Approfondimenti

Primarie, al via la raccolta delle firme

C’è ancora tanta incertezza per le primarie di Milano. Oggi è il giorno d’avvio della raccolta firme per la presentazione dei candidati, ma i due più attesi, Giuseppe Sala e Francesca Balzani, non inizieranno a farlo.

Sono quindi partiti i trenta giorni che dovranno definire chi si confronterà per la guida della città il 7 febbraio, ma la situazione è ancora in evoluzione. Il commissario unico a Expo Sala ieri sera non ha sciolto gli ultimi dubbi neanche davanti alla Leopolda, l’annuale convention dei sostenitori del presidente del consiglio e segretario del partito democratico Matteo Renzi. Vedremo se nel corso della tre giorni sarà lo stesso numero uno di Palazzo Chigi a dire qualcosa. Finora il patto politico tra Renzi e il sindaco di Milano Giuliano Pisapia, che sta portando allo svolgimento della competizione, ha retto, ma l’attivismo del primo cittadino delle ultime settimane potrebbe aver incrinato l’intesa: Pisapia sta di fatto indicando la vicesindaco e assessore al bilancio Francesca Balzani come erede della sua amministrazione, anche se l’esponente della giunta non ha ancora sciolto a sua volta le riserve.

Chi partirà sono tre dei quattro altri aspiranti candidati. L’assessore alle politiche sociali Pierfrancesco Majorino, simbolicamente farà siglare come primo firmatario del primo modulo il collega di giunta alla cultura Filippo Del Corno.

L’ex consigliere provinciale Roberto Caputo inizierà la raccolta nella sua libreria negozio d’arte Cocote di via Dell’Assunta, anche se fino a ieri pomeriggio non era riuscito ad avere i moduli ufficiali.

Anche i sostenitori del direttore dell’Unione Italiana Sport Popolare Antonio Iannetta inizieranno in giornata la raccolta delle firme.

Resterà in attesa delle mosse di Sala, come aveva di fatto preannunciato una decina di giorni fa, il deputato e membro della segreteria nazionale del Pd Emanuele Fiano, assai vicino al presidente del consiglio Matteo Renzi: “Le firme non sono un problema. Stiamo facendo gioco di squadra per un progetto politico, quando insieme decideremo di partire con la raccolta firme del candidato scelto, lo faremo”.

  • Autore articolo
    Fabio Fimiani
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 15/10 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 15-10-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 15/10 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 15-10-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 12/10/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 12-10-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 15/10/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 15-10-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di mercoledì 15/10/2025 delle 12:00

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 15-10-2025

  • PlayStop

    Gaza, dopo la tregua: Hamas si riorganizza e riprende il controllo della Striscia

    A ormai quasi una settimana dall’entrata in vigore della tregua, da Gaza arrivano le immagini della resa dei conti con i clan accusati di avere collaborato con le forze di occupazione. Il gruppo palestinese è però al momento l’unico interlocutore organizzato dentro la Striscia, oltre che l’unico soggetto in grado di gestire l’ordine pubblico dopo il ritiro dell’esercito israeliano, come ha riconosciuto anche Donald Trump. Ascolta l'intervista di Sara Milanese alla giornalista Paola Caridi.

    Clip - 15-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di mercoledì 15/10/2025 delle 10:36

    A cura di Massimo Bacchetta, Catia Giarlanzani, Alessandro Braga

    Campagna abbonamenti - 15-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di mercoledì 15/10/2025 delle 08:38

    A cura di Davide Facchini e Luca Gattuso

    Campagna abbonamenti - 15-10-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di mercoledì 15/10/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 15-10-2025

Adesso in diretta