Approfondimenti

Parlamento: la partita dei Presidenti

Segretari di partito che entrano e escono dalla stanze di Montecitorio per gli incontri con Di Maio e i capigruppo Toninelli e Grillo sulle trattative per le presidenze della Camera dei deputati e del Senato, trattative che a quanto pare non sono avanzate di molto.

Per il Partito democratico che ha incontrato la delegazione Cinque stelle si è parlato ancora solo di metodo, senza nessun nome. Di Maio pretende per il suo Movimento la Presidenza della Camera, Forse Fico che potrebbe intercettare qualche voto a sinistra, per il Senato dirimente invece sarà il vertice di domani di tutto il centrodestra.

Brevi incontri tra delegazioni, che si incrociano oggi con la lunga fila sia all’ingresso principale della Camera che davanti alla grande sala del Mappamondo, sono le file dei neodeputati arrivati oggi per la registrazione.

Sguardi sorpresi, un po’ intimiditi alcuni, da primo giorno di scuola, diffidenti altri, soprattutto la pattuglia dei cinque stelle, un numero molto grande, 223 deputati: in piccoli gruppi attraversano il Transatlantico accompagnati dai veterani che a loro intimano di tenersi lontani dai giornalisti. Così intimoriti che alcuni non dicono nemmeno il loro nome.

Altri invece sono più spavaldi: con lo zainetto sulle spalle cammina a testa alta salvatore Caiata, presidente del Potenza calcio, espulso dai Cinque stelle per un’inchiesta a Siena per riciclaggio. “Sono al servizio del Parlamento e spero di rientrare nel gruppo dei Cinque stelle”, dice sicuro di sé, ma per ora il Movimento non l’ha fatto nemmeno partecipare all’assemblea del gruppo che si è tenuta stamattina.

Ad osservare il via via in Transatlantico anche un cronista del Times.

Più rilassato Paolo Siani, fratello del giornalista Giancarlo, ucciso dalla camorra, eletto nella fila del Pd. Da medico spera di poter entrare nella commissione sanità e sui Cinque stelle che hanno fatto l’en plein al sud, ammette che era ampiamente previsto e che a Napoli ha avuto modo di conoscerli, alla domanda su un dialogo con il Movimento risponde: “noi già ci parliamo, non abbiamo problemi”.

Ma per ora il confronto tra cinque stelle e Pd sulle presidenze segna il passo, oggi l’ultimo faccia a faccia con loro, “ci sentiremo solo al telefono” ha riassunto Martina, reggente del Pd.

  • Autore articolo
    Anna Bredice
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio lunedì 03/11 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 03-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve lunedì 03/11 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 03-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di lunedì 03/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 03-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 03/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 03-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Note dell’autore di lunedì 03/11/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 03-11-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di lunedì 03/11/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi al microfono. Condotta da Massimo Bacchetta, in redazione Luisa Nannipieri.

    Tutto scorre - 03-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di lunedì 03/11/2025

    Il rinnovo automatico del protocollo con la Libia sula controllo delle frontiere in mare spiegato dalla giornalista, autrice di numerose inchieste sul tema migrazione, Annalisa Camilli di Internazionale. Dal 9 novembre Medici Senza Frontiere non è più ammessa in Libia, messa a tacere anche una delle poche Ong che riuscivano a portare cure nei lager libici in mano alle milizie paramilitari (che il protocollo italiano chiama "centri di accoglienza") il racconto di Marco Bertotto responsabile delle operazioni di MSF Italia. In Tunisia giro di vite contro associazioni storiche dei diritti umani e della protesta sociale, il governo tunisino torna agli anni del regime: controllo e autorizzazioni preventive per avere diritto di parola, l'analisi di Matteo Garavoglia, giornalista esperto dell'area. Perché è morto Simone Mattarelli? Un’inchiesta di Stefano Vergine sul caso del ragazzo della provincia di Varese che sarebbe morto impiccato dopo una notte di inseguimento con i carabinieri riporta a galla incongruenze di un caso da riaprire (il podcast lo trovate sul nostro sito gratuitamente, come sempre).

    Presto Presto – Interviste e analisi - 03-11-2025

  • PlayStop

    Rights now di lunedì 03/11/2025

    Viviamo un’epoca in cui la forza e la sopraffazione prevalgono su giustizia e solidarietà. Per questo occuparsi di diritti umani è ancora più importante. La Fondazione Diritti Umani lo fa utilizzando più linguaggi: qui con Rights Now, ogni lunedì alle 8. A cura di Danilo De Biasio. Per suggerimenti: direzione@fondazionedirittiumani.org

    Rights now – Il settimanale della Fondazione Diritti Umani - 03-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di lunedì 03/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 03-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di lunedì 03/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 03-11-2025

Adesso in diretta