Approfondimenti

L’operazione Vivendi vista dalla politica

Tutti i partiti, ad eccezione dei Cinque stelle, si sono schierati in difesa di Mediaset e contro una scalata che già ieri il governo definiva ostile e inappropriata.

Se nelle prime ore era stata solo la voce del ministro dello Sviluppo economico Calenda a levarsi contro l’operazione di Vivendi, poi tutti si sono schierati, anche nelle opposizioni. Più prevedibile la difesa di Mediaset da parte della Lega, a causa dell’alleanza politica con Berlusconi, meno scontata la difesa da parte di esponenti come Fassina: “Il nostro Paese – sostiene il deputato di Sinistra italiana – non può continuare a essere il supermarket per le imprese straniere, è necessario porre un argine alla colonizzazione finanziaria”.

Sulle misure per vigilare si vedrà nei prossimi giorni, già l’Agcom ha rilevato il rischio di una concentrazione anomala nelle mani di Vivendi per il controllo di Mediaset e Telecom, ma il governo più in generale teme il contagio anche su altro: “Non è in gioco solo l’azienda di Berlusconi, la partita è molto più grossa – avrebbe detto Gentiloni – non possiamo stare a guardare”.

Il pericolo starebbe nel passaggio tra i due governi e nella percezione tra gli investitori stranieri di un Paese ancora più fragile e quindi con maggiore possibilità di assalti finanziari da parte del mercato internazionale.

Per questo la necessità di dare un messaggio di un Paese forte, a difesa di un’impresa che da sempre i politici hanno considerato “patrimonio del Paese”. Che poi il leader di questa azienda, Berlusconi, sia stato per vent’anni e lo sia ancora al centro della politica rafforza per molti questa posizione.

E’ per esempio l’atteggiamento e la posizione dei Cinque stelle che vedono la difesa di Mediaset da parte del governo solo come scambio di favori tra partiti, ma non tutti tra i Cinque stelle sono della stessa opinione. Danilo Toninelli, che negli anni, con discrezione, ha tessuto i contatti e le proposte di riforme e di legge elettorale del Movimento, la pensa in un altro modo: “il governo deve intervenire e bloccare, ha detto, non sono questi gli affari che possono favorire la nostra economia”.

  • Autore articolo
    Anna Bredice
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio sabato 10/05 19:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 10-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve sabato 10/05 17:32

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 10-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di sabato 10/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 10-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 09/05/2025 delle 19:49

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 09-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di sabato 10/05/2025 delle 19:03

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 10-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di sabato 10/05/2025 delle 15:00

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 10-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di sabato 10/05/2025 delle 12:32

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 10-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di sabato 10/05/2025 delle 09:59

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 10-05-2025

  • PlayStop

    Slide Pistons – Jam Session di sabato 10/05/2025

    La frizzante trasmissione di Luciano Macchia e Raffaele Kohler. Tutti i sabati su Radio Popolare dalla mezzanotte all'una. In onda le scorribande musicali dei due suonatori d’ottone in giro per la città, assecondate da artisti formidabili e straordinari.

    Slide Pistons – Jam Session - 09-05-2025

Adesso in diretta