Approfondimenti

Profughi a Expo, Maroni in polemica

Cinquecento profughi nei prefabbricati rimasti nel campo base di Expo. Questo era il piano che la Prefettura di Milano avrebbe voluto presentare nel giro di qualche giorno, giusto il tempo di organizzare il sistema. A gestirlo avrebbe dovuto essere la Croce Rossa. E invece il governatore della Lombardia Roberto Maroni lo ha reso pubblico in anticipo, indicando in Giuseppe Sala, l’ex ad di Expo e candidato sindaco per il centrosinistra, il responsabile del progetto. Il prefetto di Milano Alessandro Marangoni, al contrario, sostiene che sia stato stabilito durante la Conferenza Stato-.Regioni che la Lombardia dovesse prendere una quota di profughi siriani. E lo spazio in Expo ha le caratteristiche adatte per l’accoglienza.

“Il Comune di Milano non c’entra niente, è una decisione nazionale. Rientra in un piano del prefetto Alessandro Marangoni – spiega ai nostri microfoni l’Assessore alle Politiche sociali Pierfrancesco Majorino -. Se qualcuno dice no, però, serve capire allora dove li si mette. Il piano di Maroni è chiaro: scaricare tutto al Comune di Milano”. Pierfrancesco Majorino esclude che Giuseppe Sala abbia avuto un ruolo nella partita.

Ma al contrario ormai la polemica è solo politica. E il bersaglio è Sala in veste di candidato sindaco. “Credo che sia un errore. Prendo atto di questa decisione – fa sapere Roberto Maroni -, non ho alcun potere per impedirla, ma ho fatto presente la mia totale contrarietà. So di una lettera che sarebbe stata mandata alla società Expo, nella quale si dice che in merito ci sarebbe stato un accordo con l’ex commissario Giuseppe Sala. Se così fosse, sarebbe ancora più grave, perché lui non poteva decidere senza coinvolgere il Consiglio di amministrazione e, vista la delicatezza della questione, senza informare il presidente della Regione. Mi riservo comunque di fare gli approfondimenti necessari, ma soprattutto confermo la mia totale contrarietà a questo insediamento”. L’interessato, Sala, ha smentito.

“Maroni tenta di strumentalizzare Expo per la campagna elettorale di Milano. L’attacco a Sala è fuori tempo e fuori luogo visto che ormai da due mesi non ha più responsabilità sulle scelte della società, di cui Regione invece fa parte. Il Governatore ha tutti gli strumenti per informarsi e per condizionare le scelte, visto che nel consiglio di amministrazione di Expo ha nominato, il suo avvocato, persona di sua piena fiducia”, è la replica a Maroni di Alessandro Alfieri, il capogruppo del Pd lombardo.

C’è poi un altro fronte che riguarda Expo e che sta rimettendo il candidato Giuseppe Sala al centro della polemica. Dopo quattro buchi nell’acqua, infatti, il consiglio comunale ha approvato la Commissione d’inchiesta sui conti di Expo. Con 25 voti a favore. Anche in questo frangente, la polemica è di casa: per il Pd non c’era motivo per costruire una commissione proprio poco prima che Expo presentasse i conti “ufficiali”. Per tutti gli altri, invece, il problema è muoversi per fare luce sui numeri forniti da Giuseppe Sala, in quel caso in veste di amministratore delegato della società. Presidente della Commissione sarà Manfredi Palmeri, il quale vorrebbe fissare il primo incontro già in due giorni. Difficile però che sia possibile.

  • Autore articolo
    Lorenzo Bagnoli
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 05/11 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 05-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 05/11 07:00

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 05-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 05/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 05-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 05/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 05-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di mercoledì 05/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 05-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di mercoledì 05/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 05-11-2025

  • PlayStop

    PoPolaroid di mercoledì 05/11/2025

    Basil Baz evoca il suo amore per la Polaroid, per la bellezza dello spazio bianco intorno all’immagine, che gli permetteva di scrivere la data e dare un titolo alla foto; spesso era ispirato da una canzone. Come le fotografie, le canzoni sono memorie nel tempo, e in PoPolaroid accompagno la musica con istantanee sonore; scatti personali, sociali e soprattutto sentimentali.

    PoPolaroid – istantanee notturne per sognatori - 04-11-2025

  • PlayStop

    No Manches Guey di martedì 04/11/2025

    Un viaggio musicale dentro le culture latino americane.

    No Manches Guey - 04-11-2025

  • PlayStop

    News della notte di martedì 04/11/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 04-11-2025

  • PlayStop

    Soulshine di martedì 04/11/2025

    Soulshine è un mix eclettico di ultime uscite e classici immortali fra soul, world music, jazz, funk, hip hop, afro beat, latin, r&b, ma anche, perchè no?, un po’ di sano rock’n’roll. L’obiettivo di Soulshine è ispirarvi ad ascoltare nuova musica, di qualsiasi decennio: scrivetemi i vostri suggerimenti e le vostre scoperte all’indirizzo e-mail cecilia.paesante@gmail.com oppure su Instagram (cecilia_paesante) o Facebook (Cecilia Paesante).

    Soulshine - 04-11-2025

  • PlayStop

    Fuori registro di martedì 04/11/2025

    Voci tra i banchi di scuola. A cura di Lara Pipitone, Chiara Pappalardo e Sara Mignolli

    Fuori registro - 04-11-2025

  • PlayStop

    L'Orizzonte delle Venti di martedì 04/11/2025

    A fine giornata selezioniamo il fatto nazionale o internazionale che ci è sembrato più interessante e lo sviluppiamo con il contributo dei nostri ospiti e collaboratori. Un approfondimento che chiude la giornata dell'informazione di Radio Popolare e fa da ponte con il giorno successivo.

    L’Orizzonte delle Venti - 04-11-2025

  • PlayStop

    Salute mentale, dopo l’accoltellamento di Milano il Viminale evoca la riapertura dei manicomi

    Una terza via sui manicomi, dopo la loro chiusura stabilita dalla legge Basaglia. È quella che ha invocato il ministro dell’Interno Piantedosi, commentando l’accoltellamento della donna a Milano per mano di un uomo con problemi psichiatrici. Il capo del Viminale ha detto che il caso richiama l’attenzione sul tema, evocando di fatto la riapertura di strutture simili ai manicomi. “Credo vada riconsiderata una terza via con trattamenti delle persone che garantiscano la sicurezza dei cittadini”, ha spiegato Piantedosi in tv. La maggioranza nei mesi scorsi aveva già provato a mettere mano con una riforma alla legge Basaglia. Ma non è la legge 180 ad aver creato insicurezza e abbandono, bensì il definanziamento della sanità pubblica. Come spiega Massimo Cirri, psicologo e conduttore radiofonico.

    Clip - 04-11-2025

Adesso in diretta