Approfondimenti

Meloni sceglie Trump. Anche con l’attacco all’Europa di Ventotene

Meloni Ventotene Camera ANSA

Giorgia Meloni ha detto ciò che pensa da sempre: “L’Europa di Ventotene non è la mia”. La sua ideologia, il suo nazionalismo, sono sempre stati antitetici rispetto al sogno federale di Altiero Spinelli, Ernesto Rossi ed Eugenio Colorni.

Ma il fatto che l’abbia detto in questi giorni così cruciali per il destino dell’Europa ha un significato particolare; rivendicarlo con tanta veemenza è un passo importante di un’operazione politica e anche culturale, che la Presidente del Consiglio ha deciso di fare. Nei due giorni di dibattito in Parlamento Giorgia Meloni ha sostanzialmente detto che si schiera con Donald Trump, non con la Francia, la Germania e anche la Gran Bretagna, tre paesi alla ricerca di un’autonomia da Washington, considerata ormai una ex alleata.

Tra il rapporto privilegiato con la Casa Bianca e il tentativo di difendere l’unità di azione e di intenti dei paesi europei, Giorgia Meloni sceglie la prima opzione. Non lo fa tanto sul piano di riarmo di Ursula Von der Layen (c’è tutto il tempo per futuri distinguo); lo fa sulle garanzie di sicurezza per l’Ucraina e sui peacekeepers europei; lo fa sull’iniziativa con cui l’Europa ha risposto al voltafaccia americano e al pericolo russo.

Ora, dopo settimane di ambiguità e scontri, Giorgia Meloni e Matteo Salvini sono appaiati. Lei guarda a Trump, lui anche a Putin. Roma è adesso quasi in perfetta sintonia con le telefonate con cui i due decidono il destino dell’Ucraina e dell’Europa sopra la testa di milioni di persone. Se il Manifesto di Ventotene in Italia è il simbolo dell’unità europea, Giorgia Meloni attacca quel simbolo. Lo deride, citandone brani fuori dal contesto. Dà il via a una narrativa che vede nell’Europa unita, un’Europa sbagliata. I giornali della Destra l’hanno anticipata. Siamo solo all’inizio.

  • Autore articolo
    Michele Migone
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 12/08 19:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 12-08-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 12/08 18:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 12-08-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 12/08/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 12-08-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 01/08/2025 delle 19:48

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 01-08-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Popsera di martedì 12/08/2025

    Popsera è lo spazio che dedicheremo all'informazione nella prima serata. Si comincia alle 18.30 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.

    Popsera - 12-08-2025

  • PlayStop

    Almendra di martedì 12/08/2025

    Almendra è fresca e dolce. Almendra è defaticante e corroborante. Almendra si beve tutta di un fiato. Almendra è una trasmissione estiva di Radio Popolare in cui ascoltare tanta bella musica, storie e racconti da Milano e dal mondo, e anche qualche approfondimento (senza esagerare, promesso). A luglio a cura di Luca Santoro, ad agosto di Dario Grande.

    Almendra - 12-08-2025

  • PlayStop

    Parla con lei di martedì 12/08/2025

    PARLA CON LEI: a tu per tu e in profondità con donne la cui esperienza professionale e personale offre uno sguardo sul mondo. Con Serena Tarabini. In questa puntata: Ludovica Sanfelice

    Parla con lei - 12-08-2025

  • PlayStop

    Sound Queens #7 - PJ Harvey

    Le donne nella musica hanno costantemente sfidato difficoltà e infranto barriere, hanno lottato attraverso esperienze potenti e stimolanti e conquiste significative, spesso in un modo fatto e gestito dagli uomini. Le loro vite, le storie complesse, le loro canzoni e le esibizioni hanno contribuito in modo determinante alla storia della musica e all’emancipazione femminile. C'è ancora molta strada da fare per le donne nell'industria musicale, ma è un motivo in più per celebrare le pioniere, le portatrici di cambiamento e le donne che con la loro determinazione, libertà, nonostante le difficoltà e le tragedie e tormenti personali hanno sfidato le aspettative, il sessismo la misoginia e le avversità nel corso della loro carriera musicale. La protagonista di questa puntata è PJ Harvey. Scritto e condotto da Elisa Graci.

    A tempo di parola - 12-08-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di martedì 12/08/2025 delle 14:00

    a cura di Chawki Senouci

    Conduzione musicale - 12-08-2025

  • PlayStop

    Safwat Kahlout: "Israele vuole silenziare il giornalismo a Gaza"

    L'uccisione del reporter di Al Jazeera Anas Al-Sharif e dei suoi cinque colleghi da parte dell'esercito israeliano è solo l'ultima di una strage continua di reporter nella striscia di Gaza. Mentre da un lato Israele impedisce ai giornalisti internazionali di entrare a Gaza, uccide sistematicamente chi da dentro racconta al mondo cosa succede. Martina Stefanoni ne ha parlato con Safwat Kahlout, giornalista e producer di Al Jazeera, riuscito a scappare da Gaza con la sua famiglia ad aprile del 2024.

    Clip - 12-08-2025

  • PlayStop

    Conversazione con Donatella Sciuto - 12/08/2025

    Gianmarco Bachi conversa con Donatella Sciuto, Rettrice del Politecnico di Milano. Il meglio della festa di Radio Popolare, All You Need Is Pop del 6, 7 e 8 giugno 2025

    All you need is pop 2025 - 12-08-2025

  • PlayStop

    La Scatola Magica di martedì 12/08/2025

    Con Saul Beretta parliamo di Milano la città che sale con la musica itinerante in zona 3, con Claudio Agostoni dei Viaggi di Radio popolare a Lampedusa e a Palermo, con Giovanni Chiodi andiamo all'Arena di Verona e con Tiziana Ricci a Palazzo Reale per la mostra di Remo Salvadori. Oggi ne La scatola magica di Cecilia Di Lieto.

    La Scatola Magica - 12-08-2025

Adesso in diretta