Approfondimenti

“Ospedali bombardati: crimini di guerra”

Si è trattato del quarto attacco a una struttura sanitaria supportata da Medici Senza Frontiere in Yemen dall’inizio della guerra civile che sta sconvolgendo il Paese dal 2014. Il raid aereo a conduzione saudita, che nel conflitto sostiene le forze governative contro i ribelli, ha provocato 11 morti.

“Le vittime sono stati principalmente i pazienti che si trovavano all’interno dell’ospedale in quel momento”, ci dice Federica Nogarotto, direttrice supporto alle operazioni di Medici senza frontiere.

Ha perso la vita anche un operatore locale di MSF, yemenita.

Per farci rendere conto di chi sono le vittime effettive e potenziali di “errori” di questo tipo, Federica Nogarotto precisa che in quel momento nel reparto maternità dell’ospedale si trovavano 25 persone, di cui 13 neonati, mentre nel reparto di pediatria erano ricoverati 12 bambini.

Due terzi dell’ospedale sono distrutti, il personale sta riuscendo a mantenere attivo solamente il settore che si occupa della stabilizzazione dei pazienti, che per la maggior parte sono stati evacuati e trasferiti in altre strutture. Ma occorre rimettere in funzione il prima possibile l’ospedale per intero – continua Federica Nogarotto – perché è la principale struttura della zona“.

L’Arabia Saudita ha annunciato l’apertura di un’inchiesta indipendente per individuare le responsabilità, e su questo la rappresentante di MSF è scettica: “Un’inchiesta si definisce indipendente quando non coinvolge le parti in causa. Più volte sono state richieste questo tipo di inchieste per gli attacchi subiti nel passato, come per esempio quello avvenuto in Afghanistan un anno fa, ma non è stato ottenuto niente. Oramai si accetta l’inaccettabile”, dice. “Sono crimini di guerra gravissimi che non vengono perseguiti a dovere”.

Ciononostante MSF continuerà a operare nelle zone a rischio, perché purtroppo la vulnerabilità delle popolazioni civili è sempre più in crescita.

Ascolta qui l’intervista di Chiara Ronzani a Federica Nogarotto di MSF

Yemen federica Nogarotto MSF

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio lunedì 07/07 19:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 07-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve lunedì 07/07 18:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 07-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 06/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 06-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 07/07/2025 delle 19:46

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 07-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Almendra di lunedì 07/07/2025

    Almendra è fresca e dolce. Almendra è defaticante e corroborante. Almendra si beve tutta di un fiato. Almendra è una trasmissione estiva di Radio Popolare in cui ascoltare tanta bella musica, storie e racconti da Milano e dal mondo, e anche qualche approfondimento (senza esagerare, promesso). A luglio a cura di Luca Santoro, ad agosto di Dario Grande.

    Almendra - 07-07-2025

  • PlayStop

    Rock is dead di lunedì 07/07/2025

    Stagione XI - ep 1 - Paul Di' Anno

    Rock is dead - 07-07-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di lunedì 07/07/2025 delle 13:29

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 07-07-2025

  • PlayStop

    Puntata di lunedì 07/07/2025

    Il meglio della festa di Radio Popolare del 6, 7 e 8 giugno 2025

    All you need is pop 2025 - 07-07-2025

  • PlayStop

    Cult di lunedì 07/07/2025

    Oggi a Cult Estate: si è chiuso lo ShorTS Festival di Trieste; Diana Anselmo sulla sua performance "Pas moi" al Festival di Santarcangelo di Romagna; Assunta Sarlo sulla prima serata di Appunti G/Festival delle Lettere; a Gattatico l'edizione 2025 del Festival della Resistenza; Milano Arte Musica con concerti in molti luoghi di Milano; focus su Raffaella Giordano al Kilowatt Festival di Sansepolcro; la mostra "I only want you to love me" di John Lovett e Alessandro Codignone al PAC di Milano...

    Cult - 07-07-2025

  • PlayStop

    Summertime di lunedì 07/07/2025

    Summertime è il nostro “contenitore” per l’informazione delle mattine estive. Dalle 7.45 alle 10, i fatti del giorno, (interviste, commenti, servizi), la rassegna stampa, il microfono aperto, i temi d’attualità. E naturalmente la musica. Ogni settimana in onda uno dei giornalisti della nostra redazione.

    Summertime - 07-07-2025

Adesso in diretta