Approfondimenti

Quella macchinina persa tra le onde

Una macchinina rossa di pochi centimetri, chiusa in una teca di vetro insieme ad altri piccoli oggetti. Gli occhi finiscono subito su quella macchinina, rovinata dall’acqua e dal tempo. Eppure Esrom ha tentato di conservarla fin all’ultimo nelle taschine dei suoi pantaloni. La cercava continuamente per essere sicuro di non averla persa nel barcone che conteneva troppe persone. Aveva cinque anni e morì insieme ad altri 365, vittime del naufragio dell’ottobre del 2013.

Pochi giorni fa al Museo Macro di Roma si è svolto un reading di testi e musica dedicato ai bambini migranti. All’ingresso in una teca i piccoli oggetti recuperati nel mare in quel naufragio.

A raccontare la storia del bambino di 5 anni è stato Amin Nour, un ragazzo di 30 anni, somalo, in Italia dall’età di 4 anni. E’ scappato dalla guerra a Mogadiscio nel ’91, in una carovana di persone in fuga verso Addis Abeba. In Somalia aveva assistito alle uccisioni di parte della sua famiglia. Lo ha portato per chilometri il nonno sulle sue spalle, e questo, spiega Amin, gli ricorda molto la storia di Enea e Anchise, anche se in quel caso era stato Enea a portare il padre sulle spalle. Ma anche questa è stata una fuga, una via di salvezza dalla morte in Somalia.

Amin è un vulcano di idee e iniziative. Lavora in una mensa per guadagnare uno stipendio, ma da quando era giovanissimo ha scritto sceneggiature per documentari e corti, ha fatto e continua a fare l’attore, ha recitato in Good morning Aman con Valerio Mastrandrea. Ha creato un’associazione che si chiama Neri italiani Black italians, costituita da ragazzi africani di seconda generazione e per questo anche mobilitati nelle iniziative per ottenere la legge sulla cittadinanza. Ha creato insieme ad amici un’associazione di stilisti di seconda generazione.

Ma non solo, l’ultima sceneggiatura che ha vinto un bando del Mibact descrive la vita di un ragazzo africano che per reazione alle discriminazioni e al razzismo subito abbraccia l’ideologia nazifascista. “Ce ne sono, racconta Amin, mi ricordo che quando avevo dodici anni ne incontrai uno che mi salutò con il braccio alzato nel saluto romano. Io non capivo”.

 

Ascolta qui l’intervista ad Amin Nour di Anna Bredice

amin nour

  • Autore articolo
    Anna Bredice
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 23/10 07:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 23-10-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 23/10 09:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 23-10-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 23/10/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 23-10-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 23/10/2025 delle 07:16

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 23-10-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di giovedì 23/10/2025

    I fatti del giorno analizzati dai nostri esperti, da studiose e studiosi. I protagonisti dell'attualità intervistati dai nostri conduttori.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 23-10-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di giovedì 23/10/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 23-10-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di giovedì 23/10/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 23-10-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di giovedì 23/10/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 23-10-2025

  • PlayStop

    Pop Music di mercoledì 22/10/2025

    Una trasmissione di musica, senza confini e senza barriere. Canzoni da scoprire e da riconoscere, canzoni da canticchiare e da cui farsi cullare. Senza conduttori, senza didascalie: solo e soltanto musica.

    Pop Music - 22-10-2025

  • PlayStop

    The Box di mercoledì 22/10/2025

    la sigla del programma è opera di FIMIANI & STUMP VALLEY La sigla è un vero e proprio viaggio nel cuore pulsante della notte. Ispirata ai primordi del suono Italo, Stump Valley e Fimiani della scuderia Toy Tonics, label berlinese di riferimento per il suono italo, disco e house, ci riportano a un'epoca di neon e inseguimenti in puro stile Miami Vice, un viaggio nella notte americana alla guida di una Ferrari bianca. INSTAGRAM @tommasotoma

    The Box - 22-10-2025

  • PlayStop

    News della notte di mercoledì 22/10/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 22-10-2025

  • PlayStop

    Doppio Click di mercoledì 22/10/2025

    Doppio Click è la trasmissione di Radio Popolare dedicata ai temi di attualità legati al mondo di Internet e delle nuove tecnologie. Ogni mercoledì approfondiamo le notizie più importanti, le curiosità e i retroscena di tutto ciò che succede sul Web e non solo. Ogni settimana approfondiamo le notizie più importanti, le curiosità e i retroscena di tutto ciò che succede sul Web e non solo. A cura di Marco Schiaffino.

    Doppio Click - 22-10-2025

Adesso in diretta