Approfondimenti

Raffaello e Perugino: un confronto tra due maestri

Dal 17 marzo al 27 giugno 2016 si terrà alla Pinacoteca di Brera il primo confronto straordinario tra due icone della storia dell’arte: Lo Sposalizio della Vergine di Raffaello, una delle opere simbolo della Pinacoteca, e Lo Sposalizio della Vergine di Perugino proveniente dal Musée des Beaux Arts de Caen per la prima volta fianco a fianco.

Il nuovo direttore James Bradburne aveva annunciato subito che era sua intenzione valorizzare la collezione permanente e portare Brera al cuore della città. “Il museo deve emozionare”, aveva dichiarato e bisogna dire che con questo primo dialogo fra due giganti potrebbe riuscirci davvero.

Un accostamento mitico nella storia dell’arte che mostra la discendenza e il passo avanti compiuto da Raffaello rispetto a quello che fu probabilmente il suo maestro: Perugino.

Perugino, massimo rappresentante della pittura centro-italiana del ‘400, e Raffaello, il giovane geniale che diede una svolta alla pittura italiana e ne fece l’esempio in Europa almeno per un secolo e mezzo.

La sala incantevole che ospita i due capolavori è preceduta dal riallestimento di quattro sale, la XX, XXI, XXII, XXIII: le pareti rosso scuro esaltano i dipinti e con la nuova illuminazione creano un’atmosfera davvero affascinante. Le opere esposte, come le incantevoli pale del Crivelli, vengono valorizzate, i colori sono intensi e gli ori ancora più luminosi.

Nuove didascalie spiegano più chiaramente i quadri e la loro storia che sarà arricchita di volta in volta anche dalle riflessioni di scrittori ed intellettuali internazionali.

Altro elemento di grande novità è sicuramente il sito nuovo www.pinacotecabrera.org, un viaggio virtuale nel museo e in tutti i suoi servizi, finalmente ricco e vivace.

Grande inaugurazione giovedì 17 marzo con ingresso gratuito per l’intera giornata. Abbiamo incontrato il direttore della Pinacoteca James Bradburne.

Per ascoltare l’intervista, clicca qui sotto

Intervista con James Bradburne

  • Autore articolo
    Tiziana Ricci
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 28/11 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 28-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 28/11 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 28-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 28/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 28-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 28/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 28-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Note dell’autore di venerdì 28/11/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 28-11-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di venerdì 28/11/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi al microfono. Condotta da Massimo Bacchetta, in redazione Luisa Nannipieri.

    Tutto scorre - 28-11-2025

  • PlayStop

    Il giorno delle locuste di venerdì 28/11/2025

    Le locuste arrivano come orde, mangiano tutto quello che trovano sul loro cammino e lasciano solo desertificazione e povertà. Gianmarco Bachi e Andrea Di Stefano si addentrano nei meandri della finanza cercando di svelare paradisi fiscali, truffe e giochi borsistici in Italia e all’estero. Una cronaca diversa dell’economia e della finanza nell’era della globalizzazione e del mercato come icona assoluta.

    Il giorno delle locuste - 28-11-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 28/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 28-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di venerdì 28/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 28-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di venerdì 28/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 28-11-2025

Adesso in diretta