Approfondimenti

Pulizia

marco garzonio - l'ambrosiano

Per non ridurre il Giorno della Memoria a retorica dobbiamo compiere uno sforzo combinato di verità e d’immaginazione nell’uso delle parole. Potremo dire a figli e nipoti “Mai più Auschwitz” depurati da una falsa pace delle coscienze e con una qualche speranza d’interrompere un’autodistruttiva coazione a ripetere il male solo quando impareremo a riconoscere il giusto valore di verbi e sostantivi, ad accettar nessi, assonanze, parentele. Proporre di «ripulire Gaza dai Palestinesi», come ha detto Trump nell’80° dell’ingresso dei sovietici nel lager simbolo della disumanità nazista, di certo non evoca camere a gas, forni, bambini ridotti a cavie. Ma date e situazioni inducono pensieri. Al di là delle intenzioni del Presidente Usa, dei sogni dell’immobiliarista che è in lui e dei consensi di chi gode di guasconate sovraniste identificando la minorità sua nella violenza diffusa, stiamo alle parole: nel rispettarle si ricorda Auschwitz anche quando i sopravvissuti non ci saranno più. “Far pulizia” può tradire un’ombra, un abisso nero di pece, riporta all’idea che si ha dell’altro e agli atti conseguenti. L’altro può essere interlocutore naturale, soggetto con il quale confrontarci perché è come noi, dialogare, intenderci per la comune umanità che ci rende simili, conviverci constatando che son più le cose che uniscono rispetto a quelle che dividono. Al contrario l’altro può suscitar sospetti, esser ritenuto ingombro, ostacolo a mire proprie o di alleati, strumento per cavalcar paure, coprire magagne e inefficienze proprie. A quel punto l’altro diviene lo schermo su cui proiettare tutte le cause dei nostri mali, pericoloso, nemico da respingere, rispedire a casa in catene, deportare in Albania: un essere di cui vantarsi di “far pulizia”. In realtà c’è un solo luogo da ripulire: casa nostra; togliere lo sporco da noi stessi, da cuori, menti, affetti, comunità piccole o grandi, culture, fedi, sistemi economici, valori cui ispiriamo il quotidiano e visioni di futuro. Auschwitz è lo scandaloso passato da condannare ogni giorno con pensieri, nessi, atti perché il male dispone d’un cangiante, immenso imprevedibile guardaroba per travestirsi, raccontar menzogne, metterci l’un contro l’altro.

  • Autore articolo
    Marco Garzonio
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 25/04 19:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 25-04-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 25/04 17:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 25-04-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 25/04/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 25-04-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 24/04/2025 delle 19:48

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 24-04-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Conduzione musicale di venerdì 25/04/2025 delle 23:30

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 25-04-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 25/04/2025 - ore 22:48

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 25-04-2025

  • PlayStop

    News della notte di venerdì 25/04/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 25-04-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 25/04/2025 - ore 20:30

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 25-04-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 25/04/2025 - ore 17:36

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 25-04-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 25/04/2025 - ore 17:00

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 25-04-2025

  • PlayStop

    Musica leggerissima di venerdì 25/04/2025

    a cura di Davide Facchini. Per le playlist: https://www.facebook.com/groups/406723886036915

    Musica leggerissima - 25-04-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 25/04/2025 - ore 12:30

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 25-04-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 25/04/2025 - ore 12:00

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 25-04-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 25/04/2025 - ore 11:29

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 25-04-2025

Adesso in diretta