Approfondimenti

Paesi europei contro le sanzioni alla Corte dell’Aja, l’Italia si astiene

Italia (Giorgia Meloni)

“Le sanzioni alla corte dell’Aja minano la giustizia internazionale. La corte deve essere libera di lottare contro l’impunità a livello globale”. La linea di Bruxelles è chiara e l’Italia, insieme a pochi imbarazzanti sodali, ha deciso di porsi sulla linea opposta. Approfittando forse del clamore e del conflitto con la Corte seguita dal caso Almasri, Roma non ha firmato un documento sottoscritto da 79 paesi, i due terzi dei firmatari della convenzione di Roma, che condanna la decisione statunitense e sottolinea come le sanzioni aumentino il rischio di impunità a livello globale: l’ordine di Trump prevede infatti sanzioni finanziarie, blocco dei visti, divieto di ingresso e congelamento dei beni per tutti i funzionari della Corte coinvolti nelle indagini su Stati Uniti e alleati: un attacco senza precedenti che può di fatto paralizzare la corte e, in prospettiva, portare al suo smantellamento.

Tra i 27 paesi europei che hanno firmato il documento di condanna mancano in calce soltanto le firme dell’Italia, di Lituania e Repubblica Ceca e soprattutto dell’Ungheria, il cui premier Orbàn stamattina si chiedeva provocatoriamente che ci stesse a fare il suo paese in un organismo che definisce “screditato e di parte”, compiacendosi del “Trump-tornado” che ha preso a soffiare sul mondo. Dopo qualche titubanza e non avendo riscontrato grande interesse nel vecchio continente per il ruolo di mediazione con la nuova amministrazione americana che aveva tentato di giocare, Roma sembra aver deciso di salire sul carro, o sul tornado, di Trump, insieme a Orbàn e al premier israeliano Netanyahu, non a caso il primo a complimentarsi per l’iniziativa con Trump.

  • Autore articolo
    Diana Santini
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 28/11 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 28-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 28/11 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 28-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 28/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 28-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 28/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 28-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    MIGUEL GOTOR - L'OMICIDIO DI PIERSANTI MATTARELLA

    MIGUEL GOTOR - L'OMICIDIO DI PIERSANTI MATTARELLA - presentato da Michele Migone

    Note dell’autore - 28-11-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di venerdì 28/11/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi al microfono. Condotta da Massimo Bacchetta, in redazione Luisa Nannipieri.

    Tutto scorre - 28-11-2025

  • PlayStop

    Il giorno delle locuste di venerdì 28/11/2025

    Le locuste arrivano come orde, mangiano tutto quello che trovano sul loro cammino e lasciano solo desertificazione e povertà. Gianmarco Bachi e Andrea Di Stefano si addentrano nei meandri della finanza cercando di svelare paradisi fiscali, truffe e giochi borsistici in Italia e all’estero. Una cronaca diversa dell’economia e della finanza nell’era della globalizzazione e del mercato come icona assoluta.

    Il giorno delle locuste - 28-11-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 28/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 28-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di venerdì 28/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 28-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di venerdì 28/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 28-11-2025

Adesso in diretta