Approfondimenti

Niente fondi, il Centro chiude

Ci sono solo 17 bambini in questo momento, ma potrebbero essercene più di quaranta.

E anche per quei pochi a fine anno dovrà essere trovata un’altra soluzione: il Centro assistenza minori di via Pusiano a Milano sta per chiudere.

Potremmo definirlo un danno collaterale dell’abolizione delle province. La legge Del Rio infatti toglie ai nuovi enti e alle città metropolitane le competenze sul sociale. Anche volendo, comunque, la città metropolitana non avrebbe i soldi per continuare a tenere aperte le casette. Perché il Cam di via Pusiano è una struttura pensata proprio a misura di bambino: sei casette – ma adesso ne funzionano solo quattro – dove bimbi molto piccoli, da zero a sei anni, provano a ritrovare tranquillità.

Sono tutti bambini tolti alle loro famiglie dal Tribunale dei minori, molti hanno subito abusi o hanno comunque storie traumatiche. A seguirli sono 40 educatrici che nella loro turnazione cercano il più possibile di dare continuità di presenza, in modo che i bimbi abbiano delle figure di riferimento fisse.

“Si cerca – dice Donata Luzzati, una delle psicologhe del Cam – di farli vivere come in una vera casa”.

Donata Luzzati

Insomma è una struttura pensata con intelligenza, con una lunga storia alle spalle – nasce negli anni Settanta – e che naturalmente costa parecchio, circa cinque milioni di euro all’anno.

Le rette pagate dai comuni per ogni bambino non bastano a coprire le spese. Ma il Cam non può chiudere: lo dicono le educatrici, lo dice il garante regionale per l’infanzia Massimo Pagani.

Massimo Pagani

Che il Cam non può chiudere lo dice anche Rosaria Iardino, che per la città metropolitana ha la delega alle politiche sociali. “Il Cam è un’eccellenza” dice e assicura che sta lavorando per trovare una soluzione. Il 3 novembre sarà in parlamento a spiegare i problemi del centro. Rosaria Iardino non anticipa però quale possa essere questa soluzione: la questione – dice – è delicata, meglio lavorare prima di fare gli annunci.

La data limite è il 31 dicembre. Da quel giorno – se non si troverà una strada – le casette del Cam chiuderanno le porte.

  • Autore articolo
    Silvia Giacomini
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio domenica 11/05 08:31

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 11-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve sabato 10/05 17:32

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 10-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 11/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 11-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 09/05/2025 delle 19:49

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 09-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Radio Romance di sabato 10/05/2025

    Canzoni d'amore, di desiderio, di malinconia, di emozioni, di batticuore. Il sabato dalle 21.30 con Elisa Graci

    Radio Romance - 10-05-2025

  • PlayStop

    Snippet di sabato 10/05/2025

    Un viaggio musicale, a cura di missinred, attraverso remix, campioni, sample, cover, edit, mash up. Sabato dalle 22:45 alle 23.45 (tranne il primo sabato di ogni mese)

    Snippet - 10-05-2025

  • PlayStop

    News della notte di sabato 10/05/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 10-05-2025

  • PlayStop

    Blue Lines di sabato 10/05/2025

    Conduzione musicale a cura di Chawki Senouci

    Blue Lines - 10-05-2025

  • PlayStop

    Il sabato del villaggio di sabato 10/05/2025

    Il sabato del villaggio... una trasmissione totalmente improvvisata ed emozionale. Musica a 360°, viva, legata e slegata dagli accadimenti. Come recita la famosa canzone del fu Giacomo: Questo di sette è il più grandioso giorno, pien di speme e di gioia: di man tristezza e noia recheran l'ore, ed il travaglio usato ciascuno in suo pensier farà ritorno.

    Il sabato del villaggio - 10-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di sabato 10/05/2025 delle 19:03

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 10-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di sabato 10/05/2025 delle 15:00

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 10-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di sabato 10/05/2025 delle 12:32

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 10-05-2025

Adesso in diretta