Approfondimenti

“Non è la mia Europa”: Meloni ripudia il Manifesto di Ventotene

Meloni ripudia il Manifesto di Ventotene ANSA

Il colpo di teatro arriva alla fine, quando Meloni oltraggia il Manifesto di Ventotene, leggendo alcune frasi decontestualizzate che da tempo la destra fa girare sui social. “Quella di Ventotene non è la mia Europa”, chiude e poi se ne va, consapevole di aver creato un’indignazione enorme e un imbarazzo tra i liberali e i moderati della sua maggioranza, a cominciare da Forza Italia.

Prima va al Quirinale, dove Mattarella l’ha incontrata ma non per un colloquio a due, come è accaduto altre volte, ma insieme agli altri ministri e infine Meloni vola a Bruxelles. Arriva nel centro di quell’Europa la cui fondazione tutti gli Stati riconoscono in Spinelli, Rossi e Colorni, gli antifascisti mandati al confino da Mussolini e che Meloni oggi dileggia. Un atto così grave nel modo in cui è stato compiuto che, malgrado l’opposizione fosse consapevole essere anche un modo per alzare polveroni utili a nascondere le divisioni, non poteva però passare in silenzio.

Per ben tre volte i lavori sono stati sospesi per le proteste di tutti gli esponenti dell’opposizione, a cominciare da Fornaro, che dopo aver ricordato le persecuzioni subite da chi scrisse il Manifesto, si commuove e piange. Per molti l’attacco di oggi contro l’atto fondativo dell’Europa federale è stato creato ad arte per coprire le divisioni nella maggioranza sulle armi e sui rapporti sull’Europa.

Meloni da ieri appare sotto scacco della Lega, di Salvini che non si fa vedere in Parlamento, non manda i ministri oggi alla Camera dei deputati. Manda Molinari in tv a dire che Meloni non ha nessun mandato ad approvare il Rearm Eu, e poi lo riconferma lui stesso, “Meloni ha il mandato di difendere l’interesse nazionale e quello di cui si parla non corrisponde al nostro interesse”, dice Salvini che subito dopo incontra un capo di governo che vorrebbe un’Europa sovranista, divisa e debole e cioè Viktor Orban.

E domani Meloni dovrà confermare una linea che al momento non è chiara. La settimana scorsa al suo partito fece votare il libro bianco, domani dovrebbe dire il contrario.

  • Autore articolo
    Anna Bredice
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 13/08 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 13-08-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 13/08 10:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 13-08-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 13/08/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 13-08-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 01/08/2025 delle 19:48

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 01-08-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    La sociologa Francesca Coin: “Le spiagge vuote sintomo di una crisi strutturale”

    Il dibattito agostano sulle spiagge vuote in Italia è diventato in poco tempo motivo di scontro tra opposizione e governo, che nega ci sia un problema. La questione, però, è molto seria e la crisi va oltre l'aumento dei prezzi degli stabilimenti balneari. Martina Stefanoni ne ha parlato con la sociologa Francesca Coin.

    Clip - 13-08-2025

  • PlayStop

    Incontro con Marco D’Eramo - 13/08/2025

    Incontro con il giornalista e scrittore Marco D’Eramo, a cura di Roberto Festa. Il meglio della festa di Radio Popolare, All You Need Is Pop del 6, 7 e 8 giugno 2025

    All you need is pop 2025 - 13-08-2025

  • PlayStop

    La Scatola Magica di mercoledì 13/08/2025

    La scatola magica? Una radio? Una testa? Un cuore? Un baule? Questo ed altro, 90' di raccolta di pensieri, parole, musiche, libri,  poesie, insomma di quelle cose che ci fanno resistere al caldo e ai tempi che corrono. La scatola magica è in onda dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle 11.30 dal 5 al 30 agosto. In studio Cecilia Di Lieto lascatolamagica@radiopopolare.it

    La Scatola Magica - 13-08-2025

  • PlayStop

    Lupo ucciso in Alto Adige: è la prima esecuzione autorizzata da un ente pubblico da 50 anni

    In Alta Val Venosta un lupo è stato ucciso dal Corpo forestale su indicazione del presidente della Provincia autonoma di Bolzano. Il 30 luglio scorso aveva autorizzato l'abbattimento di due lupi dopo le predazioni di alcune pecore e di una capra lasciate libere in alpeggio. Sia l'Ispra, l'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale, sia l'Osservatorio faunistico provinciale avevano dato parere favorevole alle uccisioni, ritenendo che ci fossero i presupposti per gli abbattimenti. La denuncia di Domenico Aiello, responsabile tutela giuridica della Natura di Wwf Italia: "Da 50 anni non accadeva una cosa del genere: un provvedimento di un ente pubblico ha autorizzato queste uccisioni".

    Clip - 13-08-2025

  • PlayStop

    Summertime di mercoledì 13/08/2025

    Summertime è il nostro “contenitore” per l’informazione delle mattine estive. Dalle 7.45 alle 10, i fatti del giorno, (interviste, commenti, servizi), la rassegna stampa, il microfono aperto, i temi d’attualità. E naturalmente la musica. Ogni settimana in onda uno dei giornalisti della nostra redazione.

    Summertime - 13-08-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di mercoledì 13/08/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare. A cura di Matteo Villaci.

    Apertura musicale - 13-08-2025

Adesso in diretta