca il Paese”, invece è possibile una riforma “limitata e condivisa”, basata su tre punti: riduzione del numero dei parlamentari, limitazione del bicameralismo perfetto e voto di fiducia al governo solo alla Camera.

Da adesso quindi dovrebbe nascere una Rete che metta insieme i vari comitati per il No nelle città. In alcuni luoghi sono già nati, come ci conferma un militante di La Spezia:

militante la spezia voce 1

C’erano costituzionalisti, militanti del Pd, alcuni parlamentari, ma non tanti, non c’era la minoranza dei democratici, non i bersaniani che ancora non hanno ancora scelto di aderire formalmente ai comitati per il No. C’erano invece i fuoriusciti dal Pd che sono entrati in altri gruppi. Ascolta qui Alfredo D’Attorre

d’attorre voce 2

Molti gli elettori del Partito democratico che non hanno ancora scelto e cercano di farsi un’opinione, come questi due partecipanti all’iniziativa al Teatro Farnese:

due interviste a teatro farnese

  • Autore articolo
    Anna Bredice
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 06/05 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 06-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 06/05 15:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 06-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 06/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 06-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 06/05/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 06-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di martedì 06/05/2025 delle 15:00

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 06-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di martedì 06/05/2025 delle 13:16

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 06-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di martedì 06/05/2025 delle 11:02

    A cura di Massimo Bacchetta, Roberto Maggioni, Monica Paes, Michele Crosti e Fabio Fimiani

    Campagna abbonamenti - 06-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di martedì 06/05/2025 delle 08:37

    A cura di Disma Pestalozza, Alessandro Diegoli e Catia Giarlanzani.

    Campagna abbonamenti - 06-05-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di martedì 06/05/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 06-05-2025

Adesso in diretta