Approfondimenti

Milano, comincia l’era Sala

Ostruzionismo in Aula ma nessuno dei temi politici scottanti è stato affrontato. Così la prima seduta del consiglio comunale milanese, che ha smorzato gli entusiasmi delle numerose matricole presenti. Il centrodestra ha cominciato subito con una battaglia sulla ineleggibilità del sindaco Sala durata un paio d’ore e preannunciata dalla presentazione di un documento di trecento pagine, consegnato un’ora prima dell’inizio della seduta al segretario generale.  L’iniziativa ha coinvolto sia Forza Italia, da cui è partita, che gli altri partiti di opposizione, Lega e M5S.

Questo preambolo ha chiarito quale sarà l’atteggiamento del centrodestra in consiglio comunale che, così come per la consiliatura Pisapia, fa dell’ostruzionismo l’unico strumento di confronto politico. In Aula comunque né la Forzista Mariastella Gelmini, campionessa di preferenze, né Stefano Parisi, candidato sindaco del centrodestra, hanno preso la parola. L’unico intervento da un leader di partito è stato quello di Matteo Salvini, che si è limitato a dire che la maggioranza che non ascolta le richieste dell’opposizione comincia male. Poi tutti gli adempimenti burocratici, dalla conferma degli eletti alla sostituzione dei consiglieri dimissionari al giuramento del Sindaco Sala.

Il primo punto di una certa rilevanza politica è stato l’elezione del presidente del Consiglio Comunale: è stato scelto Lamberto Bertolè, esponente della sinistra PD e già capogruppo del partito in consiglio comunale. Ci sono volute tre votazioni per superare lo sbarramento della maggioranza qualificata ma alla fine Bertolè è stato eletto anche con i voti di due consiglieri di opposizione. Infine doveva esserci la dichiarazione programmatica del Sindaco a dare l’avvio al dibattito in aula, ma forse a causa della semifinale degli Europei Germania-Francia è stato rinviato tutto a lunedì prossimo.

Dopo il consiglio comunale Sala incontrandosi con i giornalisti ha fatto il punto sull’inchiesta sulle infiltrazioni mafiose negli appalti Expo ma soprattutto sulla emergenza profughi.

Ascolta Giuseppe Sala

Sala consiglio comunale

 

 

 

  • Autore articolo
    Michele Crosti
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio lunedì 07/07 12:33

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 07-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve lunedì 07/07 18:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 07-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 06/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 06-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 04/07/2025 delle 19:49

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 04-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Almendra di lunedì 07/07/2025

    Almendra è fresca e dolce. Almendra è defaticante e corroborante. Almendra si beve tutta di un fiato. Almendra è una trasmissione estiva di Radio Popolare in cui ascoltare tanta bella musica, storie e racconti da Milano e dal mondo, e anche qualche approfondimento (senza esagerare, promesso). A luglio a cura di Luca Santoro, ad agosto di Dario Grande.

    Almendra - 07-07-2025

  • PlayStop

    Rock is dead di lunedì 07/07/2025

    Stagione XI - ep 1 - Paul Di' Anno

    Rock is dead - 07-07-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di lunedì 07/07/2025 delle 13:29

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 07-07-2025

  • PlayStop

    Puntata di lunedì 07/07/2025

    Il meglio della festa di Radio Popolare del 6, 7 e 8 giugno 2025

    All you need is pop 2025 - 07-07-2025

  • PlayStop

    Cult di lunedì 07/07/2025

    Oggi a Cult Estate: si è chiuso lo ShorTS Festival di Trieste; Diana Anselmo sulla sua performance "Pas moi" al Festival di Santarcangelo di Romagna; Assunta Sarlo sulla prima serata di Appunti G/Festival delle Lettere; a Gattatico l'edizione 2025 del Festival della Resistenza; Milano Arte Musica con concerti in molti luoghi di Milano; focus su Raffaella Giordano al Kilowatt Festival di Sansepolcro; la mostra "I only want you to love me" di John Lovett e Alessandro Codignone al PAC di Milano...

    Cult - 07-07-2025

  • PlayStop

    Summertime di lunedì 07/07/2025

    Summertime è il nostro “contenitore” per l’informazione delle mattine estive. Dalle 7.45 alle 10, i fatti del giorno, (interviste, commenti, servizi), la rassegna stampa, il microfono aperto, i temi d’attualità. E naturalmente la musica. Ogni settimana in onda uno dei giornalisti della nostra redazione.

    Summertime - 07-07-2025

Adesso in diretta