Approfondimenti

Pisapia: No all’ipotesi di una ricandidatura

No all’ipotesi di ricandidatura. Penso che un sindaco verso il secondo mandato debba fare le primarie. Non voglio fare nel futuro il ministro della giustizia”.

Sono stati alcuni dei concetti espressi dal sindaco di Milano Giuliano Pisapia alla chiusura della due giorni dei Comitati per Milano, una delle architravi della campagna elettorale per le primarie e per la conquista di Palazzo Marino cinque anni fa.

Non ha lasciato spazio per ripensamenti il primo cittadino, lasciando un po’ perplessi i suoi sostenitori, che l’hanno accolto con il solito affetto. La delusione non riguarda la mancata ricandidatura, una speranza esile, ma la situazione politica che rimane aperta verso le primarie. I Comitati hanno ribadito che il candidato per il post-Pisapia deve essere scelto all’interno dell’attuale gruppo dirigente di Palazzo Marino, o tra chi vi abbia direttamente collaborato.

Il sindaco non si è sbilanciato su questo scenario, ha però sostenuto che ormai si tratta di giorni, visto che dal 7 dicembre inizia la raccolta firme e si vedranno i candidati entro un mese, anche se le primarie potrebbero slittare più avanti del 7 febbraio, per la coincidenza con il Carnevale.

Pisapia non si è soffermato sull’ipotesi di candidatura della vicesindaco Francesca Balzani. Uscendo dalla sala ha solo aggiunto che a lui il presidente del consiglio Matteo Renzi non ha mai detto di considerare come suo candidato il commissario unico a Expo Giuseppe Sala. Proprio su questo verterà la discussione tra il sindaco e Renzi; e non è detto che ci sarà un incontro a Roma mercoledì, potrebbe bastare una telefonata.

Martedì il presidente del consiglio dovrebbe incontrate Sala.

Intanto nel partito democratico, per tutta la giornata di ieri, si sono succedute le prese di posizione a favore di Sala, dopo quelle del ministro all’agricoltura Maurizio Martina. Francesca Balzani ha continuato a sondare gli umori di possibili sostenitori verso la candidatura. Per ora disponibili alla corsa per le primarie rimangono in quattro: l’assessore ai servizi sociali Pierfrancesco Majorino, il deputato Lele Fiano, l’ex-consigliere provinciale Roberto Caputo, tutti e tre del Pd, e il direttore dell’Uisp Milano, Unione italiana Sport Popolare, Antonio Iannetta.

  • Autore articolo
    Fabio Fimiani
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 26/03 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 26-03-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 26/03 10:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 26-03-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 25/03/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 25-03-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 26/03/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 26-03-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Gli speciali di mercoledì 26/03/2025 - ore 11:02

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 26-03-2025

  • PlayStop

    PAOLO CARSETTI (prefazione) su ACQUA E COMUNITA' di COLIN WORD

    PAOLO CARSETTI (prefazione) su ACQUA E COMUNITA' di COLIN WORD - presentato da M. Usuelli

    Note dell’autore - 26-03-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di mercoledì 26/03/2025 - ore 10:02

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 26-03-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di mercoledì 26/03/2025

    I fatti del giorno analizzati dai nostri esperti, da studiose e studiosi. I protagonisti dell'attualità intervistati dai nostri conduttori.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 26-03-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di mercoledì 26/03/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 26-03-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di mercoledì 26/03/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 26-03-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di mercoledì 26/03/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 26-03-2025

Adesso in diretta