Approfondimenti

Il vaccino in base al Pil: un distillato di cosa vuol dire “essere di destra”

Letizia Moratti

Lo dicevamo nei giorni scorsi, Radio Popolare segue e continuerà a seguire con attenzione la crisi politica di questi giorni, perché i suoi esiti avranno effetti sui cittadini per i prossimi cinque o dieci anni.

Viene tuttavia il dubbio che la notizia che fa riflettere di più, in queste ore, non stia nei 321 voti ottenuti da Conte alla Camera, né  nei cambi di casacca o nelle convulsioni dei vari senatori che oggi occupano le pagine dei giornali, Polverini, Binetti, Cerno e via elencando.

Viene il dubbio che la notizia di ieri sia la proposta fatta da Letizia Moratti, ex ministro e oggi presidente di fatto della Lombardia, di distribuire il vaccino alle regioni in modo proporzionale al Pil che producono. In altre parole, più dosi alle regioni ricche e meno a quelle povere.

Dietro l’uscita della vicepresidente e assessora Moratti c’è tutta una visione del mondo, un modo di pensare, un sistema cognitivo: il Pil, la produzione, come misuratore del valore degli esseri umani, come criterio di merito, talmente totalizzante ed esteso da decidere anche chi deve vivere e chi no.

Una visione della vita aberrante e solidamente di destra, destra economica, certo non fascista, non razzista, che non va a suonare ai citofoni come Salvini: ma pura destra economica.

Se a volte facciamo fatica a definire cos’è la sinistra, Moratti ci aiuta a capire che non si fa invece alcuna fatica a definire la destra: la destra è questa qua, la produzione e la ricchezza come metro di valutazione degli esseri umani e dei loro diritti, compreso quello alla salute.

Ecco che allora alla fine viene un altro dubbio, questa volta un po’ connesso con la crisi politica di questi giorni: vanno benissimo i governi per tenere lontano dal potere i fascisti e i razzisti, ma non dimentichiamoci che le differenze stanno anche altrove.

Foto | Wikipedia

  • Autore articolo
    Alessandro Gilioli
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 02/05 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 02-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 02/05 10:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 02-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 02/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 02-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 02/05/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 02-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Note dell’autore di venerdì 02/05/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 02-05-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di venerdì 02/05/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi ai microfoni di Radio Popolare. Condotta da Massimo Bacchetta, a cura di Massimo Alberti

    Tutto scorre - 02-05-2025

  • PlayStop

    Il giorno delle locuste di venerdì 02/05/2025

    Le locuste arrivano come orde, mangiano tutto quello che trovano sul loro cammino e lasciano solo desertificazione e povertà. Gianmarco Bachi e Andrea Di Stefano si addentrano nei meandri della finanza cercando di svelare paradisi fiscali, truffe e giochi borsistici in Italia e all’estero. Una cronaca diversa dell’economia e della finanza nell’era della globalizzazione e del mercato come icona assoluta.

    Il giorno delle locuste - 02-05-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di venerdì 02/05/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 02-05-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 02/05/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 02-05-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di venerdì 02/05/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 02-05-2025

Adesso in diretta