Approfondimenti

Molestatore reintegrato, la vittima si dimette

Astrid de Villaines è una giovane giornalista francese che, fino a venerdì scorso, quando ha deciso di dimettersi, lavorava per l’emittente televisiva pubblica La Chaine Parlamentaire (LCP). A fine novembre si era parlato molto di lei, perché aveva denunciato per molestie sessuali un importante presentatore del canale politico, Frédéric Haziza. Alla polizia aveva raccontato un episodio risalente a tre anni prima, in cui l’uomo le aveva palpato il sedere in un corridoio dell’ufficio, e aveva richiamato i vari e ripetuti commenti sessisti che le erano stati rivolti sul lavoro nel corso degli anni.

Diversi colleghi hanno confermato i fatti e hanno anche ricordato come, richiamato dal caporedattore, il giornalista abbia cercato di negare la cosa, dicendo di averle semplicemente toccato le ginocchia, e poi abbia cercato di rabbonire la collega offrendole un pain au chocolat. All’epoca, tutto si era risolto con un ammonimento ufficiale da parte della direzione. Dopo la denuncia però, diversi colleghi ed ex colleghi del presentatore hanno parlato pubblicamente dei suoi atteggiamenti poco rispettosi verso le colleghe e della sua tendenza a far la mano morta.

La decisione di Astrid de Villaines di andare dalla polizia era stata salutata come l’ennesima prova dell’effetto positivo dell’affare Weinestein in Francia e aveva costretto l’emittente a sospendere il giornalista. Un mese dopo però, ad indagini ancora in corso, il presentatore è stato reintegrato e ha ripreso le sue funzioni a inizio anno. Intervistata a gennaio da Le Parisien, la giornalista politica ha spiegato che la decisione di sporgere denuncia è maturata nel tempo, anche e soprattutto dopo l’affare Beaupin, un deputato accusato di molestie, e la campagna social #metoo. Si è dichiarata scioccata per la decisione del suo datore di lavoro e oggi ammette che è il principale motivo che l’ha spinta a dimettersi dopo sette anni di collaborazione con LCP.

Dal canto suo, l’emittente assicura che non avrebbe voluto vederla andarsene, tant’è che non c’è stata risoluzione consensuale del contratto di lavoro. I colleghi, che hanno protestato per il reintegro del presentatore, denunciano un clima pesante in redazione e fanno notare che l’immagine del canale politico ne esce molto danneggiata. Le Monde e France Info, due importanti media francesi, hanno deciso di rinunciare a dei progetti in corso e molti altri giornalisti stanno valutando di abbandonare la nave. La società dei giornalisti di LCP ha sottolineato in un comunicato che: “La partenza in condizioni deplorabili della nostra collega Astrid de Villaines è un duro colpo per i diritti delle donne e per tutta la redazione”.

  • Autore articolo
    Luisa Nannipieri
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 28/11 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 28-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 28/11 15:29

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 28-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 28/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 28-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 28/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 28-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Musica leggerissima di venerdì 28/11/2025

    a cura di Davide Facchini. Per le playlist: https://www.facebook.com/groups/406723886036915

    Musica leggerissima - 28-11-2025

  • PlayStop

    Considera l’armadillo di venerdì 28/11/2025

    Considera l'armadillo di venerdì 28 novembre 2025 Con @Sabrina Giannini parliamo della prossima puntata di @Indovina chi viene a cena sabato su @RAI3. A cura di Cecilia Di Lieto.

    Considera l’armadillo - 28-11-2025

  • PlayStop

    Cult di venerdì 28/11/2025

    Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001

    Cult - 28-11-2025

  • PlayStop

    37e2 di venerdì 28/11/2025

    Giornata mondiale contro l’AIDS; il rapporto Azzardomafie di Libera, e il rapporto tra gioco d’azzardo e salute; aggiornamento su Cpr e una lettera di una persona che lavora in Cpr e ha scelto di interrompere il lavoro nella struttura; infine, torniamo a parlare di Palestina con il Presidente dell'Associazione medici palestinesi in Italia.

    37 e 2 - 28-11-2025

  • PlayStop

    MIGUEL GOTOR - L'OMICIDIO DI PIERSANTI MATTARELLA

    MIGUEL GOTOR - L'OMICIDIO DI PIERSANTI MATTARELLA - presentato da Michele Migone

    Note dell’autore - 28-11-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di venerdì 28/11/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi al microfono. Condotta da Massimo Bacchetta, in redazione Luisa Nannipieri.

    Tutto scorre - 28-11-2025

  • PlayStop

    Il giorno delle locuste di venerdì 28/11/2025

    Le locuste arrivano come orde, mangiano tutto quello che trovano sul loro cammino e lasciano solo desertificazione e povertà. Gianmarco Bachi e Andrea Di Stefano si addentrano nei meandri della finanza cercando di svelare paradisi fiscali, truffe e giochi borsistici in Italia e all’estero. Una cronaca diversa dell’economia e della finanza nell’era della globalizzazione e del mercato come icona assoluta.

    Il giorno delle locuste - 28-11-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 28/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 28-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di venerdì 28/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 28-11-2025

Adesso in diretta