Approfondimenti

Parola d’ordine: spostarsi a sinistra

I pericoli, per Sala e il Pd, arrivano in queste ore sia da destra che da sinistra e dal forte attivismo degli avversari politici.

La strategia individuata per rispondere è chiara: ricollocare l’immagine di Giuseppe Sala rapidamente a sinistra e ricostruire l’unità della coalizione che si è divisa, anche in maniera dura, durante le primarie. Una strategia giocata in termini di comunicazione e di sostanza politica.

Sul piano della comunicazione, Sala ha iniziato ieri sera. È andato in televisione e alla prima domanda attorno al Partito della Nazione ha detto: “Milano è un laboratorio politico, non subiremo idee di altri, che non sono neanche tanto chiare”. Una presa di distanza dall’immagine di esecutore della volontà renziana che gli hanno attribuito gli avversasi di qualsiasi schieramento. Sala e il Partito Democratico devono garantirsi quei voti a sinistra che oggi sono in pericolo.

Il 35 percento di chi ha votato Francesca Balzani e Pierfrancesco Majorino si dichiara indeciso se votare Sala o meno alle elezioni e nell’area che va da Civati a Lista Tsipras e Rifondazione diventa sempre più concreta la possibilità di una lista alternativa che vorrebbe capitalizzare il più possibile il malcontento degli elettori verso Mister Expo. In attesa che Sel decida se rimanere o meno nella coalizione.

Allo stesso tempo, Sala deve guardarsi dalla strategia di Berlusconi, il quale intende candidare Stefano Parisi, un uomo che gli somiglia nel curriculum e nel profilo, per sottolineare la contraddizione di un manager abituato agli affari prestato alla sinistra, chiedendo a quel punto ai milanesi di votare per colui che sarebbe promosso come l’originale invece che per colui che finirebbe per apparire come la brutta copia. Una mossa che metterebbe oltretutto ancora più in crisi gli elettori di centrosinistra.

La risposta di Sala e del Pd è la costruzione di un profilo politico molto più marcato di quanto sia stato fino a oggi. Se questa è la direzione, c’è discussione in queste ore nel Partito Democratico milanese attorno all’ipotesi di una lista Balzani dentro la coalizione che sosterrà Sala, accanto a quella del Pd e alla lista civica del candidato sindaco. Dopo un’iniziale freddezza e dopo la controproposta di fare di Francesca Balzani la capolista del Pd, ci sarebbe un’apertura. Anche perché una vasta parte dell’area che ha sostenuto Balzani ha il mal di pancia all’idea di rinunciare alla lista autonoma e di votare Pd.

Sala, il segretario metropolitano del Pd Pietro Bussolati e Giuliano Pisapia in queste ore si stanno incontrando. Il ruolo del sindaco uscente sarà molto importante. Domenica scorsa ha dichiarato a Radio Popolare che farà campagna elettorale per il suo successore. Se effettivamente lo sostenesse in maniera esplicita – e ne sapremo di più forse dopo l’incontro di oggi tra i due – l’operazione di ricollocazione politica di Sala e di ricompattamento del centrosinistra “civico” farebbe un importante passo avanti.

  • Autore articolo
    Luigi Ambrosio
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 01/05 19:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 01-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 01/05 17:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 01-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 01/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 01-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 30/04/2025 delle 19:47

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 30-04-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Di palo in frasca di venerdì 02/05/2025

    Il programma offre un ascolto musicale variegato e trasversale, proponendo generi diversi come rock, jazz, classica, etnica, colonne sonore e jingle pubblicitari. L’obiettivo è superare abitudini e pregiudizi, esplorando la musica con curiosità. Dal rock degli anni Cinquanta ai brani più recenti, l’ascolto è pensato per essere un piacere, invitando a scoprire nuove sonorità e artisti in modo naturale. Se è mezzanotte e non siete stanchi, salite a bordo e lasciatevi sorprendere.

    Di palo in frasca - 01-05-2025

  • PlayStop

    Labirinti Musicali di giovedì 01/05/2025

    "Labirinti Musicali" ideato dalla redazione musicale classica di Radio Popolare, in ogni episodio esplora storie, aneddoti e curiosità legate alla musica attraverso racconti che intrecciano parole e ascolti. Non è una lezione, ma una confidenza che guida l’ascoltatore attraverso percorsi musicali inaspettati, simili a un labirinto. Il programma offre angolazioni nuove su dischi, libri e personaggi, cercando di sorprendere e coinvolgere, proprio come un labirinto acustico da esplorare.

    Labirinti Musicali - 01-05-2025

  • PlayStop

    News della notte di giovedì 01/05/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 01-05-2025

  • PlayStop

    Live Pop di giovedì 01/05/2025

    Ogni giovedì alle 21.30, l’auditorium Demetrio Stratos di Radio Popolare ospita concerti, presentazioni di libri, reading e serate speciali aperte al pubblico.

    Live Pop - 01-05-2025

  • PlayStop

    Uscita di Sicurezza di giovedì 01/05/2025

    La trasmissione in collaborazione con la Camera del Lavoro di Milano che racconta e approfondisce con il vostro aiuto le condizioni di pericolo per la salute e la sicurezza che si vivono quotidianamente nei luoghi di lavoro. Perché quando succede un incidente è sempre troppo tardi, bisognava prevedere e prevenire prima. Una questione di cultura e di responsabilità di tutte e tutti, noi compresi. con Stefano Ruberto, responsabile salute e sicurezza della Camera del Lavoro di Milano.

    Uscita di Sicurezza - 01-05-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di giovedì 01/05/2025 delle 19:50

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 18:02

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 16:33

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 14:31

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 12:30

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 11:30

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 11:00

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

Adesso in diretta