Approfondimenti

Lombardia: vaccini in ritardo. Gli anziani sono le vittime

Variante Delta

In Lombardia sono ancora decine gli over 80 che attendono di essere vaccinati. E così è per coloro che appartengono alla fascia d’età che va dai 70 ai 79 anni.
Per tutti la situazione è drammatica. Molti sono morti e molti moriranno nelle prossime settimane a causa dei ritardi nelle somministrazione dei vaccini.

Questa è l’opinione di Davide Manca, docente al Politecnico di Milano e curatore di un bollettino giornaliero sul COVID-19. Lo abbiamo intervistato.

Quale è la situazione delle vaccinazioni della fascia d’età tra i 70 e i 79 anni in Lombardia?

Direi che è tragica. Siamo sotto il 4% delle persone vaccinate.

Questo significa in termini di mortalità?

C’è un dato, che la Regione Lombardia tende a non pubblicizzare, ma che ha a disposizione e che è relativo agli over 75 che muoiono. Ogni giorno la percentuale di vittime di questa fascia d’età è tra il 75% e l’85% del totale dei morti. Cioè, ogni 10 vittime, 6 o 7 sono anziani sopra i 75 anni.

È un dato che, immagino, viene riscontrato da settimane?

La Regione lo conosce molto bene. Sa bene tutti i nomi di chi muore e la loro età. Però questo dato non viene pubblicizzato. Penso perché metterebbe ancora più in evidenza l’approccio fallimentare alla sequenza e alla priorità di vaccinazione.

Il dato sulla mortalità si conosce, ma i ritardi nelle vaccinazioni dei più anziani continuano…

È stato sbagliato dare dosi a persone che, perché più giovani delle categorie di cui stiamo parlando, non rischiavano la vita anche se non avessero avuto il vaccino. I morti, ripeto, sono persone per lo più hanno più di 70 anni.

Quindi nelle prossime settimane la mortalità sarà ancora alta per queste fasce d’età?

Ogni giorno quando vedrà i dati dei nuovi decessi dovrà calcolare che almeno tra il 75% e l’85% dei morti sarà legato a persone che non sono state vaccinate in tempo.

  • Autore articolo
    Michele Migone
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 01/07 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 01-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 01/07 09:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 01-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 01/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 01-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 30/06/2025 delle 19:47

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 30-06-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Apertura Musicale di martedì 01/07/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 01-07-2025

  • PlayStop

    From Genesis To Revelation di martedì 01/07/2025

    1975 1° parte wish you were here

    From Genesis To Revelation - 30-06-2025

  • PlayStop

    Jazz Anthology di lunedì 30/06/2025

    "Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla del programma è "Straight Life" di Art Pepper, tratto da "Art Pepper Meets The Rhythm Section" (1957).

    Jazz Anthology - 30-06-2025

  • PlayStop

    News della notte di lunedì 30/06/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 30-06-2025

  • PlayStop

    Popsera di lunedì 30/06/2025

    Popsera è lo spazio che dedicheremo all'informazione nella prima serata. Si comincia alle 18.30 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.

    Popsera - 30-06-2025

Adesso in diretta