Approfondimenti

Niente accordo Balzani Majorino

Un sondaggio il 24 o il 25 gennaio per proporre agli elettori di Francesca Balzani e Pierfrancesco Majorino di convergere sul più avanti e formare una squadra sindaco – vicesindaco. Non si è andati più avanti di questo nella serata “Milano non si ferma”, organizzata da Sinistra Ecologia Libertà al Teatro Filodrammatici, per cercare di mettere insieme i due candidati, in cui si riconoscono i suoi militanti e simpatizzanti.

Nella sala tanto piena che, come da “consuetudine delle primarie 2016”, una parte delle persone è rimasta fuori, non c’è stata l’attesa convergenza. Anzi. Non sono rimaste solo le distanze, ma anche la polemica. Davanti a un’interessata offerta di collaborazione di Francesca Balzani, Pierfrancesco Majorino ha declinato, e con dure osservazioni nei confronti della sua concorrente: “Io non sarei mai andato a Roma a chiedere una benedizione a Matteo Renzi”.

Visto che la vicesindaco gli aveva proposto di lavorare a un ticket anche l’assessore ai servizi sociali si è detto favorevole, anche se con un tono non proprio convinto, per poi chiudere l’intervento dicendo che “il popolo delle primarie ci aiuterà nel modo migliore”, lasciando intendere che non si ritirerà.

La proposta del giornalista Paolo Hutter e del consigliere comunale del Pd Carlo Monguzzi di far convergere i voti delle primarie sul più avvantaggiato tra i due è rimasta per ora un’ipotesi, come anche l’eventuale appoggio del sindaco Giuliano Pisapia. Nella lettera mandata all’assemblea il primo cittadino ha, però, ribadito che è un suo diritto scegliere un candidato, e anche questo annuncio ha fatto aumentare le possibilità che si esprima per la sua vicesindaco.

Nella serata c’è stata anche una missiva del segretario del Pd Pietro Bussolati preoccupato della possibilità che Sel in caso di vittoria di Giuseppe Sala esca dal centrosinistra. La risposta della segretaria Anita Pirovano è stata “qui siamo e qui restiamo, e pretendiamo lealtà, mentre ci sono candidati che modificano il perimetro della coalizione”.

In chiusura di dibattito il deputato Daniele Farina ha proposto che si riuniscano gli organismi dirigenti delle forze politiche e civiche presenti in sala “e traggano le loro conseguenze dopo il dibattito della serata”. Un altro modo per cercare di premere sui due candidati affinché si mettano d’accordo prima del voto del 6/7 febbraio.

  • Autore articolo
    Fabio Fimiani
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 09/07 12:32

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 09-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 09/07 10:29

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 09-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 09/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 09-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 08/07/2025 delle 19:48

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 08-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Conduzione musicale di mercoledì 09/07/2025 delle 14:02

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 09-07-2025

  • PlayStop

    Puntata di mercoledì 09/07/2025

    Il meglio della festa di Radio Popolare del 6, 7 e 8 giugno 2025

    All you need is pop 2025 - 09-07-2025

  • PlayStop

    Cult di mercoledì 09/07/2025

    Oggi a Cult Estate: l'artista italo-eritrea Mina Mussie ha presentato a Santarcangelo Festival il lavoro one-to-one "Cinema Impero", sulla colonizzazione italiana in Africa; Massimo Luconi dirige l'edizione 2025 del Radicondoli Festival; la seconda parte del Giardino delle Esperidi a Campsirago; il libro "Milano è città di quartieri" (NEOS) con 19 racconti, curati da Gian Luca Margheriti e Fiorenza Pistocchi; l'artista iraniano Taher Nikka apre le porte del suo studio milanese nel passante di Piazza della Repubblica...

    Cult - 09-07-2025

  • PlayStop

    Summertime di mercoledì 09/07/2025

    Il declino industriale, dall' ex Ilva a Stellantis. Con Luciano Manna, giornalista investigativo tarantino, attivista della piattaforma di inchiesta Veraleaks e Clelia Li Vigni dottoranda in scienza politica e sociologia presso la Scuola Normale Superiore di Pisa. I Brics danno battaglia al dollaro: tra dazi e protezionismo, il sud globale propone un'alternativa multipolare. Con Gabriele Battaglia. Pedro Sanchez alla prova del parlamento: con Giulio Maria Piantadosi parliamo della grave crisi del partito socialista spagnolo e di come il premier proverà ad uscirne. La maturità, così com'è, ha ancora senso? Microfono aperto insieme a Simone Giusti, ricercatore e docente di didattica della letteratura italiana all’Università di Siena ed editorialista de Il Domani. GKN, quattro anni di rabbia e lotta: con Dario Salvetti, del collettivo di fabbrica, raccontiamo il quarto anniversario dell'inizio della vertenza.

    Summertime - 09-07-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di mercoledì 09/07/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 09-07-2025

Adesso in diretta