Approfondimenti

Piantedosi & Co., l’indifferenza che uccide

Piantedosi

Bugie, omissioni, silenzi, deresponsabilizzazioni. Quello di Piantedosi alla Camera ieri è stato discorso codardo, infimo e in malafede, smentito dai dati, dai documenti, dalle schede telematiche di Frontex, dalla carte nautiche, dai bollettini del mare, da tutto.

L’unica possibile argomentazione ancora degna di essere affrontata è quella usata anche da meloni, “nessuno può pensare che noi volevamo una strage”.
E certo, nessuno crede che gli oltre 70 morti di Cutro siano state vittime di un piano stragista doloso.

Non è questo il discorso, non è questa l’accusa. I morti sono stati vittime di un’altra cosa, una cosa che si chiama indifferenza.
La stessa gelida indifferenza che ha trasferito i 60 sopravvissuti al naufragio in una struttura fatiscente senza letti, senza riscaldamento e con un solo bagno in comune.
La stessa disumana indifferenza che obbliga le navi delle Ong a fare quattro o cinque giorni di viaggio in più per sbarcare i migranti nei porti del nord e poi riportarli in autobus al sud.
La stessa burocratica indifferenza che svuota di personale gli uffici stranieri della polizia costringendo i richiedenti asilo a code infinite nella notte al freddo, come quelle di via Cagni a Milano.
La stessa cinica indifferenza che fa scrivere a Feltri “partire è un po’ morire”.
La stessa beffarda indifferenza di Salvini quando definisce i migranti “palestrati”.
Dall’indifferenza al disprezzo e dal disprezzo la strage, come abbiamo visto, la strada non è poi così’ lunga. Di questo sono colpevoli Piantedosi, Salvini, Meloni e i loro complici.

  • Autore articolo
    Alessandro Gilioli
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

Ultimo giornale Radio

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di lunedì 27/03/2023

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra…

    Rassegna Stampa - 27/03/2023

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 27/03/2023 delle 7:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione…

    Rassegna Stampa - 27/03/2023

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Considera l’armadillo di lunedì 27/03/2023

    Con Claudia Taccani, avvocata e responsabile dello Sportello legale di Oipa Italia parliamo di scoiattoli grigi, di ibis sacri, di…

    Considera l’armadillo - 27/03/2023

  • PlayStop

    Poveri ma belli di lunedì 27/03/2023

    Un percorso attraverso la stratificazione sociale italiana, un viaggio nell’ascensore sociale del Belpaese, spesso rotto da anni e in attesa…

    Poveri ma belli - 27/03/2023

  • PlayStop

    Prisma di lunedì 27/03/2023

    ISRAELE, NETANYAHU RITIRA LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA? con Manuela Dviri scrittrice e giornalista in diretta da tel Aviv MIGRANTI, LA…

    Prisma - 27/03/2023

  • PlayStop

    Cult di lunedì 27/03/2023

    Oggi a Cult: Massimiliano Tarantino introduce la Stagione Scomposta 2023 di Fondazione Feltrinelli; Uliano Lucas per una mostra in collaborazione…

    Cult - 27/03/2023

  • PlayStop

    Pubblica di lunedì 27/03/2023

    Siamo sicuri di essere ben sintonizzati con la realtà quando parliamo di intelligenza artificiale (IA) e la immaginiamo come un…

    Pubblica - 27/03/2023

  • PlayStop

    Tutto scorre di lunedì 27/03/2023

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi ai microfoni di Radio Popolare.

    Tutto scorre - 27/03/2023

  • PlayStop

    SERENA CARPENTIERI E MASSIMO MINAUDO - (IN) SENSIBILI TERRESTRI

    SERENA CARPENTIERI E MASSIMO MINAUDO - (IN) SENSIBILI TERRESTRI - presentato da Ira Rubini

    Note dell’autore - 27/03/2023

  • PlayStop

    Rights now di lunedì 27/03/2023

    Cancellare i diritti con il consenso popolare: la tripla crisi epocale - guerra, clima, pandemia - lo rende possibile. Rights…

    Rights now – Il settimanale della Fondazione Diritti Umani - 27/03/2023

  • PlayStop

    Caffè nero bollente di lunedì 27/03/2023

    Ogni mattina dalle 6 alle 7 insieme a Florencia Di Stefano-Abichain sfogliamo i giornali, ascoltiamo bella musica e ci beviamo…

    Caffè Nero Bollente - 27/03/2023

  • PlayStop

    Reggae Radio Station di domenica 26/03/2023

    A ritmo di Reggae Reggae Radio Station accompagna discretamente l’ascoltatore in un viaggio attraverso le svariate sonorità della Reggae Music…

    Reggae Radio Station - 27/03/2023

  • PlayStop

    Prospettive Musicali di domenica 26/03/2023

    In studio Fabio Barbieri. Musiche: Tim Buckley, Sunburned Hand Of The Man, Bondo, Cluster And Brian Eno, Joe Rainey, Michael…

    Prospettive Musicali - 27/03/2023

  • PlayStop

    News della notte di domenica 26/03/2023

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 27/03/2023

  • PlayStop

    La sacca del diavolo di domenica 26/03/2023

    “La sacca del diavolo. Settimanale radiodiffuso di musica, musica acustica, musica etnica, musica tradizionale popolare, di cultura popolare, dai paesi…

    La sacca del diavolo - 27/03/2023

  • PlayStop

    Sunday Blues di domenica 26/03/2023

    Bill Watterson, il fumettista statunitense creatore della striscia Calvin & Hobbes, amava dire: “Non potrò mai divertirmi di domenica, perché…

    Sunday Blues - 27/03/2023

  • PlayStop

    L'artista della settimana di domenica 26/03/2023

    Ogni settimana Radio Popolare sceglierà un o una musicista, un gruppo, un progetto musicale, a cui dare particolare spazio nelle…

    L’Artista della settimana - 27/03/2023

  • PlayStop

    Bollicine di domenica 26/03/2023

    Che cos’hanno in comune gli Area e i cartoni giapponesi? Quali sono i vinili più rari al mondo? Giunta alla…

    Bollicine - 27/03/2023

  • PlayStop

    Archivio Ricordi - Enzo Jannaci & Nanni Ricordi - 26/03/2023

    a cura di Claudio Ricordi

    Archivio Ricordi - 26/03/2023

  • PlayStop

    Soulshine di domenica 26/03/2023

    1. “You Do Something To Me” – Paul Weller 2. “Hot Ba-Ri-O” – Lucas De Mulder, The New Mastersounds, Eddie…

    Soulshine - 27/03/2023

Adesso in diretta