Approfondimenti

Possibili ingerenze russe: la Corte Costituzionale della Romania annulla le elezioni presidenziali

Corte Costituzionale Romania

La Corte Costituzionale della Romania ha annullato il primo turno delle elezioni presidenziali del Paese che si erano tenute in primo turno due settimane fa, mentre domenica ci sarebbe dovuto essere il ballottaggio. La decisione della corte, che è definitiva, è arrivata dopo che il presidente Klaus Iohannis ha declassificato informazioni di intelligence secondo cui Mosca avrebbe condotto una vasta campagna, coinvolgendo migliaia di account sui social media, per promuovere il candidato filo-russo Călin Georgescu su piattaforme come TikTok e Telegram.

I cinque documenti desecretati dal presidente rumeno Klaus Iohannis provengono da istituzioni governative di Bucarest, tra cui i servizi segreti, e da intelligence straniera. Nel complesso, disegnano uno scenario in cui il primo turno elettorale delle elezioni presidenziali sarebbe stato caratterizzato da gravi interferenze da parte del governo di Mosca.
I filoni seguiti sono due. Il primo riguarda una serie di cyber attacchi (ne sarebbero stati registrati ben 85.000) che avrebbero puntato a ottenere l’accesso ai dati nei sistemi informatici elettorali.

In Romania, è bene tenerlo presente, è stato utilizzato un sistema di voto elettronico basato su blockchain. Dai documenti pubblicati, però, non è chiaro se gli attacchi hacker abbiano avuto un qualche impatto sui dati.
Il secondo filone si concentra invece sulla campagna elettorale del candidato di estrema destra Călin Georgescu, affermatosi al primo turno con il 23% dei voti e decollato nelle preferenze grazie all’uso dei social network e, in particolare, di TikTok.

Stando ai documenti del Ministero degli Affari Interni della Romania, la sua campagna avrebbe usato una serie di tecniche che avrebbero permesso di aggirare i limiti legali sulla propaganda online, sfruttando stratagemmi estremamente raffinati.
Oltre all’uso di account falsi e sistemi automatici per diffondere i video in favore del candidato, la campagna sui social network avrebbe sfruttato anche noti influencer. I rapporti parlano del reclutamento di 100 influencer nazionali che avrebbero permesso di rendere virali i contenuti che hanno reso popolare Georgescu. Un’operazione, questa, di cui gli influencer stessi sarebbero addirittura stati inconsapevoli.

Il loro ingaggio, infatti, sarebbe avvenuto attraverso una società privata che gestisce una piattaforma di micro-influencer e sarebbero state fornite loro solo indicazioni molto precise sui contenuti e sugli hashtag da usare, ma non il dettaglio che avrebbero contribuito alla campagna del candidato filorusso. L’intera azione di propaganda sarebbe stata infine coordinata attraverso una serie di canali Telegram, che permettevano di massimizzare la diffusione dei contenuti e aggirare i controlli di TikTok.

Nella documentazione vengono citati anche una serie di personaggi che avrebbero partecipato alla campagna. I nomi sono secretati, ma i profili pubblicati lasciano pochi dubbi sul loro posizionamento. Uno di questi, per esempio, viene descritto come un noto seguace di ideologie di estrema destra e ultranazionaliste, già combattente nella Legione Straniera, promotore di ideologie estreme attraverso l’organizzazione di campi paramilitari, mirati a radicalizzare giovani, inclusi minorenni, per azioni contrarie all’ordine costituzionale. Un altro come coordinatore di un’ONG che organizza campagne per diffondere dottrine neo-legionarie e ultraortodosse.

A rischiare grosso, adesso, è anche lo stesso TikTok. I rilievi del governo di Bucarest sulla mancanza di controllo dei contenuti e l’incapacità di reagire alle segnalazioni delle istituzioni, potrebbe portare a una multa terribilmente salata.

  • Autore articolo
    Marco Schiaffino
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 25/04 19:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 25-04-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve sabato 26/04 07:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 26-04-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 25/04/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 25-04-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 24/04/2025 delle 19:48

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 24-04-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Conduzione musicale di venerdì 25/04/2025 delle 23:30

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 25-04-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 25/04/2025 - ore 22:48

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 25-04-2025

  • PlayStop

    News della notte di venerdì 25/04/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 25-04-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 25/04/2025 - ore 20:30

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 25-04-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 25/04/2025 - ore 17:36

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 25-04-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 25/04/2025 - ore 17:00

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 25-04-2025

  • PlayStop

    Musica leggerissima di venerdì 25/04/2025

    a cura di Davide Facchini. Per le playlist: https://www.facebook.com/groups/406723886036915

    Musica leggerissima - 25-04-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 25/04/2025 - ore 12:30

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 25-04-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 25/04/2025 - ore 12:00

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 25-04-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 25/04/2025 - ore 11:29

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 25-04-2025

Adesso in diretta