Approfondimenti

Finora, vince Berlusconi. Pd sempre diviso

Il Senato della Repubblica Italiana

Il vincitore della giornata di ieri è Berlusconi.

La sua strategia ha funzionato. Imponendosi come l’uomo con cui trattare per il centrodestra ha fatto saltare l’asse tra 5 Stelle e Salvini che si andava consolidando. Questo azzera i giochi per le presidenze di Camera e Senato ma soprattutto, in prospettiva, complica la partita per il Governo.

Ora l’ipotesi di un Governo del Presidente, di un Governo di tutti, è più probabile. A meno che Salvini non si assuma la responsabilità di una rottura definitiva con il resto del centrodestra.

L’altra sponda del gioco è il Pd è il partito democratico ha voglia di tornare a giocare.

Solo che è diviso al suo interno, come da schema del 4 marzo. Stamattina ci sarà una oggi la nuova riunione di tutti i parlamentari dopo il nulla di fatto della riunione di ieri sera, cui Renzi non ha partecipato.

Non ha ascoltato il reggente Martina chiedere a centrodestra e 5 stelle di discutere attorno a profili di garanzia.

Renzi vorrebbe che il partito non ostacolasse l’elezione di Romani al Senato, sperando di favorire la trama di Berlusconi che mette in un angolo 5 stelle e Salvini.

Gli altri, vorrebbero che si approfittasse della situazione per aprire davvero il dialogo coi 5 stelle.

“Siamo tornati di fatto a un sistema proporzionale dove le presidenze di Camera e Senato erano appannaggio delle opposizioni, come figure di garanzia” dice un autorevole esponente della sinistra interna prima dell’assemblea. Dopo l’assemblea, un renziano gli risponde indirettamente: “non se ne parla”.

Per i renziani oltranzisti il solo rapporto possibile è con il centrodestra e il Senato da oggi sarà il vero fortino dell’ex segretario che snobba le assemblee plenarie. Le minoranze sognano ancora aperture verso il rapporto M5S.

Dalla situazione di stallo generata dalla guerra di posizione tra Berlusconi e Salvini, in teoria il Pd potrebbe rilanciarsi. Ma se le cose resteranno così questo potrebbe essere il passaggio finale, quello dove le due componenti, i renziani e tutti gli altri, assumono posizioni inconciliabili.

  • Autore articolo
    Luigi Ambrosio
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio sabato 18/10 13:00

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 18-10-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve sabato 18/10 15:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 18-10-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di sabato 18/10/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 18-10-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 17/10/2025 delle 19:49

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 17-10-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di sabato 18/10/2025 delle 15:00

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 18-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di sabato 18/10/2025 delle 12:31

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 18-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di sabato 18/10/2025 delle 09:59

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 18-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di sabato 18/10/2025 delle 07:59

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 18-10-2025

  • PlayStop

    Slide Pistons – Jam Session di sabato 18/10/2025

    La frizzante trasmissione di Luciano Macchia e Raffaele Kohler. Tutti i sabati su Radio Popolare dalla mezzanotte all'una. In onda le scorribande musicali dei due suonatori d’ottone in giro per la città, assecondate da artisti formidabili e straordinari.

    Slide Pistons – Jam Session - 17-10-2025

  • PlayStop

    Doppia Acca di venerdì 17/10/2025

    Dal 2011 è la trasmissione dedicata all’hip-hop di Radio Popolare.

    Doppia_Acca - 17-10-2025

  • PlayStop

    News della notte di venerdì 17/10/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 17-10-2025

  • PlayStop

    Percorsi PerVersi di venerdì 17/10/2025

    Poesie, liriche, sonetti, slam poetry, rime baciate, versi ermetici, poesie cantate. Ogni settimana Percorsi PerVersi incontra a Radio Popolare i poeti e li fa parlare di poesia. Percorriamo tutte le strade della parola poetica, da quella dei poeti laureati a quella dei poeti di strada e a quella – inedita – dei nostri ascoltatori.

    Percorsi PerVersi - 17-10-2025

  • PlayStop

    Live Pop di venerdì 17/10/2025

    Ogni giovedì alle 21.30, l’auditorium Demetrio Stratos di Radio Popolare ospita concerti, presentazioni di libri, reading e serate speciali aperte al pubblico.

    Live Pop - 17-10-2025

Adesso in diretta