Approfondimenti

Per i trasporti di Roma ci vuole Fantasia

La prima giunta dopo le “dimissioni di gruppo” in Campidoglio e’ durata  quatto ore. Il primo obiettivo raggiunto e’ stato la nomina del nuovo amministratore unico di Atac, la municipalizzata dei trasporti. Manuel Fantasia e’ un ingegnere nucleare con esperienza internazionale nei trasporti e che prende il posto di Brandolese.

L’ intento di Virginia Raggi e’ quello di rispondere a chi l’accusa di incapacità di governo con una squadra di assessori uniti, coesi, al lavoro insieme. “Facciamo paura ai poteri forti” ha ripetuto “ma non ci fermeremo, andremo avanti”.

Per colmare i buchi in organico che riguardano figure istituzionali ed amministrative di primissimo livello, necessarie per far funzionare la macchina amministrativa, la sindaca continuera’ a visionare curricula per scegliere l’assessore al bilancio e il suo capo di gabinetto. Scelte che saranno poi condivise con gli assessori e  con i consiglieri comunali del 5 Stelle, che diventeranno cosi anelli di congiunzione con la base dell’elettorato. La Giunta infine ha deciso di rivedere tutte le delibere gia fatte, per correggerle e procedere ad un abbassamento dei compensi. Resta aperta una delle questioni più  spinose,  ovvero che ruolo affidare a Raffaele Marra, l ‘uomo di fiducia in Campidoglio che viene dalla destra, attuale vice capo di gabinetto, che la sindaca continua a difendere scontrandosi per questo con una grossa parte della base pentastellata. Smentita per ora la discesa a Roma di Beppe Grillo, resta invece confermata per Virginia Raggi e per l’assessora all’ambiente Paola Muraro l’audizione di lunedi in Commissione ecomafie per spiegare il funzionamento della municipalizzata della nettezza urbana.

  • Autore articolo
    Maria D'Amico
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 06/05 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 06-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 06/05 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 06-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 06/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 06-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 06/05/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 06-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di martedì 06/05/2025 delle 13:16

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 06-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di martedì 06/05/2025 delle 11:02

    A cura di Massimo Bacchetta, Roberto Maggioni, Monica Paes, Michele Crosti e Fabio Fimiani

    Campagna abbonamenti - 06-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di martedì 06/05/2025 delle 08:37

    A cura di Disma Pestalozza, Alessandro Diegoli e Catia Giarlanzani.

    Campagna abbonamenti - 06-05-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di martedì 06/05/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 06-05-2025

Adesso in diretta