Approfondimenti

Luca Ronconi: lo spazio plurale

Un anno fa scompariva Luca Ronconi, uno grandi maestri della scena italiana, innovatore appassionato ma anche ironico dell’idea di teatro, architetto della lucidità culturale applicata allo spazio.

Al Teatro alla Scala il debutto di Ronconi avviene nel 1974, con una “Valchiria” che coglie di sorpesa pubblico e artisti. Poi “Don Carlo”, severo e privo delle roboanti maestosità del passato. Seguono tanti altri titoli, fra cui gli appuntamenti arditi con la ricerca musicale, in collaborazione con Claudio Abbado, come il ciclo “Licht” di Stockhausen, le sperimentazioni video del “Gugliemo Tell” e le intuizioni di “Il viaggio a Reims”, che debuttò a Pesaro ma trovò consacrazione a Milano.

Dal 2000 al 2015 Ronconi vive l’intensa esperienza di lavoro al Piccolo Teatro di Milano, scandita da memorabili regie come quelle di “La vita è sogno”, “Quel che sapeva Maisie”, “Sogno di una notte di mezza estate”, “Prometeo incatenato”, “Professor Bernhardi“, “Lehman Trilogy.”

Due mostre celebrano Luca Ronconi a Milano:

“Il laboratorio delle idee” (fino al 24 maggio), curata da Margherita Palli con Valentina Dellavia, ne ricostruisce l’opera attraverso costumi, bozzetti, cimeli (in mostra al Museo Teatrale alla Scala) ma anche una spettacolare sequenza di 24 “tavoli di lavoro”, sospesi sulle passerelle dei Laboratori Ansaldo, una specie di seconda casa per Ronconi.
Ne abbiamo parlato a Cult con Donatella Brunazzi, neo-direttore operativo del Museo Teatrale alla Scala.

“Spazio, Tempo, Parola” è invece il titolo della mostra che il Piccolo Teatro dedica all’opera di Ronconi nel nuovo spazio mutlimediale RovelloDue – Piccolo Spazio Politecnico: il pubblico vive un’esperienza acustico-visiva che mette a fuoco un concetto caro a Ronconi: la scienza come indagine e rappresentazione.
Sergio Escobar, direttore del Piccolo Teatro, ne ha parlato a Cult.

Ascolta l’intervista a Donatella Brunazzi su “Il laboratorio delle idee”

donatella brunazzi-ronconi

Ascolta l’intervista a Sergio Escobar su “Spazio, tempo, Parola”

sergio escobar-ronconi al piccolo

  • Autore articolo
    Ira Rubini
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 27/11 07:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 27-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 27/11 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 27-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 27/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 27-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 27/11/2025 delle 07:16

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 27-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Note dell’autore di giovedì 27/11/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 27-11-2025

  • PlayStop

    Sanità al verde, Garattini: "Serve una tassa sulla ricchezza"

    A Radio Popolare il farmacologo Silvio Garattini commenta l'aumento della sanità privata a discapito del pubblico e invoca scelte coraggiose. "È necessario un cambiamento radicale. Per finanziare il SSN serve una tassa sulla ricchezza e sugli extraprofitti. Chi ha ricevuto di più, ora deve dare indietro qualcosa alla società", dice il fondatore dell'Istituto Mario Negri ai microfoni di Mattia Guastafierro.

    Clip - 27-11-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di giovedì 27/11/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi al microfono. Condotta da Massimo Bacchetta, in redazione Luisa Nannipieri.

    Tutto scorre - 27-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di giovedì 27/11/2025

    Destra ed estrema destra alla conquista d'Europa e non solo dai nuovi sovranismi dell'Est Europa, in Germania la strategia di Merz e Weber guarda a AFD come stampella per far passare leggi più dure a partire dai migranti e cittadini stranieri residenti, l'analisi di Pier Virgilio Dastoli presidente del Movimento Europeo. Il siluramento mediatico di Witkoff racconta della debolezza della diplomazia di Trump basata sulle forza e sugli affari, l'analisi di Gianluca Pastori docente all'Università Cattolica ed esperto di Relazioni transatlantiche dell’Ispi. Martina Stefanoni di ritorno dalla Cisgiordania ci racconta l'impossibilità di muoversi e lavorare, la paura dei coloni e delle loro forze paramilitari, mentre avanza l'occupazione.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 27-11-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di giovedì 27/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 27-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di giovedì 27/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 27-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di giovedì 27/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 27-11-2025

Adesso in diretta