Approfondimenti

Pam & Tommy, la più grande storia d’amore mai venduta

Pam & Tommy

È la metà degli anni 90, internet è ancora più che agli albori, Baywatch è una delle serie più viste al mondo e la giovane attrice e modella di “Playboy” Pamela Anderson è la sua indiscutibile star. Il matrimonio con il batterista dei Mötley Crüe Tommy Lee, celebrato solo quattro giorni dopo che i due si sono conosciuti, è al centro della curiosità di tutti i tabloid: la coppia ha la fama di essere spregiudicata e incontenibile, lui stereotipo della rockstar senza freni, lei quello della bionda bomba sexy. Poi succede qualcosa: qualcuno comincia a vendere online – quando ancora online non si vendeva quasi nulla – una videocassetta che ritrae incontri sessuali tra Anderson e Lee: non è un film hard realizzato appositamente dalla coppia, ma una filmato privato, intimo, che qualcuno ha rubato. A metà anni 90 pare che molti non siano in grado di cogliere la differenza, o più probabilmente la differenza non interessa a nessuno.

Comincia il 2 febbraio nella sezione Star di Disney+ la miniserie Pam & Tommy, che in otto episodi si propone di raccontare la vera storia di quello che è stato definito “il primo sex tape virale”: dietro la macchina da presa delle prime tre puntate c’è il regista Craig Gillespie, che qualche anno fa con il film Tonya, interpretato da Margot Robbie, aveva provato a rivelare il dietro le quinte di un’altra vera vicenda che negli anni 90 aveva fatto impazzire i media, quella della pattinatrice Tonya Harding che, si diceva, aveva fatto spezzare le ginocchia a un’avversaria. Anche Pam & Tommy, dopo i primi due episodi dedicati ai protagonisti maschili (il batterista Tommy Lee e il carpentiere Rand Gauthier, ovvero colui che, rocambolescamente, venne in possesso della cassetta), si schiera dalla parte di Pamela Anderson, la figura che maggiormente subì le conseguenze di tutta la faccenda, messa più o meno esplicitamente alla gogna dall’opinione pubblica, dai media, dai commentatori tv, dai comici, etc.: dopotutto era una modella di “Playboy”, posare nuda era il suo lavoro, così come farsi riprendere in pose provocanti dalle camere di Baywatch, cos’aveva da lamentarsi, come poteva pretendere privacy o rispetto? In fondo – il sottotesto risuona squillante – “se l’era andata a cercare”, giusto? La maggior parte di coloro che si ricordano del sex tape di Pamela Anderson e Tommy Lee probabilmente sono convinti che i due l’abbiano realizzato e venduto apposta, una sorta di mossa pubblicitaria andata male, ma l’attore e sceneggiatore Seth Rogen (che nella serie si ritaglia il ruolo di Rand Gauthier) ha avuto l’idea di realizzare la miniserie dopo aver letto qualche anno fa un’inchiesta di “Rolling Stone” che ricostruiva come Lee e Anderson fossero stati praticamente ricattati perché cedessero ufficialmente i diritti di sfruttamento del video solo dopo che era ormai stato reso pubblico, in un disperato (e inutile: come sappiamo oggi, una volta che qualcosa finisce online non sparirà mai) tentativo di controllarlo (perché solo rendendolo un “oggetto commerciale” potevano avanzare pretese: anche questo fatto è rivelatore).

La miniserie non ha paura di costeggiare territori estremi e anche caricaturali, per ricostruire un’efficace atmosfera anni 90 indubbiamente anche innaffiata di nostalgia, ma sa come sterzare nuovamente su un tono serio ed emotivamente intenso quando è necessario, merito soprattutto della spettacolare performance di Lily James, attrice inglese irriconoscibile sotto un trucco che la rende pressoché identica a Pamela Anderson, un effetto potenziato dalla sua interpretazione mimetica. Tra immagini ipersature, situazioni paradossali, musica trascinante, la serie Pam & Tommy ci chiede di riconsiderare quel che pensiamo di sapere, su Pamela Anderson, su quel periodo del nostro passato recente, sul modo in cui l’opinione pubblica trattava (e tratta ancora) le donne che hanno l’ardire di esibire la propria sessualità. Come le migliori serie true crime, i veri oggetti dell’indagine siamo, ancora una volta, noi spettatori.

  • Autore articolo
    Alice Cucchetti
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio domenica 23/11 13:00

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 23-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve domenica 23/11 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 23-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 23/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 23-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 21/11/2025 delle 19:49

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 21-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    La Pillola va giù di domenica 23/11/2025

    Una trasmissione settimanale a cura di Anaïs Poirot-Gorse e Nicola Mogno. Una trasmissione nata su Shareradio, webradio metropolitana milanese che cerca di ridare un spazio di parola a tutti i ragazzi dei centri di aggregazione giovanili di Milano con cui svolgiamo regolarmente laboratori radiofonici.

    La Pillola va giù - 23-11-2025

  • PlayStop

    Comizi d’amore di domenica 23/11/2025

    Quaranta minuti di musica e dialoghi cinematografici trasposti, isolati, destrutturati per creare nuove forme emotive di ascolto. Ogni domenica dalle 13.20 alle 14.00, a cura di Stefano Ghittoni.

    Comizi d’amore - 23-11-2025

  • PlayStop

    Iran, parte l’inseminazione delle nuvole per fronteggiare la mancanza d’acqua

    La grave siccità spinge l’Iran a ricorrere all’inseminazione delle nuvole e al razionamento idrico nella capitale. I climatologo del CNR Antonello Pasini ne illustra la portata nell’intervista ad Alice Franchi.

    Clip - 23-11-2025

  • PlayStop

    C'è di buono di domenica 23/11/2025

    La cucina e il cibo hanno un ruolo essenziale nella nostra vita, influenzano il nostro benessere e riflettono chi siamo. Scegliere consapevolmente cosa mangiare è cruciale e dovrebbe essere affrontato con conoscenza e divertimento. Niccolò Vecchia, nel programma "C'è di buono", racconta ogni settimana di prodotti e cucina, raccogliendo storie contadine antiche e moderne, esplorando una cultura gastronomica che è allo stesso tempo popolare e raffinata.

    C’è di buono - 23-11-2025

  • PlayStop

    Le montagne di domenica 23/11/2025

    di Marco Albino Ferrari con L’AltraMontagna, regia di Claudio Agostoni. “Le montagne” è la nuova trasmissione sulle terre alte italiane. Otto puntate, ognuna dedicata a un tema di grande attualità. Il ritorno del selvatico, i nuovi montanari, i rifugi alpini, cosa lascia il ritiro dei ghiacciai… Insieme a esperti e a profondi conoscitori dei luoghi, proveremo a definire le basi per una forma accettabile di integrazione tra uomo e ambienti naturali. E ci accorgeremo che ciò che riguarda le montagne, infondo, riguarda tutti noi. Anche chi vive in città.

    Le montagne - 23-11-2025

  • PlayStop

    Onde Road di domenica 23/11/2025

    Autostrade e mulattiere. Autostoppisti e trakker. Dogane e confini in via di dissoluzione. Ponti e cimiteri. Periferie urbane e downtown trendaioli. La bruss e la steppa. Yak e orsetti lavatori. Il mal d’Africa e le pastiglie di xamamina per chi sta male sui traghetti. Calepini e guide di viaggio. Zaini e borracce. Musiche del mondo e lullabies senza tempo. Geografie fantastiche ed escursioni metafisiche. Nel blog di Onde Road tutti i dettagli delle trasmissioni.

    Onde Road - 23-11-2025

  • PlayStop

    La domenica dei libri di domenica 23/11/2025

    La domenica dei libri è la trasmissione di libri e cultura di Radio Popolare. Ogni settimana, interviste agli autori, approfondimenti, le novità del dibattito culturale, soprattutto la passione della lettura e delle idee. Condotta da Roberto Festa

    La domenica dei libri - 23-11-2025

  • PlayStop

    Va pensiero di domenica 23/11/2025

    Viaggio a bocce ferme nel tema politico della settimana.

    Va Pensiero - 23-11-2025

  • PlayStop

    Apertura musicale classica di domenica 23/11/2025

    La musica classica e le sue riverberazioni per augurare un buon risveglio a “tutte le mattine del mondo”. Novità discografiche, segnalazioni di concerti, rassegna stampa musicale e qualunque altra scusa pur di condividere con voi le musiche che ascoltiamo, abbiamo ascoltato e ascolteremo per tutta la settimana.

    Apertura musicale classica - 23-11-2025

  • PlayStop

    Radio Romance di sabato 22/11/2025

    Canzoni d'amore, di desiderio, di malinconia, di emozioni, di batticuore. Il sabato dalle 21.30 con Elisa Graci

    Radio Romance - 22-11-2025

  • PlayStop

    Snippet di sabato 22/11/2025

    Un viaggio musicale, a cura di missinred, attraverso remix, campioni, sample, cover, edit, mash up. Sabato dalle 22:45 alle 23.45 (tranne il primo sabato di ogni mese)

    Snippet - 22-11-2025

  • PlayStop

    News della notte di sabato 22/11/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 22-11-2025

  • PlayStop

    Blue Lines di sabato 22/11/2025

    Conduzione musicale a cura di Chawki Senouci

    Blue Lines - 22-11-2025

Adesso in diretta