Approfondimenti

Majorino: “I posti ci sono, ma ancora per quanto?”

Se gli arrivi di profughi a Milano continueranno allo stesso ritmo di questi ultimi giorni, il sistema rischierà il collasso. Terzo settore e Comune stanno cercando sempre di trovare un posto in una delle strutture convenzionate con la Prefetture. Sono 2.700 ogni notte le persone che dormono a Milano. I posti scarseggiano.

Il sindaco di Milano Giuseppe Sala torna a chiedere la disponibilità dell’ex Campo base di Expo: una struttura già idonea all’accoglienza, spiegano da Palazzo Marino. Ma da Regione Lombardia la risposta è sempre la stessa: no. “Non sono particolarmente affezionato al campo base, è solo una scelta ragionevole”, spiega ai nostri microfoni l’assessore alle Politiche sociali Pierfrancesco Majorino. Rispetto a tre anni fa, quando l’emergenza profughi è cominciata, Majorino ora deve affrontare un flusso ancora più composito, non solo “transitanti”, così come sono stati definiti i profughi che lasciavano Milano nel giro di pochi giorni. Con le frontiere dell’Europa chiuse a doppia mandata, ormai la maggioranza di chia rriva chiede asilo. E Milano è un polo attrattivo: anche chi avrebbe un posto d’accoglienza altrove, prende un treno diretto alla Stazione Centrale. Il 4 luglio i rappresentanti del terzo settore e il Comune hanno fatto il punto della situazione: “Chiediamo che anche gli altri facciano la loro parte, Regione in primis”, aggiunge Majorino.

Il governatore Maroni ha ribadito il suo no al campo base in Expo.

“Se il campo non c’è, mi si dica dove vanno messe queste persone. Inisito perché il campo base mi sembra pronto all’uso e un’alternativa ragionevole. Lasciare che i profughi dormano per strada, però, non mi sembra una soluazione. Nel caso li manderemo al palazzo di Maroni che è contento”.

Però ci sono profughi che dormono in stazione in questo momento. Come pensate di far fronte a questa situazione?

“I profughi ci sono per loro volontà, nel senso che a tutti è offerta una soluzione in centri di accoglienza, ma c’è qualcuno che non ci vuole andare e preferisce dormire in strada. C’è anche chi viene qui poi se ne va e cerca risposte altrove. Fino ad oggi abbiamo messo a disposizione un’opportunità per tutti. In alcuni casi, alla nostra azione sociale si è dovuta accompagnare quella delle forze dell’ordine”.

In che senso?

“Se ci sono persone che hanno posti assegnati altrove è lì che devono stare. Se c’è chi cerca a Milano di coronare il suo progetto migratorio, è giusto che si appoggi a noi e alle nostre strutture. Non però se si trova già inserito in altri sistemi. Questa fatto è la conferma che non funzionano i meccanismi nazionali per la gestione di questo fenomeno”.

Ci sono posti per tutti, quindi?

I centri sono strapieni ma diciamo che in questo momento il posto c’è. È evidente che questo non significa che nessuno dorma in stazione perché c’è chi decide di non stare nei centri. Se poi dovessero arrivare altri 400 profughi in una notte non sapremmo dove metterli, è del tutto evidente.

Ascolta l’intervista a Pierfrancesco Majorino a cura di Flavia Mosca Goretta

Pierfrancesco Majorino

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 25/11 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 25-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 25/11 08:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 25-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 25/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 25-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 25/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 25-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di martedì 25/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 25-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di martedì 25/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 25-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di martedì 25/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 25-11-2025

  • PlayStop

    From Genesis To Revelation di martedì 25/11/2025

    "From Genesis to Revelation" è una trasmissione radiofonica dedicata al rock-progressive, attiva regolarmente dal 1999. Condotta da Renato Scuffietti e Matthias Scheller, offre un'ora settimanale di musica prog, spaziando dai grandi classici dei seventies al newprog e al prog sinfonico, con interviste, recensioni e monografie sui sottogeneri. Nata come un hobby, è diventata un importante punto di riferimento per gli appassionati del genere.

    From Genesis To Revelation - 24-11-2025

  • PlayStop

    Jazz Anthology di lunedì 24/11/2025

    "Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla del programma è "Straight Life" di Art Pepper, tratto da "Art Pepper Meets The Rhythm Section" (1957).

    Jazz Anthology - 24-11-2025

  • PlayStop

    News della notte di lunedì 24/11/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 24-11-2025

  • PlayStop

    Il Suggeritore Night Live di lunedì 24/11/2025

    Il Suggeritore Night Live, ogni lunedì dalle 21:30 alle 22:30 dall’Auditorium Demetrio Stratos, è un night talk-show con ospiti dello spettacolo dal vivo che raccontano e mostrano estratti dei loro lavori. Gli ascoltatori possono partecipare come pubblico in studio a partire dalle 21.00. E spesso, il Suggeritore NL vi propone serate speciali di stand up, slam poetry, letture di drammaturgia contemporanea, imprò teatrale. Vi aspettiamo!

    Il Suggeritore Night Live - 24-11-2025

  • PlayStop

    Jailhouse Rock di lunedì 24/11/2025

    "Jailhouse Rock", trasmissione di Radio Popolare e Popolare Network, esplora il legame tra musica e carcere. Ogni lunedì dalle 20.30 alle 21.30, a cura di Patrizio Gonnella e Susanna Marietti, il programma include storie e suoni dal mondo delle prigioni, con la partecipazione di detenuti dei carceri di Rebibbia e Bollate che realizzano un Giornale Radio dal Carcere e cover di artisti. Scopri di più su http://www.jailhouserock.it/ e https://www.facebook.com/Jailhouse-Rock-451755678297925/

    Jailhouse Rock - 24-11-2025

  • PlayStop

    L'Orizzonte delle Venti di lunedì 24/11/2025

    A fine giornata selezioniamo il fatto nazionale o internazionale che ci è sembrato più interessante e lo sviluppiamo con il contributo dei nostri ospiti e collaboratori. Un approfondimento che chiude la giornata dell'informazione di Radio Popolare e fa da ponte con il giorno successivo.

    L’Orizzonte delle Venti - 24-11-2025

Adesso in diretta