Iniziative

 

 

Radio Popolare a Fa’ la cosa giusta!

Anche quest’anno saremo a “Fa’ la cosa giusta!” – la fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili  – con il nostro stand al primo piano, padiglione 4, Area vegan, stand HD21 che ospita anche ènostra .

La novità è che quest’anno raddoppiamo e al piano terra, padiglione 3, stand YB20, troverete le spine con le nostre tre birre.

INGRESSO GRATUITO – Orari della fiera: Venerdì 8 marzo: dalle 9 alle 21, Sabato 9 marzo: dalle 9 alle 22, Domenica 10 marzo: dalle 10 alle 20

 

FA' LA COSA GIUSTA 2019 - STAND RADIO POPOLAREFA’ LA COSA GIUSTA 2019 – STAND RADIO POPOLARE- PIANTINA

 

Il palinsesto delle nostre trasmissioni in diretta dallo stand HD21!

Venerdì 8 marzo

09.40-10.30: “After Snooze” con Alessandro Braga e Disma Pestalozza

10.35-12.00: Elena Mordiglia conduce “C’è luce”, trasmissione in collaborazione con ènostra

13.00-14.00: Ira Rubini conduce “Cult”

14.00-15.00: Cecilia Di Lieto conduce “Considera l’armadillo”

15.00-16.00: Matteo Villaci conduce “Jack”

16.00-17.00: Diana Santini modera l’incontro “Maternità e lavoro: un binomio possibile?” da Piazza Terre di mezzo

17.00-18.00: Florencia Di Stefano – Abichain e Elena Mariani conducono “Ordinary girls”

18.00-19.00: Alessandro Diegoli e Gianpiero Kesten conducono “Arrivano i vostri”

 

Sabato 9 marzo

10.35-11.30: Conduzione di Florencia Di Stefano-Abichain

11.30-12.00: Eleonora Armaroli legge Le avventure di Cane Puzzone e Bjorn, a cura di Sara Milanese. Aspettiamo i bambini al nostro stand!

12.00-13.00: Barbara Sorrentini conduce “Chassis”

13.20-15.30: Conduzione di Sanja Lucic e Gianpiero Kesten

15.35-16.30: Un’ora di conduzione con i giovani di “Mind the gap”

16.30-18.30: Conduzione di Ira Rubini e Matteo Villaci

18.30-20.30: PopUp live trasmette in diretta dalla Piazza Salumeria del design.

Al nostro stand chiacchiere e musica con le ragazze e i ragazzi di Mind the gap.

 

Domenica 10 marzo

10.35-12.00: Claudio Agostoni conduce “Onderoad”. Ospite Stefania Persico.

12.00-13.00: Claudio Jampaglia modera il dibattito “Acqua pubblica, l’occasione buona?” da Piazza Terre di mezzo

14.00-16.00: Conduzione di Marta Zambon e Gasser1

16.00-18.00: Conduzione di Alessandro Diegoli e Disma Pestalozza

 

La sedicesima edizione nazionale di Fa’ la cosa giusta! si svolgerà il 8-9-10 marzo 2019 presso i padiglioni 3 e 4 di Fieramilanocity , Via Colleoni GATE 4, angolo Viale Scarampo.

ATTENZIONE: per il regolamento interno di Fieramilanocity, i nostri amici a quattro zampe NON possono essere ammessi nei padiglioni, ad eccezione dei cani guida.

COME RAGGIUNGERCI
Consigliamo a chi può di venire a piedi o in bici! Fieramilanocity è altresì perfettamente servita dai mezzi pubblici dell’ATM.

In bicicletta
Con Listnride Milano puoi trovare la bici più adatta a te. Utilizza il codice 10FORU per avere uno sconto di 10 euro sul primo noleggio.

Metro
La fermata della metropolitana più vicina è Portello, sulla Linea Lilla (M5). A meno di 10 minuti a piedi c’è anche la fermata della Linea Rossa (Lotto Fiera).

Mezzi di superficie
Autobus 78 e 48 (fermata via Colleoni).

Treno
Treni F.S. Stazione Centrale – Stazione Garibaldi: Metropolitana Verde (M2) direzione Famagosta fino alla fermata Garibaldi. Passare sulla Linea Lilla (M5) direzione San Siro e scendere alla fermata Portello.

Scooter elettrico
Utilizza MiMoto eSharing, inserisci flcg19 durante l’iscrizione e riceverai 15 minuti di corsa in omaggio e iscrizione a 0,99 cent. Con eCooltra scarica l’APP e inserisci FA30, per i nuovi iscritti 30 minuti di utilizzo gratuito.

Auto
Dalle Tangenziali: seguire la segnaletica che indirizza agli ampi parcheggi di interscambio Cascina Gobba, Famagosta, Bisceglie, Lampugnano, San Donato e Molino Dorino, che corrispondono alle omonime stazioni della metropolitana.

Parcheggio
Esiste un parcheggio a livello superiore delle rampe, sul “tetto” della Fiera, a pagamento e gestito direttamente da Fieramilanocity. L’entrata è presso la Rampa 4, Via Colleoni, accanto al Gate 12. Questo è anche l’accesso per le auto dotate di contrassegno disabili.

 

  • Autore articolo
    Cristina Selva
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio lunedì 27/10 19:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 27-10-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 28/10 07:00

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 28-10-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 28/10/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 28-10-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 28/10/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 28-10-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di martedì 28/10/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 28-10-2025

  • PlayStop

    News della notte di lunedì 27/10/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 27-10-2025

  • PlayStop

    Il Suggeritore Night Live di lunedì 27/10/2025

    Il Suggeritore Night Live, ogni lunedì dalle 21:30 alle 22:30 dall’Auditorium Demetrio Stratos, è un night talk-show con ospiti dello spettacolo dal vivo che raccontano e mostrano estratti dei loro lavori. Gli ascoltatori possono partecipare come pubblico in studio a partire dalle 21.00. E spesso, il Suggeritore NL vi propone serate speciali di stand up, slam poetry, letture di drammaturgia contemporanea, imprò teatrale. Vi aspettiamo!

    Il Suggeritore Night Live - 27-10-2025

  • PlayStop

    Jailhouse Rock di lunedì 27/10/2025

    "Jailhouse Rock", trasmissione di Radio Popolare e Popolare Network, esplora il legame tra musica e carcere. Ogni lunedì dalle 20.30 alle 21.30, a cura di Patrizio Gonnella e Susanna Marietti, il programma include storie e suoni dal mondo delle prigioni, con la partecipazione di detenuti dei carceri di Rebibbia e Bollate che realizzano un Giornale Radio dal Carcere e cover di artisti. Scopri di più su http://www.jailhouserock.it/ e https://www.facebook.com/Jailhouse-Rock-451755678297925/

    Jailhouse Rock - 27-10-2025

  • PlayStop

    L'Orizzonte delle Venti di lunedì 27/10/2025

    A fine giornata selezioniamo il fatto nazionale o internazionale che ci è sembrato più interessante e lo sviluppiamo con il contributo dei nostri ospiti e collaboratori. Un approfondimento che chiude la giornata dell'informazione di Radio Popolare e fa da ponte con il giorno successivo.

    L’Orizzonte delle Venti - 27-10-2025

  • PlayStop

    Alessandro Sahebi, il giornalista picchiato perché antifascista: “Clima come all’inizio del fascismo”

    Alessandro Sahebi è il giornalista che è stato picchiato sabato sera a Roma perché indossava una felpa antifascista. Gli aggressori non si sono fermati nemmeno di fronte alla compagna e al loro figlio di sei mesi. Alessandro ha sporto denuncia. L'intervista a L'Orizzonte a cura di Luigi Ambrosio.

    Clip - 27-10-2025

  • PlayStop

    Nuovo sfregio alla lapide per Pinelli. “Non è solo vandalismo” denuncia l’Anpi di Milano

    L’Anpi di Milano ha segnalato un nuovo danneggiamento della lapide in memoria di Giuseppe “Pino” Pinelli. Il marmo che ricorda in piazzale Segesta, in zona San Siro a Milano, il ferroviere anarchico considerato la 18esima vittima della strage di piazza Fontana, è stato trovato rotto per la sesta volta in pochi anni. Un episodio avvenuto nei giorni delle commemorazioni fasciste per l’anniversario della marcia su Roma. “C’è dietro qualcosa di politico, Non è solo vandalismo” ha detto Primo Minelli, presidente dell’Anpi provinciale di Milano.

    Clip - 27-10-2025

  • PlayStop

    Esteri di lunedì 27/10/2025

    1) Dopo più di due settimane dall’entrata in vigore del cessate il fuoco a Gaza, i palestinesi continuano a lottare per la propria vita. Mancano cibo, acqua e rifugi. 2) Francia, 27 ottobre 2005. 20 anni fa dopo la morte di due adolescenti in fuga dalla polizia, scoppiava la rivolta delle banlieue. (Francesco Giogini) 3) Argentina, alle elezioni di midterm trionfa il partito di Milei. L’astensionismo colpisce i peronisti e la polarizzazione della società azzera il centro. (Alfredo Somoza) 4) Spagna, Puigdemont rompe con i socialisti. Nessuna mozione di censura per il momento, ma Sanchez si ritrova con un governo di minoranza. (Giulio Maria Piantedosi) 5) Cina e Stati Uniti verso un accordo. I due paesi si preparano all’incontro di giovedì tra Trump e Xi Jinping. (Gabriele Battaglia) 6) I miliziani del PKK iniziano il ritiro dalla Turchia. Il partito curdo prosegue nel processo di pacificazione annunciato da Ocalan. Il governo turco però, ancora non si muove. (Serena Tarabini) 7) New York si prepara al voto. Ieri 13mila persone per il comizio del candidato sindaco Mamdani. “Con questa elezione ci giochiamo l’America” dicono i newyorkesi. (Roberto Festa)

    Esteri - 27-10-2025

  • PlayStop

    L'Orizzonte di lunedì 27/10 18:33

    L'Orizzonte è l’appuntamento serale con la redazione di Radio Popolare. Dalle 18 alle 19 i fatti dall’Italia e dal mondo, mentre accadono. Una cronaca in movimento, tra studio, corrispondenze e territorio. Senza copioni e in presa diretta. Un orizzonte che cambia, come le notizie e chi le racconta. Conducono Luigi Ambrosio e Mattia Guastafierro.

    L’Orizzonte - 27-10-2025

Adesso in diretta