Approfondimenti

Parigi: stop ai carburanti fossili entro il 2030

Anne Hidalgo l’aveva promesso durante la COP21, nel 2015 : Parigi sarà alimentata al 100% da energie rinnovabili e diventerà una città a zero emissioni entro il 2050. La sindaca ha deciso di intensificare gli sforzi in questo senso e ha annunciato una serie di misure ambiziose, in particolare in materia di trasporti (54%delle emissioni parigine), e un nuovo Piano per il Clima.

Tra le trenta azioni e obiettivi più significativi messi nero su bianco, c’è quello di abbassare il limite di velocità a 30km/h in tutta la città entro il 2020, ma soprattutto si parla di sancire la fine dei motori diesel per le Olimpiadi del 2024 e quella delle auto a benzina entro il 2030. Con un bell’anticipo sul resto della Francia, che prevede di stoppare la vendita di veicoli a carburanti fossili su tutto il territorio entro il 2040, come annunciato dal ministro della Transizione ecologica Nicolas Hulot .

Un obiettivo utopico? Non secondo il Comune, che rifiuta le accuse di odiare le auto e comunica con molta cautela sull’argomento. Da un lato assicura aver preso in conto l’evoluzione, d’uso e tecnologica, del settore dei trasporti e avere molta fiducia nello sviluppo dei veicoli elettrici. Dall’altro vuole tranquillizzare i Parigini e gli abitanti dell’hinterland rifiutandosi di parlare di divieti di circolazione.

Non si tratta di vietare le macchine e le moto ma di “fissare un obiettivo” e “assecondare una traiettoria credibile e sostenibile”, considerando anche che oggi solo il 40% dei Parigini possiede un’automobile. La proposta dovrebbe anche essere sottoposta a un referendum cittadino.

Dal canto suo, l’amministrazione si impegna a migliorare la rete dei trasporti, già una delle migliori al mondo, con molte nuove linee di metro e tram che entreranno in funzione nei prossimi 15 anni grazie al progetto metropolitano Grand Paris, ma anche incentivando l’acquisto di vetture ecologiche e potenziando il Piano bicicletta. Molto è stato fatto anche per i professionisti e i distributori, agevolando l’accesso a mezzi ecologici per il trasporto merci.

Durante il suo mandato la sindaca Anne Hidalgo, che si definisce una social democratica ecologista, ha già promosso e assistito a diversi cambiamenti. Tra i più discussi, la chiusura al traffico definitiva di buona parte del lungo Senna ancora percorribile in auto, che è diventato un parco urbano. Ma anche la trasformazione di tutta Parigi in zona a circolazione limitata. E se la pedonalizzazione di gran parte del centro è ancora allo stato embrionale, già a fine anno il 50% della città diventerà una zona a 30km/h assortita di doppio senso ciclabile.

L’anno scorso sono apparsi in città gli scooter elettrici in libero servizio, noleggiabili via smartphone e geolocalizzabili, che si aggiungono alla flotta di auto elettriche attive da ormai sei anni. In questi mesi anche le bici a noleggio vivono una rivoluzione: passando dallo storico JCDecaux a un nuovo fornitore, il comune prevede di aumentare il numero di stazioni disponibili, introdurre bici ad assistenza elettrica ed estendere la copertura a diversi comuni metropolitani.

Malgrado qualche problema, come l’aumento dei prezzi degli abbonamenti e, in particolare nel caso delle bici, dei ritardi nella realizzazione delle infrastrutture necessarie a incentivarne l’utilizzo (secondo uno studio realizzato dalle associazioni di ciclisti solo il 5% delle infrastrutture promesse nel 2015 sono state realizzate), il progetto Parigi città senza carburanti fossili pare inarrestabile. E il 2030 non sembra poi così lontano.

  • Autore articolo
    Luisa Nannipieri
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio domenica 18/05 13:00

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 18-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve domenica 18/05 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 18-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 18/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 18-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 16/05/2025 delle 19:49

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 16-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    La Pillola va giù di domenica 18/05/2025

    Una trasmissione settimanale  a cura di Anaïs Poirot-Gorse con in regia Nicola Mogno. Una trasmissione nata su Shareradio, webradio metropolitana milanese che cerca di ridare un spazio di parola a tutti i ragazzi dei centri di aggregazione giovanili di Milano con cui svolgiamo regolarmente laboratori radiofonici.

    La Pillola va giù - 18-05-2025

  • PlayStop

    C'è di buono di domenica 18/05/2025

    La cucina e il cibo hanno un ruolo essenziale nella nostra vita, influenzano il nostro benessere e riflettono chi siamo. Scegliere consapevolmente cosa mangiare è cruciale e dovrebbe essere affrontato con conoscenza e divertimento. Niccolò Vecchia, nel programma "C'è di buono", racconta ogni settimana di prodotti e cucina, raccogliendo storie contadine antiche e moderne, esplorando una cultura gastronomica che è allo stesso tempo popolare e raffinata.

    C’è di buono - 18-05-2025

  • PlayStop

    Onde Road di domenica 18/05/2025

    Autostrade e mulattiere. Autostoppisti e trakker. Dogane e confini in via di dissoluzione. Ponti e cimiteri. Periferie urbane e downtown trendaioli. La bruss e la steppa. Yak e orsetti lavatori. Il mal d’Africa e le pastiglie di xamamina per chi sta male sui traghetti. Calepini e guide di viaggio. Zaini e borracce. Musiche del mondo e lullabies senza tempo. Geografie fantastiche ed escursioni metafisiche. Nel blog di Onde Road tutti i dettagli delle trasmissioni.

    Onde Road - 18-05-2025

  • PlayStop

    La domenica dei libri di domenica 18/05/2025

    La domenica dei libri è la trasmissione di libri e cultura di Radio Popolare. Ogni settimana, interviste agli autori, approfondimenti, le novità del dibattito culturale, soprattutto la passione della lettura e delle idee. Condotta da Roberto Festa

    La domenica dei libri - 18-05-2025

  • PlayStop

    Va pensiero di domenica 18/05/2025

    Viaggio a bocce ferme nel tema politico della settimana.

    Va Pensiero - 18-05-2025

  • PlayStop

    Apertura musicale classica di domenica 18/05/2025

    La musica classica e le sue riverberazioni per augurare un buon risveglio a “tutte le mattine del mondo”. Novità discografiche, segnalazioni di concerti, rassegna stampa musicale e qualunque altra scusa pur di condividere con voi le musiche che ascoltiamo, abbiamo ascoltato e ascolteremo per tutta la settimana.

    Apertura musicale classica - 18-05-2025

  • PlayStop

    Radio Romance di sabato 17/05/2025

    Canzoni d'amore, di desiderio, di malinconia, di emozioni, di batticuore. Il sabato dalle 21.30 con Elisa Graci

    Radio Romance - 17-05-2025

  • PlayStop

    Snippet di sabato 17/05/2025

    Un viaggio musicale, a cura di missinred, attraverso remix, campioni, sample, cover, edit, mash up. Sabato dalle 22:45 alle 23.45 (tranne il primo sabato di ogni mese)

    Snippet - 17-05-2025

  • PlayStop

    News della notte di sabato 17/05/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 17-05-2025

  • PlayStop

    Blue Lines di sabato 17/05/2025

    Conduzione musicale a cura di Chawki Senouci

    Blue Lines - 17-05-2025

  • PlayStop

    Il sabato del villaggio di sabato 17/05/2025

    Il sabato del villaggio... una trasmissione totalmente improvvisata ed emozionale. Musica a 360°, viva, legata e slegata dagli accadimenti. Come recita la famosa canzone del fu Giacomo: Questo di sette è il più grandioso giorno, pien di speme e di gioia: di man tristezza e noia recheran l'ore, ed il travaglio usato ciascuno in suo pensier farà ritorno.

    Il sabato del villaggio - 17-05-2025

Adesso in diretta