Approfondimenti

Piovono medaglie sull’Italia nella terzultima giornata di gare a Parigi 2024

medaglie Consonni e Guazzini Italia ANSA

Ieri l’Italia dello sport olimpico si è sentita un po’ Stati Uniti o Cina. Se dall’inizio dei giochi di Parigi il massimo risultato era stato vincere tre medaglie in un giorno ieri sono stati addirittura 6 i podi conquistati un po’ come fanno quotidianamente le due grandi potenze sportive. Una sequenza che dal tardo pomeriggio sembrava non fermarsi mai.

In totale sono arrivati un oro, un argento e ben 4 medaglie di bronzo. Si è iniziato con il terzo posto di Sofia Raffaeli, elegante con la sua grazia nella ginnastica ritmica con clavette, palla, nastro e cerchio. Poi Antonino Pizzolato, anche lui bronzo nel sollevamento pesi che sembrava in difficoltà nello strappo ma con 212 kg. Nella girata e slancio è salito sul terzo gradino del podio. L’oro è arrivato con la maestria tattica della coppia femminile Consonni e Guazzini nella Madison di ciclismo su pista che nel finale hanno saputo marcare inglesi e olandesi vincendo la gara.

Simone Alessio era arrivato con i favori del pronostico nel Taekwondo categoria 80 Kg. Era il campione del mondo in carica. È incappato in un quarto di finale che gli ha bloccato la corsa all’oro, ma ha vinto il bronzo dopo i ripescaggi.

Le ultime due medaglie sono arrivate dall’atletica leggera con Andy Diaz Hernandez nel salto triplo maschile, ma soprattutto l’esaltante cavalcata della trentina Nadia Battocletti nei 10.000 metri femminili in cui è stata battuta solo dalla keniana Chebet per appena un decimo di secondo. Un rettilineo di arrivo imponente che ha quasi fatto sperare nell’oro.

Si è concluso anche il percorso della pugile algerina Imane Khelif oggetto nei giorni scorsi di polemiche strumentali che, con verdetto unanime, ha battuto la cinese Yang in finale e ha vinto l’oro nella categoria 66 kg. Nel medagliere è testa a testa fra Stati Uniti e Cina entrambe con 33 ori. L’Italia scivola al 10° posto con 36 medaglie superata da Germania e Olanda.

Il racconto, i commenti e i retroscena delle Olimpiadi di Parigi 2024 su Radio Popolare con Podi Podi: dal 26 luglio all’11 agosto 2024 tutti i giorni dalle 19.00 alle 22.30 con Gianmarco Bachi, Luca Gattuso, Marta Zambon e le incursioni di Stefano Vegliani.

  • Autore articolo
    Luca Gattuso
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 21/11 07:31

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 21-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 21/11 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 21-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 21/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 21-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 21/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 21-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    37e2 di venerdì 21/11/2025

    Se non è febbre, quasi. 37 e 2 è la trasmissione dedicata ai temi della sanità, dell’invalidità e della non autosufficienza. Dalle storie di vita reale ai suggerimenti su come sopravvivere nei meandri della burocrazia. Conducono Vittorio Agnoletto e Elena Mordiglia.

    37 e 2 - 21-11-2025

  • PlayStop

    LILLO GARLISI su FINCHE' NESSUNO MUORE di Vera Nevi

    LILLO GARLISI su FINCHE' NESSUNO MUORE di Vera Nevi - presentato da Barbara Sorrentini

    Note dell’autore - 21-11-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di venerdì 21/11/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi al microfono. Condotta da Massimo Bacchetta, in redazione Luisa Nannipieri.

    Tutto scorre - 21-11-2025

  • PlayStop

    Il giorno delle locuste di venerdì 21/11/2025

    Le locuste arrivano come orde, mangiano tutto quello che trovano sul loro cammino e lasciano solo desertificazione e povertà. Gianmarco Bachi e Andrea Di Stefano si addentrano nei meandri della finanza cercando di svelare paradisi fiscali, truffe e giochi borsistici in Italia e all’estero. Una cronaca diversa dell’economia e della finanza nell’era della globalizzazione e del mercato come icona assoluta.

    Il giorno delle locuste - 21-11-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 21/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 21-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di venerdì 21/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 21-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di venerdì 21/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 21-11-2025

Adesso in diretta