Approfondimenti

Perché Obama appoggia Renzi

Un endorsement senza precedenti quello di Obama nei confronti di Renzi, in un momento fondamentale per il Presidente del Consiglio italiano, che si gioca molto nel referendum di dicembre. Per Obama un passaggio di testimone che spera di poter lasciare ad Hillary Clinton, regalandole un così evidente sostegno all’Italia anche in chiave elettorale statunitense, vista la massiccia presenza della comunità italo americana al voto tra poche settimane.

Uno scambio reciproco, ma molto più ricco per Renzi, che torna a casa con un appoggio completo sul fronte interno e anche su quello europeo, con un sostegno alla linea italiana in antitesi all’austerity tedesca. E’ stato un continuo sorridersi, farsi battute, pacche sulle spalle, un’accoglienza calorosa per l’ultimo invito ufficiale organizzato dalla Casa Bianca.

Obama e Renzi hanno parlato del referendum di dicembre, e per il Presidente americano è un appuntamento che può rafforzare l’Italia, “tifo per lui”, si spinge a dire, ma anche nel caso di un No deve restare in politica comunque vada. E per la prima volta oltreoceano, Renzi ammette che se perde “non accadrà un cataclisma”. In sostanza, potrebbe rimanere, come gli chiede Obama, naturalmente molto indebolito.

A Washington Renzi ha sostenuto la sua linea di confronto duro con l’Europa per modificare gli aspetti di scarsa flessibilità e di rigore e su questo ha trovato porte aperte in Obama, sia sulla questione immigrazione, sia sulla crescita economica e commerciale, “senza l’enfasi sulla crescita, ha detto Obama, la debolezza economica dell’Europa tornerà e avrà un impatto nel mondo e negli Stati Uniti”.

Renzi oggi incontrerà Hillary Clinton e tornerà in Italia forte di un sostegno importante, da giocare tutto in chiave elettorale. Un’apertura di credito sia da Washington che da Bruxelles, dove si sostiene che l’esame della legge di stabilità sarà esigente e accurato ma il verdetto arriverà solo dopo il 5 dicembre.

  • Autore articolo
    Anna Bredice
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 24/04 07:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 24-04-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 24/04 10:29

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 24-04-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 24/04/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 24-04-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 24/04/2025 delle 07:14

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 24-04-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Pubblica di giovedì 24/04/2025

    Pubblica, mezz’ora al giorno di incontri sull’attualità e le idee con Raffaele Liguori

    Pubblica - 24-04-2025

  • PlayStop

    A come Aprile di giovedì 24/04/2025

    Nella puntata del 24 aprile di A come Aprile, condotta da Alessandro Braga, vi abbiamo riproposto l’intervista alla partigiana Dina Croce e abbiamo discusso con la costituzionalista dell’Università di Milano Marilisa D’Amico del ruolo delle donne nella Resistenza e della “ambigua parità” tra i generi nell’Italia repubblicana.

    A come Aprile - 24-04-2025

  • PlayStop

    Note dell’autore di giovedì 24/04/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 24-04-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di giovedì 24/04/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi ai microfoni di Radio Popolare. Condotta da Massimo Bacchetta, a cura di Massimo Alberti

    Tutto scorre - 24-04-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 24/04/2025 - ore 08:37

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 24-04-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di giovedì 24/04/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 24-04-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di giovedì 24/04/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 24-04-2025

Adesso in diretta