Approfondimenti

Quando le minacce arrivano via Instagram

Minacce di morte pubbliche e via Instagram. Accade in Russia. Il leader ceceno Ramzan Kadyrov ha pubblicato sul suo account Instagram un video che ritrae un noto oppositore di Putin ripreso attraverso il mirino di un fucile di precisione.

Si tratta dell’ex premier della federazione russa Mikhail Kasyanov, ora capo del partito d’opposizione Parnas e possibile candidato alle prossime elezioni presidenziali. “Kasyanov – scrive il leader ceceno su Instagram – va a Strasburgo per ottenere soldi per l’opposizione russa: chi non lo ha capito fino adesso, ora lo capirà”. Il video, postato domenica sera, ha ricevuto oltre 16mila “like”.

https://www.instagram.com/p/BBOBqdPCRj2/

In realtà le uniche immagini che si vedono sono quelle di Kasyanov che parla con Vladimir Kara-Murza, giornalista e suo vice alla presidenza di Parnas: nulla di strano, dunque. Il giornalista è anche coordinatore di Open Russia, l’organizzazione fondata da Mikhail Khodorkovsky, un altro oppositore di Putin ed ex oligarca.

Parnas fu creato nel 2011, come coalizione di gruppi liberali di opposizione. Il suo primo atto fu la pubblicazione di un rapporto sulla corruzione del regime di Putin.

Mikhail Kasyanov ha annunciato che sporgerà denuncia perché considera il video postato da Kadyrov una “minaccia di morte diretta”.

Gli attivisti per i diritti umani a Mosca sollecitano ora Putin a reagire al gesto di Kadyrov. Il portavoce del Cremlino Dimitry Peskov, interpellato dai giornalisti, ha detto di non aver visto il video ma ha promesso che lo esaminerà. “Francamente, non seguiamo ciò che viene pubblicato su Instagram, né tanto meno sull’account di Kadyrov”.

Ma un altro leader dell’opposizione russa, Alexei Navalny, ha scritto sulla pagina Facebook che sicuramente queste minacce sono “approvate dal Cremlino e da Putin stesso, e forse anche ispirate da Putin”. Secondo molti attivisti Kadyrov viende usato da Putin per i “lavori sporchi” e per intimorire chi dissente. Il mese scorso il leader ceceno aveva definito gli oppositori russi “traditori” e “nemici del popolo.”

Il leader ceceno Ramzan Kadyrov mostra la sua collezione personale di armi
Il leader ceceno Ramzan Kadyrov mostra la sua collezione personale di armi

È palese che Kadyrov come se fosse intoccabile. Protetto da una sua milizia personale, governa con pugno di ferro la Cecenia ed è accusato di violazioni dei diritti umani, omicidi e torture. Questa fama gli ha valso solo premi e lodi da parte del Cremlino.

Le minacce del leader ceceno non vanno prese alla leggera. Nel maggio 2015, dopo la prima di un film realizzato da Open Russia su di lui, Kadyrov postò su Instagram un video che lo ritraeva sparando con una mitragliatrice. Il giorno dopo il coordinatore di Open Russia, Vladimir Kara-Murza, si sentì male fino a finire in coma con una grave insufficienza renale.

Vladimir Kara-Murza, coordinatore di Open Russia
Vladimir Kara-Murza, coordinatore di Open Russia

La causa del malore non fu mai accertata, ma i suoi colleghi parlarono di avvelenamento, su modello di quello che aveva ucciso l’ex spia Aleksandr Livtinenko. A febbraio, pochi mesi prima era stato ucciso da alcuni killer Boris Nemtsov, un altro oppositore del Cremlino, all’epoca co-presidente del partito PARNAS.

Purtroppo questa fama di uomo forte, violento e spietato ha valso a Kadyrov molti ammiratori sui social media. Il suo account Instagram, lanciato nel 2013, raccoglie un milione e 600 mila follower.

 

  • Autore articolo
    Michela Sechi
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio lunedì 17/11 07:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 17-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve lunedì 17/11 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 17-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di lunedì 17/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 17-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 17/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 17-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Cult di lunedì 17/11/2025

    Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001

    Cult - 17-11-2025

  • PlayStop

    Pubblica di lunedì 17/11/2025

    Pubblica, mezz’ora al giorno di incontri sull’attualità e le idee con Raffaele Liguori

    Pubblica - 17-11-2025

  • PlayStop

    A come Atlante di lunedì 17/11/2025

    Trasmissione trisettimanale, il lunedì dedicata all’America Latina con Chawki Senouci, il mercoledì all’Asia con Diana Santini, il giovedì all’Africa con Sara Milanese.

    A come Atlante – Geopolitica e materie prime - 17-11-2025

  • PlayStop

    SERENELLA IOVINO - ECOLOGIA LETTERARIA

    SERENELLA IOVINO - ECOLOGIA LETTERARIA - presentato da Marianna Usuelli

    Note dell’autore - 17-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di lunedì 17/11/2025

    Medio oriente: guerra a Gaza, che sviluppi diplomatici dall'Onu e sul piano Trump? La risposta più che scettica di Lorenzo Cremonesi inviato speciale del Corriere della sera. Il Libano tra attacchi quotidiani da Israele e quella capacità di ripartire di un paese che sembra da sempre in guerra nel racconto di Mauro Pompili giornalista freelance da Beirut. Mario Cardinali fondatore e storico Direttore de Il Vernacoliere ci racconta il boom di solidarietà che riporterà in edicola il mensile che sembrava destinato a chiudere. Ilaria Ramoni avvocata e consulente della Commissione Parlamentare Antimafia è coautrice con Fabio Roia di “Mai più cosa vostra” (Mondadori) sulla relazione tra patriarcato, criminalità organizzata e società.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 17-11-2025

  • PlayStop

    Rights now di lunedì 17/11/2025

    - 50 lezioni aperte a tutti e tutte sulla disabilità. L’Università Statale si mobilita perché i diritti delle persone con disabilità non restino sulla carta. Ce ne parla la professoressa Stefania Leone. - Il boia e i pasticcini. Considerazioni sui festeggiamenti del Ministro israeliano Ben Gvir all’approvazione della pena di morte per i palestinesi. Ne parliamo con Riccardo Noury. - Segnatevi in agenda questa data: 25 novembre, ore 21,15 al Cinema Ariosto. Vi invitiamo all’anteprima di un film su Fatma Hassona, la giovane fotoreporter palestinese uccisa in un bombardamento dell’Idf. - Amazzonia: la terra delle contraddizioni. Emiliano Guanella ci legge un brano del suo nuovo libro. A cura di Danilo De Biasio. Per suggerimenti: direzione@fondazionedirittiumani.org

    Rights now – Il settimanale della Fondazione Diritti Umani - 17-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di lunedì 17/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 17-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di lunedì 17/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 17-11-2025

Adesso in diretta