Approfondimenti

Marco Rubio: “Gli USA pronti ad abbandonare i negoziati sull’Ucraina”

Marco Rubio

Senza segnali concreti in direzione di un accordo di pace nel giro di pochi giorni gli Stati Uniti abbandoneranno i negoziati sull’Ucraina.
Lo ha detto il segretario di stato americano Marco Rubio, ripartendo da Parigi dopo l’incontro con europei e ucraini di ieri.
Come abbiamo ricordato più volte Trump aveva promesso di mettere fine alla guerra nel giro di 24 ore dal suo ritorno alla Casa Bianca, ma la promessa è rimasta tale e ora la Casa Bianca minaccia addirittura di abbandonare il tavolo.
Marco Rubio non ha fornito ulteriori particolari. Ha detto che Trump vuole ancora la fine della guerra, ma ha poi aggiunto che se la cosa diventasse impossibile – e al momento pare essere proprio così – l’amministrazione americana darebbe la precedenza alle altre priorità, che sono tante. Poco dopo di Ucraina ha parlato anche JD Vance: “Siamo ottimisti, ci sono gli elementi per arrivare alla pace”, ha detto il vice-presidente all’inizio della sua visita a Roma.
Come già successo in passato segnali contrastanti sullo stessa questione da parte di due esponenti dell’amministrazione americana.
Le parole più importanti sembrano comunque essere quelle di Marco Rubio: tra pochi giorni potremmo abbandonare lo sforzo per mettere fine alla guerra in Ucraina.
Parole alle quali ha risposto in qualche modo il Cremlino: il negoziato è difficile, stiamo facendo degli sforzi, dei passi in avanti sono stati fatti. L’uscita del segretario di stato americano ci riporta ai soliti punti interrogativi, ancora senza risposta, che sorgono tutte le volte che abbiamo a che fare con la strategia di Trump in Ucraina. Punti interrogativi che oggi si potrebbero riassumere con un’unica domanda: come interpretare la minaccia americana di lasciare il negoziato sull’Ucraina e a chi è rivolta? E da qui tutte le domande che ne derivano. Vuol dire che si faranno da parte e vada come vada? Che si faranno da parte e continueranno a non dare più armi a Kyiv come sta facendo già Trump? Che vogliono invece fare pressione su entrambe le parti affinché accettino un compromesso? E che tipo di compromesso? Oppure che vogliono fare pressione su una delle due parti in particolare, per esempio su Zelensky? E ancora: Trump ha deciso di puntare i piedi con Putin? Non ci sono risposte. C’è però la realtà dei fatti in questo momento: la Russia continua ad aumentare la sua pressione lungo la linea del fronte, così come l’intensità dei suoi bombardamenti aerei. Kyiv ripete da giorni che sia imminente una nuova offensiva di primavera soprattutto nella regione di Sumy, nel nord-est.
Se le cose dovessero andare avanti da sole ci perderanno soprattutto gli ucraini.
Ieri gli americani avrebbero consegnato agli ucraini una loro proposta di accordo che non si conosce. L’inviato di Trump Witkoff ha però rilasciato un’intervista al Wall Street Journal nella quale parla nuovamente delle regioni russofone che potrebbero non tornare più sotto il controllo di Kyiv.
Considerato che Trump ha interesse a rilanciare in ogni caso i rapporti economici con la Russia è difficile – già lo abbiamo detto – che voglia puntare i piedi con Putin.
Il quadro come sempre non è però chiarissimo. Americani e ucraini hanno per esempio firmato un memorandum che sulla carta anticipa il famoso accordo sulle materie prime ucraine, che dovrebbe essere firmato la prossima settimana. Per gli Stati Uniti dovrebbe essere un motivo in più per non sfilarsi dal negoziato.
I partecipanti all’incontro di ieri a Parigi dovrebbero vedersi la prossima settimana a Londra. Al momento questo è l’orizzonte temporale entro il quale avremo delle risposte.

  • Autore articolo
    Emanuele Valenti
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 28/11 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 28-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 28/11 09:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 28-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 28/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 28-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 28/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 28-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Il giorno delle locuste di venerdì 28/11/2025

    Le locuste arrivano come orde, mangiano tutto quello che trovano sul loro cammino e lasciano solo desertificazione e povertà. Gianmarco Bachi e Andrea Di Stefano si addentrano nei meandri della finanza cercando di svelare paradisi fiscali, truffe e giochi borsistici in Italia e all’estero. Una cronaca diversa dell’economia e della finanza nell’era della globalizzazione e del mercato come icona assoluta.

    Il giorno delle locuste - 28-11-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 28/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 28-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di venerdì 28/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 28-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di venerdì 28/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 28-11-2025

  • PlayStop

    Di palo in frasca di venerdì 28/11/2025

    A cura di Marco Piccardi - Ospite in studio Claudio Sessa 1) Penguin Cafè Orchestra, Scherzo and Trio (sigla) 2) Area, Hommage a Violette Nozieres 3) Patrizio Fariselli, Canzone di Seikilos 4) Duke Ellington, Doin’ the Voom Voom 5) Amadeus Wings/dir. C. Hogwood, Serenata Gran partita (Adagio) di W.A.Mozart 6) Chico Buarque De Hollanda, O que sera’ 7) Eric Dolphy, Miss Ann 8) Quicksilver, Maiden of the Cancer Moon/Happy Trails 9) Roberto Cacciapaglia, Tema celeste 10) Penguin Cafè Orchestra, Scherzo and Trio (sigla)

    Di palo in frasca - 27-11-2025

  • PlayStop

    Labirinti Musicali di giovedì 27/11/2025

    "Labirinti Musicali" ideato dalla redazione musicale classica di Radio Popolare, in ogni episodio esplora storie, aneddoti e curiosità legate alla musica attraverso racconti che intrecciano parole e ascolti. Non è una lezione, ma una confidenza che guida l’ascoltatore attraverso percorsi musicali inaspettati, simili a un labirinto. Il programma offre angolazioni nuove su dischi, libri e personaggi, cercando di sorprendere e coinvolgere, proprio come un labirinto acustico da esplorare.

    Labirinti Musicali - 27-11-2025

  • PlayStop

    News della notte di giovedì 27/11/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 27-11-2025

  • PlayStop

    Live Pop di giovedì 27/11/2025

    Ogni giovedì alle 21.30, l’auditorium Demetrio Stratos di Radio Popolare ospita concerti, presentazioni di libri, reading e serate speciali aperte al pubblico.

    Live Pop - 27-11-2025

Adesso in diretta