Approfondimenti

Pisapia: No all’ipotesi di una ricandidatura

No all’ipotesi di ricandidatura. Penso che un sindaco verso il secondo mandato debba fare le primarie. Non voglio fare nel futuro il ministro della giustizia”.

Sono stati alcuni dei concetti espressi dal sindaco di Milano Giuliano Pisapia alla chiusura della due giorni dei Comitati per Milano, una delle architravi della campagna elettorale per le primarie e per la conquista di Palazzo Marino cinque anni fa.

Non ha lasciato spazio per ripensamenti il primo cittadino, lasciando un po’ perplessi i suoi sostenitori, che l’hanno accolto con il solito affetto. La delusione non riguarda la mancata ricandidatura, una speranza esile, ma la situazione politica che rimane aperta verso le primarie. I Comitati hanno ribadito che il candidato per il post-Pisapia deve essere scelto all’interno dell’attuale gruppo dirigente di Palazzo Marino, o tra chi vi abbia direttamente collaborato.

Il sindaco non si è sbilanciato su questo scenario, ha però sostenuto che ormai si tratta di giorni, visto che dal 7 dicembre inizia la raccolta firme e si vedranno i candidati entro un mese, anche se le primarie potrebbero slittare più avanti del 7 febbraio, per la coincidenza con il Carnevale.

Pisapia non si è soffermato sull’ipotesi di candidatura della vicesindaco Francesca Balzani. Uscendo dalla sala ha solo aggiunto che a lui il presidente del consiglio Matteo Renzi non ha mai detto di considerare come suo candidato il commissario unico a Expo Giuseppe Sala. Proprio su questo verterà la discussione tra il sindaco e Renzi; e non è detto che ci sarà un incontro a Roma mercoledì, potrebbe bastare una telefonata.

Martedì il presidente del consiglio dovrebbe incontrate Sala.

Intanto nel partito democratico, per tutta la giornata di ieri, si sono succedute le prese di posizione a favore di Sala, dopo quelle del ministro all’agricoltura Maurizio Martina. Francesca Balzani ha continuato a sondare gli umori di possibili sostenitori verso la candidatura. Per ora disponibili alla corsa per le primarie rimangono in quattro: l’assessore ai servizi sociali Pierfrancesco Majorino, il deputato Lele Fiano, l’ex-consigliere provinciale Roberto Caputo, tutti e tre del Pd, e il direttore dell’Uisp Milano, Unione italiana Sport Popolare, Antonio Iannetta.

  • Autore articolo
    Fabio Fimiani
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 08/07 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 08-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 08/07 10:29

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 08-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 08/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 08-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 07/07/2025 delle 19:46

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 07-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Puntata di martedì 08/07/2025

    Il meglio della festa di Radio Popolare del 6, 7 e 8 giugno 2025

    All you need is pop 2025 - 08-07-2025

  • PlayStop

    Cult di martedì 08/07/2025

    Oggi a Cult Estate: Oliviero Ponte di Pino riflette sul sistema -teatro italiano a partire dalle recenti decisioni delle commissioni ministeriali per il teatro; Pierfrancesco Majorino sul suo libro "Le stelle divorate dai cani" (Laurana); Federica Dauri, coreografa e danzatrice, al Kilowatt Festival 2025 con "Contatto"; Giuseppe Isgrò di Phoebe Zeitgest sulla performance site-specific dedicata a Fassbinder al PAC di Milano "Se si ha l'amore in corpo non serve giocare al flipper"...

    Cult - 08-07-2025

  • PlayStop

    Summertime di martedì 08/07/2025

    Summertime è il nostro “contenitore” per l’informazione delle mattine estive. Dalle 7.45 alle 10, i fatti del giorno, (interviste, commenti, servizi), la rassegna stampa, il microfono aperto, i temi d’attualità. E naturalmente la musica. Ogni settimana in onda uno dei giornalisti della nostra redazione.

    Summertime - 08-07-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di martedì 08/07/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 08-07-2025

  • PlayStop

    From Genesis To Revelation di lunedì 07/07/2025

    "From Genesis to Revelation" è una trasmissione radiofonica dedicata al rock-progressive, attiva regolarmente dal 1999. Condotta da Renato Scuffietti e Matthias Scheller, offre un'ora settimanale di musica prog, spaziando dai grandi classici dei seventies al newprog e al prog sinfonico, con interviste, recensioni e monografie sui sottogeneri. Nata come un hobby, è diventata un importante punto di riferimento per gli appassionati del genere.

    From Genesis To Revelation - 07-07-2025

  • PlayStop

    Jazz Anthology di lunedì 07/07/2025

    "Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla del programma è "Straight Life" di Art Pepper, tratto da "Art Pepper Meets The Rhythm Section" (1957).

    Jazz Anthology - 07-07-2025

  • PlayStop

    News della notte di lunedì 07/07/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 07-07-2025

Adesso in diretta