Approfondimenti

Ludovico Einaudi e il suo Taranta Project

La quinta edizione del Medimex di Bari, organizzata da Puglia Sounds, si è chiusa ormai da diversi giorni. Ma il moltissimo materiale prodotto e raccolto con la nostra diretta, curata da Niccolò Vecchia e Maurizio Principato, ci permette di proporre ancora approfondimenti molto interessanti.

E di parlare ad esempio del piacevolissimo incontro avuto con il compositore Ludovico Einaudi, ospite del Salone dell’Innovazione Musicale per parlare, come ci ha detto “del ruolo della creatività nel mio lavoro, di musica in generale, dello stato della musica in Italia e poi…spero che si possa parlare anche di come la musica viene insegnata nelle scuole, perché è un tema che mi sta molto a cuore, e la risposta è ‘mai abbastanza’, secondo me”.

La diverte parlare di sé e della sua musica? O un po’ la mette in difficoltà doversi raccontare e rispondere a certe domande?
Sicuramente mi trovo più a mio agio quando faccio i concerti, quella è la mia vera natura, la situazione in cui riesco meglio, se no probabilmente avrei scelto un altro mestiere! Però mi sembra sempre interessante confrontarmi con le domande delle persone, anche perché credo che dalle esperienze altrui si possano ricevere indicazioni utili, e quindi mi fa piacere dare il mio contributo in questo contesto.

Nella sua opera c’è una forte continuità tematica. Che non significa ripetersi, ma saper mantenere il contatto con se stessi e contemporaneamente vivere la ricerca con curiosità. Questo succede in tutte le sue opere, e anche ad esempio in un progetto come Taranta Project, in cui lei guida i musicisti verso la loro stessa tradizione, oltre che verso la ricerca musicale. Come si fa a mantenere questa integrità?
E’ una visione che resta costante. Ci vuole costanza, uno sguardo puntato su qualcosa di lontano, ma che si vuole raggiungere. Questa visione chiaramente riflette qualcosa che abbiamo dentro, che vogliamo esprimere. Intorno a questa visione bisogna alimentare il desiderio di espressione con curiosità e interessi che vanno dai propri progetti alle collaborazioni, e arricchirsi continuamente nel corso della propria vita con stimoli esterni che ci aiutano a crescere, a imparare, a entrare in nuovi territori.

img_archivio12942015183622

Come si è avvicinato a una tradizione così ampia e articolata come quella della Taranta, con il suo Taranta Project?
E’ capitato in un momento della mia vita in cui io già avevo realizzato una serie di collaborazioni con altre tradizioni musicali locali. Perché avevo collaborato prima con dei musicisti del mali, Ballakè Sissoko e Toumani Diabatè, prima avevo lavorato con Mercan Dede, un musicista turco che lavora molto con la tradizione del suo paese, e prima ancora con l’armeno Djivan Gasparyan. Sono sempre stato affascinato dalla ricerca delle radici, anche perché attraverso queste esperienze ho potuto conoscere altre culture che mi hanno molto arrhicchito. L’idea di fare un lavoro sulla musica italiana mi ha affascinato da subito. Mi attraeva questo carattere della Taranta, questo lato ritmico potente e ripetitivo che da una parte la avvicina alla musica trance, a esperienze di musica elettronica, a esperienze ipnotiche. Questo potere della musica mi ha sempre affascinato e mi è già capitato di esplorarlo con altre mie composizioni. Così mi sono messo a lavorare sul repertorio per trovare quei brani che mi dessero la sensazione di ispirare la mia creatività.

Per ascoltare l’intervista integrale con Ludovico Einaudi, clicca sul play qui sotto

Ludovico Einaudi intervista

  • Autore articolo
    Niccolò Vecchia
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 28/11 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 28-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 28/11 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 28-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 28/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 28-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 28/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 28-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Musica leggerissima di venerdì 28/11/2025

    a cura di Davide Facchini. Per le playlist: https://www.facebook.com/groups/406723886036915

    Musica leggerissima - 28-11-2025

  • PlayStop

    Considera l’armadillo di venerdì 28/11/2025

    Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 12.45 alle 13.15. A cura di Cecilia Di Lieto.

    Considera l’armadillo - 28-11-2025

  • PlayStop

    Cult di venerdì 28/11/2025

    Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001

    Cult - 28-11-2025

  • PlayStop

    37e2 di venerdì 28/11/2025

    Giornata mondiale contro l’AIDS; il rapporto Azzardomafie di Libera, e il rapporto tra gioco d’azzardo e salute; aggiornamento su Cpr e una lettera di una persona che lavora in Cpr e ha scelto di interrompere il lavoro nella struttura; infine, torniamo a parlare di Palestina con il Presidente dell'Associazione medici palestinesi in Italia.

    37 e 2 - 28-11-2025

  • PlayStop

    MIGUEL GOTOR - L'OMICIDIO DI PIERSANTI MATTARELLA

    MIGUEL GOTOR - L'OMICIDIO DI PIERSANTI MATTARELLA - presentato da Michele Migone

    Note dell’autore - 28-11-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di venerdì 28/11/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi al microfono. Condotta da Massimo Bacchetta, in redazione Luisa Nannipieri.

    Tutto scorre - 28-11-2025

  • PlayStop

    Il giorno delle locuste di venerdì 28/11/2025

    Le locuste arrivano come orde, mangiano tutto quello che trovano sul loro cammino e lasciano solo desertificazione e povertà. Gianmarco Bachi e Andrea Di Stefano si addentrano nei meandri della finanza cercando di svelare paradisi fiscali, truffe e giochi borsistici in Italia e all’estero. Una cronaca diversa dell’economia e della finanza nell’era della globalizzazione e del mercato come icona assoluta.

    Il giorno delle locuste - 28-11-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 28/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 28-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di venerdì 28/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 28-11-2025

Adesso in diretta