Approfondimenti

Milano riorganizza i trasporti per la riapertura delle scuole: parla l’assessore Granelli

milano trasporto scuole

Marco Granelli, Assessore a Mobilità e Lavori pubblici per il Comune di Milano, descrive a Radio Popolare i piani previsti per garantire la mobilità agli studenti alla prossima riapertura delle scuole, ancora senza una data ufficiale.

L’intervista di Lorenza Ghidini e Roberto Maggioni a Prisma.

Quando si parla di scuola si parla inevitabilmente di riorganizzazione dei mezzi pubblici. Vorremmo capire da lei, Assessore, che tipo di ragionamenti si fanno con ATM per arrivare riorganizzati al momento della riapertura delle scuole.

Noi stiamo lavorando con ATM come agenzia del trasporto pubblico di bacino (lo ricordo perché il sistema è abbastanza omogeneo su Milano città e sulla la città metropolitana di Monza e Brianza) e poi abbiamo un tavolo di informazioni con tutti i dirigenti scolastici di tutte le scuole superiori, coordinato da Città Metropolitana. Indipendentemente dalla data di riapertura delle scuole, stiamo lavorando perché vorremmo riuscire a fare in modo che al momento della riapertura (che sia totale o parziale) ci siano le possibilità concrete di portare tutti in sicurezza a scuola. Questo ha due livelli: in città, avendo una frequenza maggiore di mezzi, lo schema è quello di pensare a potenziamenti mirati. Abbiamo sperimentato, in queste settimane, su dei bus di noleggiatori con conducente, cioè bus turistici. L’abbiamo fatto su alcune linee come quella tra Milano e Limbiate, quella su Corsico e anche in alcuni servizi secondari legati per esempio ai cimiteri. In questo modo abbiamo messo corse in più per poter fare potenziamenti mirati, anche in futuro, su quelle linee che hanno maggiore impatto scolastico. Il tema è avere uno schema di organizzazione in città, in modo da avere sia mezzi sia personale dedicato a poter fare potenziamenti mirati di alcune corse. In città stiamo facendo un ragionamento legato al capire, linea per linea e con l’indicazione delle scuole, il carico in modo da poter mettere a disposizione, su quella linea e su quell’orario, dei mezzi aggiuntivi, facendo in modo da avere informazioni precise sul numero di studenti. Tutto questo deve legarsi però anche a una stabilizzazione degli orari. Dobbiamo lavorare affinché, soprattutto nel contesto cittadino, ci sia una diversificazione degli orari, sia di scuola sia di lavoro, in modo che ci siano meno sovrapposizione. Ingressi scaglionati nelle scuole e lo spostamento l’ingresso del lavoro a una fascia un po’ più verso la tarda mattinata, almeno di un’ora.

Ne state parlando direttamente con le scuole? C’è un luogo di confronto? Per le scuole non è semplicissimo rimodulare gli orari.

Nella prima fase ci sono stati molti problemi e variazioni continue legate agli insegnanti, e poi è intervenuto il decreto. L’impostazione è riuscire, attraverso un database costruito da Città Metropolitana, ad avere le informazioni specifiche. Nel primo periodo avevamo avuto orari molto ballerini, legati chiaramente al tema degli insegnanti. Adesso noi stiamo chiedendo che ci siano orari differenziati ma stabili, in modo che, soprattutto per l’extra urbano, si possano raddoppiare le corse. Oltre gli incontri c’è anche un sistema di comunicazione ordinaria, in modo che ci siano le informazioni. Vorremmo ulteriormente ingegnerizzare questo canale, in modo che sia una piattaforma più efficace.

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 07/05 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 07-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 07/05 17:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 07-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 07/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 07-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 07/05/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 07-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di mercoledì 07/05/2025 delle 15:02

    A cura di Disma Pestalozza e Alessandro Diegoli

    Campagna abbonamenti - 07-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di mercoledì 07/05/2025 delle 13:16

    A cura di Davide Facchini con Elisa Graci e Lorenza Ghidini poi Disma Pestalozza e Alessandro Diegoli

    Campagna abbonamenti - 07-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di mercoledì 07/05/2025 delle 11:00

    A cura di Ira Rubini con Alessandro Braga, Tiziana Ricci e Giulia Strippoli

    Campagna abbonamenti - 07-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di mercoledì 07/05/2025 delle 08:37

    A cura di Matteo Villaci e Barbara Sorrentini

    Campagna abbonamenti - 07-05-2025

Adesso in diretta