Approfondimenti

Processo Open Arms: la doppia vittoria di Salvini

processo Open Arms, Salvini assolto. I giornalisti assiepati fuori dell'aula bunker di Palermo

La sentenza di piena assoluzione rilancia Salvini, ora che era ai minimi, ai margini al governo, contestato nella Lega. Non che i suoi problemi siano terminati, ma il ministro, il quale per primo aveva politicizzato il processo ora può vedere una via di uscita dall’angolo in cui stava, provando a rubare la scena a Meloni. Lei ha l’Albania, lui la vecchia storia del difensore dei confini della Patria. “Lo abbiamo votato per questo” dicevano i suoi fan arrivati ieri dalla Valtellina per aspettare la sentenza. Appunto.
La sentenza è un bagno di realtà per quella opinione pubblica che invece non sta con Salvini e Meloni, che aveva a sua volta politicizzato il processo, che sperava nella condanna e che ora, dopo l’assoluzione denuncia una “decisione politica”.
La politica non si fa con la famigerata via giudiziaria. Dovrebbe essere chiaro da decenni. Per i partiti invece, ora gli alibi sono finiti. Non li ha più Salvini che non potrà fare il martire, non li ha Meloni che non può gridare alle toghe rosse, non li hanno le opposizioni che devono tirare fuori proposte diverse sull’immigrazione. Se ne possiedono la volontà politica.

Processo Open Arms: Salvini assolto

Aveva gli occhi rossi Salvini alla fine, mentre diceva: “Difendere i confini della Patria non è reato”. Aveva gli occhi rossi alla fine anche la dirigente tedesca di una ONG, che diceva: “I giudici sono stati influenzati dalla politica”. Il processo Open Arms è stato politicizzato da subito da Salvini e anche da molti suoi oppositori, e alla fine l’assoluzione piena è per lui una doppia vittoria, a dimostrazione perenne che la via giudiziaria non è mai la strada per la politica. Il processo Open Arms è durato tre anni. La lettura della sentenza è durata 30 secondi, mentre fuori c’erano acqua e vento. Dentro, qualche applauso leghista, Valditara felice, Salvini e la compagna commossi, l’avvocata Bongiorno di nuovo trionfante in un’aula bunker palermitana, dopo che ottenne l’assoluzione di Andreotti dalle accuse di mafia. In fondo, il gelo delle militanti antirazziste siciliane che speravano di fare festa e se ne vanno in silenzio sotto la pioggia, in disparte, mentre le telecamere sono tutte addosso al ministro e all’avvocata: urla, spinte, microfoni e fari puntati. “Ha vinto il diritto”, dice lei. “Ha vinto la mia politica”, dice lui. Sei anni sono tanti da scontare, si è tolto un macigno e si vedeva: prima della sentenza era pallido, poi non più. La voce all’inizio è emozionata, via via sale la rabbia. “I confini, la Patria”, ripete. Poi scappa a registrare una trasmissione TV. Inizia a grandinare. Una tempesta così non si vedeva a Palermo da tanto tempo, dicevano gli autisti che riportavano tutti in centro.

  • Autore articolo
    Luigi Ambrosio
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 18/09 07:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 18-09-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 18/09 08:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 18-09-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 18/09/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 18-09-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 18/09/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 18-09-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di giovedì 18/09/2025

    I fatti del giorno analizzati dai nostri esperti, da studiose e studiosi. I protagonisti dell'attualità intervistati dai nostri conduttori.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 18-09-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di giovedì 18/09/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 18-09-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di giovedì 18/09/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 18-09-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di giovedì 18/09/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 18-09-2025

  • PlayStop

    The Box di mercoledì 17/09/2025

    la sigla del programma è opera di FIMIANI & STUMP VALLEY La sigla è un vero e proprio viaggio nel cuore pulsante della notte. Ispirata ai primordi del suono Italo, Stump Valley e Fimiani della scuderia Toy Tonics, label berlinese di riferimento per il suono italo, disco e house, ci riportano a un'epoca di neon e inseguimenti in puro stile Miami Vice, un viaggio nella notte americana alla guida di una Ferrari bianca. INSTAGRAM @tommasotoma

    The Box - 17-09-2025

  • PlayStop

    News della notte di mercoledì 17/09/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 17-09-2025

  • PlayStop

    Doppio Click di mercoledì 17/09/2025

    Doppio Click è la trasmissione di Radio Popolare dedicata ai temi di attualità legati al mondo di Internet e delle nuove tecnologie. Ogni settimana, dal lunedì al giovedì, approfondiamo le notizie più importanti, le curiosità e i retroscena di tutto ciò che succede sul Web e non solo. Ogni settimana approfondiamo le notizie più importanti, le curiosità e i retroscena di tutto ciò che succede sul Web e non solo. A cura di Marco Schiaffino.

    Doppio Click - 17-09-2025

  • PlayStop

    Il giusto clima di mercoledì 17/09/2025

    Ambiente, energia, clima, uso razionale delle risorse, mobilità sostenibile, transizione energetica. Il giusto clima è la trasmissione di Radio Popolare che racconta le sfide locali e globali per contrastare il cambiamento climatico e ridurre la nostra impronta sul Pianeta. Il giusto clima è realizzato in collaborazione con è nostra, la cooperativa che produce e vende energia elettrica rinnovabile, sostenibile, etica. In onda tutti i mercoledì, dalle 20.30 alle 21.30. In studio, Gianluca Ruggieri ed Elena Mordiglia. In redazione, Sara Milanese e Marianna Usuelli.

    Il giusto clima - 17-09-2025

  • PlayStop

    L'Orizzonte delle Venti di mercoledì 17/09/2025

    A fine giornata selezioniamo il fatto nazionale o internazionale che ci è sembrato più interessante e lo sviluppiamo con il contributo dei nostri ospiti e collaboratori. Un approfondimento che chiude la giornata dell'informazione di Radio Popolare e fa da ponte con il giorno successivo.

    L’Orizzonte delle Venti - 17-09-2025

Adesso in diretta